David Ogilvy riletto per i blogger

david ogilvy bloggerDavid Ogilvy è uno dei geni assoluti del mondo della pubblicità del Novecento. Dai suoi lavori e dai suoi libri ho molto imparato.

Mi sono imbattuto in questi giorni nel decalogo da lui scritto (vedi immagine a destra), dedicato ai dieci aspetti che fanno di una persona un leader. Siccome non riesco mai a staccarmi dall’ottica web, è subito scattata in me l’analogia tra i leader e i comunicatori online.

In particolare, mi è venuto spontaneo fare un parallelo con i blogger. E l’ho messo per iscritto in questo post. Insomma: ecco come suonerebbero gli insegnamenti di Ogilvy se fossero diretti agli autori di un blog. Per la serie: esistono insegnamenti così belli, veri e utili che ne possono trarre vantaggio non solo le persone a cui sono indirizzati, ma tutti. Se non sbaglio, è stato Seneca a dire che le cose belle e vere appartengono a tutti.  🙂

Una notazione sullo stile asciutto e denso con cui Ogilvy ha scritto i suoi consigli: mica male! Un esempio di concretezza ed estrema sintesi che, già da solo, rappresenta un grande insegnamento!

 

  1. Elevati standard etici
    Ecco, questo è un punto fondamentale per i blogger: essere etici, trasparenti, veri. Altrimenti, il pubblico lo sente che siete costruiti a tavolino. Oppure – nel caso in cui stiate raccontando balle – prima o poi gli utenti della nicchia vi smaschereranno. E non sarà una bella giornata per voi.
  2. Grandi persone, senza bassezze
    Tutti i grandi blogger che conosco sono persone con cui uscirei volentieri a fare quattro chiacchiere, anche se non li conosco personalmente. Credo che sia davvero difficile per una brutta persona aprire un blog che ottenga risultati notevoli. I blogger di successo sono invece persone entusiaste, che amano condividere, sperimentare, aiutare gli altri. Un bravo blogger sarebbe il perfetto vicino di casa che tutti vorremmo avere!  🙂
  3. Il coraggio sotto pressione, la capacità di recupero dopo un fallimento
    Creare un blog che arrivi a contare centinaia di post non è facile. Ogni giorno, ti ritrovi davanti a un foglio elettronico vuoto e ti chiedi: “E ora, che diamine scrivo?”. Ogni giorno, la stessa pressione, costante e urgente. Alla quale si unisce, di tanto in tanto, qualche guaio: un post che fa schifo – succede a tutti –, un commento di un visitatore che ti attacca, una scelta strategica sbagliata ecc. Ecco, i blogger vincenti sanno lavorare sotto pressione, e resistere ai fallimenti.
  4. Una mente brillante, non da lavoratore ordinario
    L’analogia in questo caso la vedo così: i blogger non devono avere una mente ordinaria nel senso che devono avere curiosità, fantasia, voglia di mettersi in gioco e di sperimentare. Poche cose sono più lontane dalla mentalità del posto fisso del blogging. Essere un blogger – part time o full time – significa avere una mentalità molto diversa da quella di chi timbra il cartellino svogliatamente.
  5. La capacità di lavorare duro e fino a tardi
    Vuoi emergere dal grigiore indistinto? Vuoi differenziarti dalla massa dei blogger della tua nicchia? Allora, dovrai investire nel tuo blog molte ore di lavoro e molte energie. Non c’è una scorciatoia che ti possa evitare tanto e duro lavoro. Nemmeno sul web le cose succedono per magia.
  6. Il carisma (fascino e capacità persuasiva)
    Eh, già: capacità di creare attenzione attorno a sé, alle proprie idee e, naturalmente, al proprio progetto online. E tanto, tantissimo persuasive copywriting. Perché un blogger che non è almeno un po’ personaggio non se lo fila nessuno. O almeno: non viene filato come potrebbe!  🙂
  7. Un pizzico di capacità di sganciarsi dalle regole per innovare
    I blogger più autorevoli sono quelli che sanno sperimentare, ne parlavo anche in precedenza. Le regole esistono, ma spesso succede che infrangerle porti a camminare su territori inesplorati che si scoprono ricchi di possibilità e di soddisfazioni. Insomma: se vuoi essere un blogger seguito, devi anche saper essere innovativo. E questo vale pure se scrivi su un blog aziendale o se sei online con l’obiettivo di guadagnare con il tuo blog. Una certa sfrontatezza verso le norme può pagare!
  8. Il coraggio di prendere decisioni dure
    Se il tuo blog tratta un argomento preciso – e deve essere così –, devi parlare di quello. Non puoi permetterti di sforare in continuazione, andando a parare dove ti porta l’estro della giornata. La gente ti segue perché sei un blogger che è esperto della sua nicchia, e non perché sei volubile, emotivo, lunatico. Perciò, sii fedele alla linea… editoriale!  🙂
  9. La capacità di ispirare entusiasmo, che si traduce in una spinta a fare le cose e nel piacere di farle
    Ecco uno dei cavalli di battaglia del blogger che fa le cose come si deve: la passione. Senza di quella non c’è molto da pretendere dalla propria presenza nella blogsfera. La passione, quando c’è ed è autentica, è pure contagiosa: chi legge i post la percepisce e ne è colpito. La passione è anche legata all’azione. In effetti, chi ispira energia positiva ispira all’azione. I blogger che hanno passione sembrano quasi divertirsi anziché lavorare, e contagiano con il loro entusiasmo i lettori.
  10. Il senso dell’umorismo
    Una cosa che conta tanto non solo per i leader, ma anche per i blogger. D’altro canto, chi seguirebbe mai un blogger noioso, pedante, grigio? Su, un po’ di vita anche nella blogsfera!  🙂  Non si tratta di raccontare barzellette o di fare i simpaticoni, ma semplicemente di avere un po’ di ironia, strappando qualche sorriso ogni tanto. Si tratta di dimostrare che si è esseri umani che sanno scherzare e che non si prendono troppo sul serio!

 

E tu, che ne dici di questa analogia tra leader e blogger? Sei un blogger e ti ci ritrovi? Più in generale, quali sono secondo te le caratteristiche del blogger che ottiene risultati concreti nella propria nicchia? Lascia un commento qui sotto per dire la tua!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*