Come convertire in PDF un file? In effetti, spesso ci troviamo a dover trasformare in PDF un documento che è in un altro formato.
Esistono software o siti web che ci aiutano a compiere questa operazione. La mia attenzione si è concentrata sui secondi, cioè sui servizi online, dato che evitano di scaricare programmi sul disco fisso del nostro pc. Inoltre, ho selezionato siti web che consentono di convertire in PDF i propri documenti in modo gratuito e senza nessun obbligo di registrazione.
Vediamo dunque quali sono i servizi online che permettono di convertire in PDF un file, in modo preciso ed efficace.
-
Sotfware online per convertire in PDF: PDF Converter
Si tratta di un programma online che rappresenta un converter gratuito e che non richiede alcun tipo di registrazione per essere usato. Ha il vantaggio di poter convertire in PDF da moltissimi tipi di formato. Come si usa? La conversione dei documenti è molto semplice. Occorre selezionare sul proprio pc il file da trasformare in PDF. Dopodiché bisogna specificare il proprio indirizzo email, poiché il file convertito in PDF sarà inviato al proprio indirizzo di posta elettronica. A questo punto, si deve selezionare la voce PDF dal menu dei formati e poi si clicca sul pulante Convert the files.
-
Tool online per convertire in PDF: PDF online
Ecco un altro software online, gratuito e senza obbligo di registrazione, per convertire i file in documenti PDF. Come funziona? Si seleziona sul proprio pc il file o l’immagine da convertire nel formato PDF, che successivamente verrà caricata sul server del sito web. (La dimensione massima del file da convertire è di 2 MB). In seguito, si sceglie il nome da dare al file convertito. A questo punto, occorre indicare il proprio indirizzo email, perché il file finale sarà inviato proprio alla nostra casella di posta elettronica. Infine, per operare la conversione, bisogna cliccare sul pulsante Upload and convert to PDF.
I risultati della conversione sono professionali. A tutti gli effetti, PDF online è uno dei migliori software online per convertire in PDF i propri file, ed è pertanto molto consigliato.
-
Software online per convertire in PDF: Convert.files
Dire che questo programma serve a convertire in PDF un file è assolutamente riduttivo! In effetti, questo sito web è uno dei migliori servizi online per convertire tra vari tipi di file, inclusi file audio, video, grafici e documenti di testo di svariata tipologia (doc, RTF, ODT, epub, mobi eccetera). Convert.files è anche uno dei pochissimi in grado di convertire da PDF a doc con risultati davvero buoni. Anche in questo caso, se volete ottenere dei risultati di livello professionale, questo è un software online gratuito e senza obbligo di registrazione che risulta altamente consigliato.
Il suo funzionamento è semplice e analogo a quello degli altri programmi online sopra descritti. Occorre pertanto scegliere il file da convertire sul proprio pc. Poi, bisogna selezionare il formato del file convertito. Infine, serve indicare il proprio indirizzo email, poiché a quello sarà inviato il file convertito in PDF.
-
Programmi online per convertire in PDF: Convert Neevia
Si tratta di un servizio online che consente di convertire documenti di vari formati (soprattutto fogli elettronici e immagini) in PDF, con l’unico limite che il documento da caricare sul server non ecceda i 2 MB.
Come funziona questo converter online, che è gratuito e senza nessun obbligo di registrazione? Innanzitutto, si scegli il formato in cui si vuole convertire il proprio documento (nel nostro caso, sarà il formato PDF). Poi, si carica il file sul server del sito web. Infine, si deve indicare il proprio indirizzo email, perché è lì che verrà inviato il documento convertito. In realtà, si può convertire in PDF il file senza doverlo inviare alla propria email. Però, in questo caso, occorre aspettare un po’ più di tempo per la conversione.
-
Come convertire in PDF con il software Kinati 2 PDF
Kinati 2PDF è un servizio online, gratuito e che non obbliga a una registrazione, che converte molti formati di file in un documento PDF. Tra i vari formati che si possono convertire ci sono anche i file di Word, di Excel, di PowerPoint e di Publisher. Il funzionamento di questo software online è analogo a quello degli altri già presentati: quando la conversione è completata, il programma invia il file PDF all’indirizzo email che è stato indicato. Sul server del sito web, si possono caricare file da convertire che pesano fino a 25 MB!
Kinati 2 PDF fornisce anche altre funzioni, come la possibilità di criptare i file o di inserire una protezione tramite password.
-
Software online per convertire in PDF: DocTrasformer
Anche in questo caso abbiamo a che fare con un software online, gratuito e che non richiede la registrazione per poter convertire in PDF i propri file. Come funziona? Analogamente agli altri programmi sopra presentati, anche questo sito web permette di caricare sul proprio server un documento e di convertirlo in formato PDF, RTF, ODT o OpenOffice Write.
Una cosa importante: non occorre indicare alcun indirizzo email, poiché il file convertito in PDF è direttamente disponibile per essere scaricato sul proprio pc.
-
Convertire in PDF i tuoi file con Zamzar
Ecco un altro sito web che permette di convertire documenti in file PDF in modo gratuito e senza obbligo di registrazione. In realtà, Zamzar permette la conversione di un’amplissima gamma di file in un’altrettanto ampia gamma di file multimediali, di immagini e di documenti. La dimensione massima del file caricabile sul server del sito web è di ben 100 MB!
Il funzionamento del servizio è analogo a quello di molti altri descritti sopra. Occorre infatti selezionare il file da convertire in PDF sul proprio pc, indicare con il menu a tendina il formato PDF, digitare il proprio indirizzo email e procedere con la conversione.
-
Come convertire in PDF un file con Online-Convert
Anche questo programma online permette di trasformare un documento in un file PDF, e lo fa in modo gratuito e senza doversi registrare al sito. Come funziona il software? Si seleziona il file da convertire sul proprio pc oppure, se il documento è una pagina web, si incolla nello spazio apposito l’URL della pagina. A questo punto, si clicca sul pulsante Convert file. Il file convertito sarà direttamente disponibile per essere salvato sul disco fisso del proprio computer. Non occorre perciò indicare un indirizzo email al quale farsi inviare il documento convertito in PDF.
-
Software online per convertire in PDF: Documento >> PDF
Si tratta di un programma online in lingua italiana che consente di trasformare un’ampia gamma di documenti in PDF. Anche in questo caso il tool converter è gratuito e non obbliga ad alcuna registrazione per poter essere usato. L’interfaccia del servizio è molto semplice e intuitiva. Come funziona? In pochi clic, si può scegliere se convertire in PDF un file che sta sul proprio pc, una pagina web oppure un testo (che si può copiare e incollare in un box apposito). Il file convertito in formato PDF può essere direttamente scaricato sul disco fisso del proprio computer oppure può essere inviato a un indirizzo email.
-
Come convertire in PDF con il programma Print in PDF
E per finire ecco un ultimo programma online, gratuito e senza alcun obbligo di registrazione al sito web, che consente di trasformare un documento in un file in formato PDF. Come funziona questo tool? Esattamente come tutti gli altri servizi online analoghi che ho presentato in precedenza nella lista. Pertanto, occorre innanzitutto caricare sul server del sito il file da convertire in PDF. Fatto ciò, si clicca sul pulsante Convert to PDF. Nella nuova pagina che si apre, si deve inserire il proprio indirizzo email: è infatti lì che il software invierà il file convertito. Un particolare non trascurabile: sul sito di Print in PDF si dice che questo servizio online converte file di qualsiasi dimensione.
Ecco, quello che vi ho presentato era il mio personale elenco di alcuni siti web che consentono, in modo gratuito e senza registrarsi, di operare la conversione in PDF di un qualisasi tipo di filee documento. Tu ne conosci altri che siano altrettanto efficaci? Se la tua risposta è sì, lascia un commento qui sotto per condividere con tutti noi i tuoi consigli sui programmi più utili per convertire in PDF!