Consigli ai blogger da personaggi illustri…

blog bloggerSpesso condivido consigli per aspiranti blogger o per blogger alle prime armi. Si tratta di indicazioni su come aprire un blog per poi gestirlo con successo. Sono suggerimenti che funzionano. Funzionano non perché lo dico io, ma perché sono sperimentati, collaudati, danno risultati tangibili.

È però curioso osservare che qualche consiglio su come creare un blog e portarlo avanti possa venire anche da chi non è un blogger. Che cosa voglio dire? Sono una persona che legge parecchio e mi sono accorto che dritte valide possono venire anche da… frasi celebri di personaggi famosi!

Già, proprio così. Capita infatti che, senza volerlo, alcuni personaggi noti – scrittori, filosofi, politici ecc. – abbiano pronunciato o scritto delle frasi che possono adattarsi benissimo al lavoro di blogger. A volte, sembrano addirittura scritte apposta per quello scopo! Anche se gli autori di quelle massime, sentenze o aforismi sono vissuti in epoche molto lontane da quella contemporanea.

È arrivato il momento di leggere qualche esempio. Ho scelto delle frasi che possono aiutaci a ricordare quali sono i doveri quotidiani di un bravo blogger. Insomma: sono citazioni che ci rammentano che cosa dobbiamo fare quotidianamente per portare il nostro blog al successo. Mettiamola così: sono pensieri che ci danno la giusta motivazione per perseguire i nostri obiettivi, i nostri progetti, i nostri sogni online! Vediamo quali sono le parole che ho selezionato.

 

“Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo”, Winston Churchill.

Un blog non ha successo dalla sera alla mattina. Occorre lavorarci duramente, giorno per giorno. Anno dopo anno. E spesso ci si accorge che una scelta tattica era completamente sbagliata. O che semplicemente andava bene un tempo, ma che poi le regole del gioco sono cambiate. Per esempio, può succedere che Google cambi il suo algoritmo e che, improvvisamente, una keyword che ci portava tante visite finisca fuori dalla prima SERP del motore di ricerca. Un bravo blogger non si scoraggia per queste cose. Si mette subito al lavoro per correggere gli errori o per rimediare alle condizioni mutate. Senza perdere una goccia del suo entusiasmo!

 

“Porsi un obiettivo è la più forte forza umana di auto motivazione”. Paul J. Meyer.

È proprio così. Un bravo blogger dovrebbe porsi con chiarezza gli obiettivi legati alla propria presenza online. Avere diecimila visitatori unici al giorno entro tre anni? Diventare uno dei primi dieci blogger più autorevoli della propria nicchia? Trasformare il proprio blog in uno strumento di guadagno che arrotondi lo stipendio entro due anni? Ecco, questi sono solo alcuni esempi degli obiettivi che un blogger potrebbe porsi col suo lavoro. Non è comunque possibile che una persona crei un blog senza darsi obiettivi chiari e ragionati. Se non ci si dà una direzione, si procederà a casaccio. E si andrà inevitabilmente incontro al fallimento.

 

“Una volta colte le opportunità si moltiplicano”, Sun Tzu.

Un blogger che parte con le idee chiare troverà durante il suo percorso delle opportunità a cui non aveva nemmeno pensato all’inizio del progetto. Che cosa voglio dire? Mi spiego con un esempio. Quando ho creato questo blog, la mia intenzione era di creare un biglietto da visita della mia professionalità. A chi mi avesse chiesto “Che cosa sai fare?”, avrei risposto “Va’ sul mio blog e da’ un’occhiata”.
Col passare dei mesi, oltre a parlare di web writing, ho iniziato a parlare di social media, di scrittura efficace, di web usability, di search engine optimization e di vari altri temi collegati alla comunicazione online. Insomma: ho colto le opportunità che mi si sono presentate. E i risultati del blog si sono moltiplicati! Tant’è vero che il blog raccoglie oggi migliaia di visite ogni giorno. Alla faccia del sito vetrina da usare come biglietto da visita personale!

 

“Io prendo delle decisioni. Forse non sono perfette, ma è meglio prendere decisioni imperfette che essere alla continua ricerca di decisioni perfette che non si troveranno mai”, Charles De Gaulle.

Un bravo blogger pensa alle cose che pubblicherà, ma non sta lì a farsene ossessionare. Che significa? Il tempo è una risorsa preziosa: tutti noi ne abbiamo poco. Inseguire la perfezione non ha perciò senso. Non ce n’è il tempo. Quindi, un blogger efficace prende una decisione editoriale e crea un contenuto di qualità, ma non si fa schiacciare da dubbi come: ho davvero detto tutto quello che si può dire su questo argomento? Ci sarà qualcuno che mi farà le pulci sulle singole parole? Non posso rendere il post ancora migliore di quel che è?
A un certo punto, bisogna dire stop! Se il post è un contenuto di qualità e hai dato il tuo massimo, va bene così. Pubblicalo e passa al post successivo.
Attenzione! Il mio non è un invito all’imprecisione. Io sono una persona piuttosto pignola e vado poco d’accordo con l’approssimazione. Ma proprio come dice De Gaulle, ad un certo punto bisogna dire basta. E buttarsi. Perché la perfezione assoluta non esiste. E la sua ricerca ci fa solo perdere tempo, e soldi.

 

“Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia venti o ottanta anni. Chiunque continui a imparare resta giovane. La più grande cosa nella vita è mantenere la propria mente giovane”, Henry Ford.

Chi smette di imparare è fregato. Soprattutto se è un blogger! Lo sa bene chi gestisce già un blog. Perché essere blogger è una sfida continua, quotidiana. Come mai? Il web è il regno dove tutto cambia rapidamente. Per esempio, basta un aggiornamento all’algoritmo di Google e tutti i tuoi posizionamenti ottenuti possono essere a rischio. Oppure spunta un nuovo social network e la tua nicchia inizia a usarlo massicciamente: una situazione che non puoi certo ignorare. Insomma: un blogger deve stare sempre con gli occhi aperti! Ed essere disposto a imparare cose sempre nuove, perché la Rete non si ferma certo ad aspettare i ritardatari né si modella sulle conoscenze limitate dei singoli!
Tutto ciò può essere stressante. Io trovo invece che sia affascinante. E se vuoi diventare un blogger di successo, il consiglio è che inizi a trovarlo affascinante, stimolante ed energizzante anche tu! In poche parole: non smettere mai di confrontarti con la Rete, di imparare, di essere aperto al nuovo. Vale per la vita online, ma anche per quella offline!  🙂

 

“Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta”. Johann W. Goethe.

Come dicevo, un blogger non ha successo dalla sera alla mattina. Ci vuole lavoro, lavoro e ancora lavoro. Se pensi che oggi puoi aprire un blog e fra un mese guadagnare una somma cospicua, sappi che non funziona così. Guadagnare con un blog si può, ma occorre impegnarsi parecchio, e parecchio a lungo.
La frase di Goethe è perfetta per i blogger. Come raggiungere i tuoi traguardi con il blog che hai creato? Lavorando senza sosta, portando ogni giorno un mattoncino per la costruzione della casa. Ma senza aver fretta: per costruire la casa ci vuole un tempo adeguato. Insomma: ai blogger è richiesto un lavoro dure e costante, e tanta pazienza. I risultati arrivano solo per chi sa perseverare.

 

“Nessun vento è favorevole al marinaio che non sa a quale porto vuol approdare”, Lucio Anneo Seneca.

Queste parole mi sembrano scritte apposta per chi sta pensando di aprire un blog. In effetti, la prima cosa a cui dovrebbe pensare un blogger esordiente è: che tipo di blog voglio realizzare di preciso? Questa domanda è fondamentale. In un blog bisognerebbe parlare di un argomento molto preciso. Solo di quello. I blog generalisti sul web non funzionano, se non in casi particolari. Perciò, raccogli le idee e rifletti su quello che dovrebbe essere il tuo progetto online. Comincia a lavorarci solo se sai bene dove vuoi arrivare. E se sei pronto a fare i sacrifici che ti consentiranno di arrivare dove hai stabilito.

 

“Le persone raramente raggiungono il successo a meno che non si divertano a fare ciò che stanno facendo”, Dale Carnegie.

Si tratta di un aspetto fondamentale. Un blogger scrive per passione: si diverte a curare il proprio blog e a comunicare con i suoi visitatori. Anche per me è così: scrivere su Comunicare sul web mi piace, mi diverte, mi fa star bene. Gestire questo blog è un hobby alla cui base c’è tanta passione. Pensa a come mi potrei sentire se le cose non stessero così: il mio progetto online sarebbe naufragato già da molto tempo.

 

Queste alcune frasi di personaggi famosi che mi hanno stimolato una loro lettura allargata al mondo dei blog. Che ne pensi? Conosci qualche citazione che ben si adatterebbe al mestiere di blogger? Sì? Condividila con noi!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Devi aprire un blog aziendale!
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<

 


bloggerQuesto post sui consigli ai blogger da parte dei personaggi famosi è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico e vendere di più? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!

2 pensieri su “Consigli ai blogger da personaggi illustri…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*