Modificare documenti pdf: come fare modifiche sui file PDF?

come modificare documenti PDFModificare documenti PDF: prima o poi, chiunque di noi si trova a dover affrontare questa specifica esigenza. Come fare quindi ad apportare modifiche ai nostri documenti in PDF, quando dobbiamo trasformare il contenuto dei file creati in questo particolare formato?

Nessuna paura: esistono più software online oppure da scaricare sul proprio pc che permettono di modificare un documento PDF. E il mio post di oggi ha proprio questo preciso obiettivo: farvi conoscere quali sono i migliori strumenti sul web che permettono di modificare documenti e file in PDF in modo facile e veloce.

Qui di seguito, segnalo per l’appunto quattro tool che sono gratuiti e molto intuitivi per ciò che concerne il loro uso. Tutti operano la trasformazione dei documenti PDF in modo veloce e preciso.

 

  1. Come modificare documenti PDF usando il software PDFvue

    come modificare documenti pdfSi tratta di uno strumento online: non c’è quindi alcunché da scaricare sul proprio pc. Come funziona il tool di modifica? Si va sul sito web di PDFvue e lì si carica il file PDF da modificare. Dopodiché appare una schermata di lavoro. Si apportano le varie modifiche al documento e poi lo si può salvare direttamente sul proprio pc.
    Attenzione: per poter avere accesso a tutte le funzionalità di questo strumento web per la modifica dei file in formato PDF è necessario registrarsi sul sito che distribuisce lo strumento.

  2. Come modificare documenti PDF con Fill Any PDF

    modificare documenti PDFAnche questo è un valido servizio che permette di modificare file PDF direttamente online. In che modo opera le modifiche dei tuoi documenti in PDF? Come nel caso del tool precedente, occorre per prima cosa caricare il file PDF sul sito e poi si procede a lavorarlo con l’editor messo a disposizione dallo strumento stesso.
    Al termine delle varie modifiche desiderate, si può salvare il file trasformato comodamente sul proprio pc.

  3. Modificare documenti PDF con il tool PDF XChange Viewer

    come modificare documenti PDFQuesto invece non è uno strumento web, bensì un tool da scaricare e da installare direttamente sul proprio pc. Come modificare documenti PDF con questo programma? Anche stavolta è molto semplice: si lancia il software e poi si apre il file PDF da modificare. Infine, a lavoro di modifica terminato, si salva. A quel punto, tutte le modifiche apportate sono operative. Di questo software esiste anche una versione pro, che però è ovviamente a pagamento.

  4. Come modificare documenti PDF con il programma FOXY Utils

    modificare documenti PDFSi tratta di non uno bensì quattro utilissimi strumenti online per modificare documenti PDF: Merge PDF (per unire più file PDF), Split PDF (per dividere in parti un documento PDF), Unlock PDF (per rimuovere la password dai file PDF) e Protect PDF (per proteggere con una password un documento PDF). Sono tutti strumenti che sono semplicissimi da usare, che fanno quel che promettono in modo veloce e che funzionano davvero bene. Pertanto te li consiglio.

 

Ecco, questa era la mia personale lista con quattro proposte su come modificare documenti PDF. Tutti i programmi di cui ho detto sopra sono molto validi, perché funzionano correttamente e anche perché ti permettono in maniera rapida e soprattutto gratuita di fare correzioni o trasformazioni varie sui file in formato PDF.

E tu, che cosa ne pensi dei miei suggerimenti? Conosci anche altri software gratuiti, che si trovino in Rete o che siano scaricabili sul pc, che permettono di modificare documenti PDF? Se sì, lascia un commento qui sotto e condividi con tutti noi i tool che conosci e che fanno fare modifiche sui file PDF! Allunga il mio elenco!

5 pensieri su “Modificare documenti pdf: come fare modifiche sui file PDF?

  1. Andrea Surr

    Un’alternativa su come modificare documenti PDF è anche: PDFzorro

    Si tratta di un ottimo strumento online per l’editing di file PDF.

    Qui è possibile modificare direttamente il testo, cancellare, ecc.

    Aggiungere commenti, ruotare le pagine, eliminare, aggiungere o riorganizzare.

    Unire file PDF.

    Tutto online, nessuna installazione, gratuitamente, e senza la filigrana o pubblicità.

    Rispondi
    1. Alessandro Scuratti Autore articolo

      Ciao Leonardo!

      Per esser sicuri di modificare documenti PDF online in sicurezza, bisognerebbe consultare i termini d’uso dei singoli siti. In linea di massima, nemmeno io sarei così disinvolto nella gestione dei miei dati sensibili. 🙂 Ma per altre cose, soprattutto i contenuti che poi sono pubblicati online, perché no?

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*