Blogger: il successo è come un iceberg!

blogger e blog di successoDavvero efficace l’immagine che ha pubblicato Entrepreneur e che ci parla di quello che c’è dietro al successo. È talmente bella e vera che mi è subito scattata l’analogia con il mondo dei blog.

In effetti, l’immagine qui a destra si adatta molto bene anche a chi è riuscito a creare un blog di successo. Quello che tutti vedono è un blog molto seguito, ben posizionato su Google, i cui post vengono condivisi sui social network da molti utenti web.

Al tempo stesso, c’è una parte sommersa dell’iceberg, che ne costituisce la porzione più estesa. Aprire un blog e lavorarci fino a farlo diventare un punto di riferimento all’interno della sua nicchia è infatti un’impresa. E non tutti riescono a compierla, perché si tratta di qualcosa di molto faticoso da mettere in pratica.

Ma vediamo nel dettaglio quali possono essere le analogie tra l’immagine dell’iceberg relativa al successo e il mestiere di blogger – analogie che valgono pure per chi desidera creare un sito web. Vediamo cioè come si coniugano i vari step del successo nel caso della creazione e della gestione di un blog in grado di sfondare sul web. In breve, ecco le nove qualità che caratterizzano i blogger che diventano influencer nel loro settore:

 

1.    Saper rischiare

Un blogger deve metterci la faccia, sempre. Deve cioè assumersi la responsabilità delle proprie decisioni in termini di scelte editoriali. E deve avere abbastanza fegato e essere abbastanza personaggio da difendere le proprie idee e la propria originalità. In effetti, una delle chiavi vincenti del marketing è proprio la capacità di differenziarsi dalla concorrenza. Quindi, per guadagnare lettori e autorevolezza, un blogger ha l’obbligo di differenziarsi dagli altri autori nella blogsfera. Altrimenti, se si limiterà a essere una sbiadita copia delle idee altrui, difficilmente riuscirà a diventare un punto di riferimento all’interno della sua nicchia.

 

2.    Riuscire a focalizzarsi

Il focus è un diretto parente della strategia. Che significa? Prima di costruire un blog si dovrebbe sempre pensare a una strategia, cioè a che direzione prendere. Ricordiamoci un bellissimo pensiero di Seneca: “Nessun vento è favorevole al marinaio che non sa a quale porto approdare”. Funziona così anche sul web, specialmente se il tuo obiettivo è quello di guadagnare con un blog. Perciò, focalizzati sulle cose che devi fare per il bene del tuo progetto. Stabilisci cioè un piano d’azione che abbia delle priorità, e concentrati sulla sua realizzazione.

 

3.    Inseguire gli obiettivi

Uno step che va a braccetto con il precedente. Decidere una strategia di presenza online significa anche stabilire quali obiettivi si vogliono raggiungere. E con quali mezzi. E in che tempi. Infine, bisogna dare il 100% di sé per raggiungerli.
Beh, chi pensava che fare il blogger a tempo pieno fosse facile e divertente dovrà ricredersi: anche sul web niente succede per caso, e il successo è figlio di intelligenza, preparazione, lavoro duro.

 

4.    Saper perseverare

Il successo non è una cosa immediata. Magari lo fosse! Al contrario, soprattutto quando i blogger hanno l’obiettivo di guadagnare con i loro blog, occorre essere tenaci e pazienti. I risultati arrivano nel tempo. Ogni giorno bisogna portare un contributo alla causa, un mattone alla costruzione della casa.
Lo stesso accade per esempio con la SEO, una disciplina molto importante per dare visibilità a qualsiasi sito web o diario online.
Quindi, una delle qualità più importanti del blogger che ottiene risultati è la perseveranza, cioè la capacità di inseguire e realizzare l’obiettivo del proprio blog senza mai demordere.

 

5.    Sopportare di fallire

Non esiste una ricetta magica per il successo nella blogsfera. Purtroppo, non esistono segreti né interventi portentosi che possono dare popolarità e far fare soldi a palate ai blogger.
Certo, esistono dei consigli utili, come quelli di questa lista, ma sono indicazioni di massima e non formule matematiche capaci di calcolare con esattezza i risultati che si otterranno. Anche perché c’è di mezzo il fattore umano. Cioè: tutto o quasi è nelle mani dell’autore del blog. Egli è l’artefice primo del successo o del fallimento del suo progetto online.
Va da sé che un blogger sia una persona che deve sperimentare, usando una certa dose di coraggio. Perché ciò che funziona per gli altri blogger non è detto che funzioni anche per noi. E siccome la sperimentazione non è sinonimo di successo, il fallimento è dietro l’angolo. Ecco allora che un blogger deve essere anche una persona in grado di accettare i propri errori, trarne esperienza e ripartire, aggiustando la rotta in base a ciò che si è dimostrato inefficace o addirittura deleterio.

 

6.    Sbattersi a oltranza

Va bene, lo abbiamo capito: niente succede per caso, men che meno su un mezzo di comunicazione complesso come il web. Dunque, la strada verso il successo è ripida e irta di ostacoli per ogni blogger. Il modo più efficace per affrontarla è quello di agire. E agire scomodando l’artiglieria pesante!  😀
In effetti, non è possibile centrare i propri obiettivi di blogging agendo blandamente. Quello di blogger – se fatto con lo scopo di lasciare una traccia di sé e guadagnare denaro – è un lavoro vero e proprio. Ed è un mestiere duro, perché richiede preparazione, costanza, attenzione. Dunque, se vuoi fare un blog e ottenere un qualche successo con esso, mettiti l’anima in pace: dovrai impegnarti parecchio!

 

7.    Accettare di fare sacrifici

Questo punto è una conseguenza diretta di quello precedente. Sei un blogger che ha preso seriamente il suo progetto online? Bene, allora starai di certo investendo tempo ed energie nel realizzare un blog come si deve. Tutto ciò significa che stai trascurando altre cose della tua vita, poiché hai dato la precedenza al tuo diario in Rete. È cioè una questione di priorità programmate.
Ecco, vista così, diventa chiaro che nella vita non c’è abbastanza tempo per fare mille cose: gestire un blog come si deve ruba tempo ed energie che potresti dedicare ad altre attività. Insomma: costruire un blog e poi mandarlo avanti seriamente è un bel sacrificio. Sei pronto ad affrontarlo?  🙂

 

8.    Sviluppare abitudini vincenti

Avete presente un tic? Ecco, fare un blog significa più o meno quello. E cioè imparare ad accumulare tutta una serie di abitudini che siano utili allo sviluppo del blog e al suo successo.
Di che tipo d’abitudini parlo? Innanzitutto, mi riferisco ad abitudini che riguardano il carattere del blogger. Di alcune abbiamo già parlato in precedenza: la perseveranza, il coraggio, la capacità di resistere ai fallimenti, la volontà di accettare i sacrifici ecc. Ma non sono certamente le uniche. In effetti, un blogger deve sviluppare anche una certa tendenza all’apprendimento continuo, dato che sul web le cose cambiano in continuazione – vedi per esempio quello che succede nel campo della search engine optimization.
L’abitudine a ottimizzare correttamente ogni singolo post in chiave SEO è qualcosa che non deve mancare all’autore che voglia davvero conquistare visibilità online. Ma si potrebbe parlare a lungo di almeno altre cento abitudini, che non sono meno indispensabili al successo nella blogsfera.
Ecco, diciamo così: un bravo blogger dev’essere un abitudinario, cioè un professionista delle buone abitudini che portano al successo.

 

9.    Lavorare duro

Il punto di approdo finale e più logico di tutto quanto è stato scritto sopra. Il web non è la gallina dalle uova d’oro. Di conseguenza, non lo è nemmeno un blog. I blogger che riescono a guadagnare davvero bene con il loro diario online sono davvero pochissimi. Il loro segreto? Seguire i precedenti otto punti di questo elenco più quest’ultimo: lavorare duramente.
I blogger determinati a sfondare si impegnano al 100% ogni giorno, con passione, con costanza, con entusiasmo. Nient’altro da aggiungere su come realizzare un blog che abbia qualche possibilità di uscire dall’anonimato.

 

Ecco, questi erano i nove punti per diventare imprenditori – ma anche blogger – di successo. Tu come la vedi? Secondo te, c’è tutto quello che serve per riuscire a sfondare nella blogsfera, qualsiasi tipo di blog si voglia aprire? Oppure a questo elenco bisognerebbe aggiungere qualche altro requisito importante?

Dai, lascia un commento qui sotto, e condividi con noi quali sono, a tuo modo di giudicare, le qualità che deve possedere un blogger che voglia seriamente diventare un influencer nella nicchia del suo blog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*