Il blogger di successo che qualità deve avere?

blogger di successoQuali sono le qualità distintive dei blogger che ottengono il successo con il loro blog? Già, perché è esperienza comune che non basti aprire un blog per avere migliaia di visitatori unici al giorno e aziende pronte a pagare soldi per comprare gli spazi pubblicitari sul blog!

Se stai pensando di costruire un blog per monetizzare il tuo impegno online, far conoscere la tua professionalità o il tuo business e guadagnare autorevolezza all’interno della tua nicchia, hai bisogno di capire qual è la strada giusta per raggiungere tali obiettivi. Sappi che, in ogni caso, il tuo percorso non sarà agevole. In effetti, tanto per fare un esempio che interesserà a molti, guadagnare con un blog, cioè fare soldi con un diario online, richiede una strategia precisa e un blogger disposto a investire una notevole quantità di tempo e di impegno!

Perciò, alla difficoltà iniziale di creare un blog bisogna sommare lo sforzo per la sua monetizzazione. A cui va inoltre aggiunto il duro lavoro per sfondare nella nicchia e raggiungere un consistente traffico web giornaliero. Insomma: come si può intuire, fare il blogger è un lavoro vero e proprio. Diventare un blogger di successo è qualcosa che non c’entra alcunché con la fortuna, ma che necessita anzi di idee chiare e della voglia di lavorare sodo alla gestione del blog.

Stabilito tutto ciò, la domanda che ora dobbiamo farci è la seguente: quali sono le qualità che permettono a un blogger di raggiungere il successo? Quali sono cioè le caratteristiche più importanti che consentono all’autore di un blog di guadagnare soldi con il proprio diario in Rete, di diventare autorevole per gli utenti web che lo seguono e di fare personal branding efficace? Ecco quello che occorre fare per centrare questi obiettivi così ambiziosi:

 

1. Considerare il proprio blog un lavoro

Un aspirante blogger dovrebbe costruire un blog centrandolo sulla propria più grande passione. Tuttavia, la gestione di un blog non può essere considerata un’esperienza di tipo hobbistico. Al contrario, fare il blogger con velleità di successo è un’attività lavorativa a tutti gli effetti. Tutti i blogger – italiani o stranieri – che hanno avuto soddisfazioni tangibili dal loro progetto online hanno fatto le cose per bene. Cioè: hanno investito nel blog tempo, fatica e risorse. Insomma: come ho detto in precedenza, niente succede per caso o per fortuna, nemmeno nel campo del blogging!

 

2. Saper scrivere

Che un blogger debba avere confidenza con la scrittura è ovvio, perché un blog deve produrre e pubblicare contenuti di qualità, i quali sono costituiti in primo luogo da parole. Tante parole. Perciò, se un blogger vuole sperare di raggiungere il successo con il suo diario in Rete, deve prepararsi a scrivere. E scrivere parecchio.
Aggiungerei un’altra osservazione: al blogger non è richiesto solo di saper scrivere, ma di saper scrivere bene. Il che implica la correttezza ortografica, grammaticale e sintattica dei testi pubblicati online. In effetti, quale blogger potrebbe mai esser considerato autorevole se il suo italiano scritto è così sciatto da presentare refusi ed errori grossolani?

 

3. Saper creare uno stile personale

La scrittura non è solo questione di correttezza formale, cioè di rispetto delle regole dell’italiano scritto, ma è anche questione di stile. Se ci fai caso, tutti i blogger autorevoli – cioè quelli che sono riusciti a ottenere un certo successo all’interno della loro nicchia – hanno uno stile personale. Che significa? Se ci fai caso, scoprirai che alcuni di essi sono ironici, altri perentori, altri ancora provocatori. Insomma: ogni blogger ha il suo personale stile di comunicazione online! L’importante è dunque avere uno stile proprio, cioè differenziarsi dagli altri autori, creando un vero e proprio brand.
Dopo tutto, lo dice anche il marketing: sia online che offline, vince chi si differenzia, chi trova una strada personale, chi non copia gli altri ma sceglie anzi la via dell’originalità!

 

4. Restare aggiornato

Si sa: sul web tutto muta velocemente. Ciò che valeva fino a ieri oggi può non valere più. E un blogger di successo sa tenersi aggiornato sulle novità della propria nicchia.
Costa fatica questa tensione verso l’apprendimento continuo? Certo che sì! Ma è uno sforzo che viene ripagato con generosità! Per esempio, io dedico circa trenta-quaranta minuti al giorno al mio aggiornamento professionale – i temi di Comunicare sul web coincidono infatti con ciò che so fare come lavoro –, di norma dalle 8:00 alle 8:30. È tempo che spendo soprattutto nella lettura del mio feed RSS. Se non facessi così, mi ritroverei ben presto spiazzato: il web andrebbe avanti e io, sul blog, continuerei a parlare di argomenti vecchi, se non addirittura obsoleti.

 

5. Saper usare i social media

Sempre più persone creano un account personale sui social media. Molte di esse passano addirittura qualche ora al giorno sul loro social media preferito. Ecco quindi che diventa indispensabile per un blogger intercettare il proprio pubblico anche sui social media. Di conseguenza, è indispensabile che l’autore di un blog capisca quali sono i meccanismi di base dei social media e che li sappia poi usare a proprio favore. Più precisamente, il consiglio è quello di aprire un profilo per il blog sui social media preferiti dagli utenti della propria nicchia.

 

6. Conoscere le basi della SEO

La SEO – cioè la search engine optimization – è una disciplina che, tra le altre cose, permette a un blogger di scalare le SERP di Google. Questo perché la SEO consente ai post del blog di ottenere un buon posizionamento sul motore di ricerca di Mountain View – ma anche sugli altri –, facendo in modo che i contenuti del blog possano essere trovati più facilmente dal pubblico della nicchia. Ecco allora che diventa indispensabile che un blogger impari almeno le basi della SEO. Diversamente, starà rinunciando alla visibilità che la search engine optimization può dare ai suoi contenuti web.

 

7. Avere fantasia

Eh già, occorre anche questa qualità per avere successo e provare a fare soldi nella blogsfera! Sì, perché i blogger che ottengono risultati concreti sono dotati di molta fantasia. La fantasia viene utile in vari modi. Per esempio, suggerisce al blogger nuovi post da scrivere, gli fa immaginare nuove direzioni strategiche in cui spingere il blog, gli fa stringere collaborazioni con altri blog o siti web. Insomma: il lavoro di blogger non è per niente diverso da quello dell’imprenditore. E siccome la fantasia è una qualità indispensabile per un imprenditore, lo è anche per l’autore di un blog!

 

8. Saper elaborare una strategia

C’è una frase bellissima di Seneca che dice: “Nessun vento è favorevole al marinaio che non sa dove andare”. Questo aforisma vale anche per i blogger! In effetti, chiunque decida di costruire un blog deve prima aver ben chiaro qual è l’obiettivo che vuole raggiungere con il suo diario online. Stabilito ciò – e non è lavoro da poco! –, il blogger dovrebbe mettere nero su bianco la propria strategia online. Questo perché “verba volant” ma “scripta manent”: avere qualcosa di scritto rende più facile non solo esplicitare la strategia, ma costringe il blogger a prendersi un impegno con se stesso! A questo punto, una volta scritta la strategia, all’autore del blog non rimane che fare un’ultima cosa: realizzarla!  🙂

 

9. Conoscere la web usability

La web usability – in italiano usabilità dei siti web – è sostanzialmente l’arte di creare un sito web – o un blog – facile da navigare. Se sei un blogger che vuole davvero fare strada, non è ammissibile che tu rinunci a imparare almeno le basi della web usability. Come mai? Ma perché conoscere l’usabilità ti consentirà di creare un blog che accolga i tuoi visitatori nella maniera più confortevole possibile. Il che si tradurrà in un maggior tempo speso dai lettori sul tuo diario online e in un maggior numero di post letti.
Non sottovalutare mai l’importanza dell’usabilità dei siti web. Spesso, il fallimento di un progetto online è legato proprio a una cattiva applicazione pratica delle regole della web usability.

 

10. Avere pazienza e costanza

Ecco le due ultime qualità per diventare un blogger che possa puntare al successo con legittime ambizioni! Si tratta di due qualità così importanti che avrei potuto inserirle al primo posto anziché al decimo. Già, perché un blogger senza pazienza è un blogger destinato al fallimento. In effetti, l’autorevolezza, il traffico web consistente e le soddisfazioni economiche non si ottengono dalla sera alla mattina! Ci vogliono invece giorni, mesi e anni di duro lavoro e di… paziente attesa che i frutti di questo impegno maturino!
Allo stesso modo – e forse ancor di più –, anche il blogger che difetta in costanza è destinato a fallire gli obiettivi della sua presenza online. Perché non basta lavorare duro, ma bisogna farlo con continuità. Perché scrivere un ottimo contenuto di qualità è insufficiente se il prossimo post verrà pubblicato fra un mese. E scrivere tre post in una settimana è altrettanto insufficiente se la settimana dopo non si pubblica nemmeno una riga. Insomma: tutti i blogger che hanno raggiunto il successo si sono fatti il cosiddetto “mazzo”. Non esiste una via alternativa né una scorciatoia né una ricetta per il successo che consentano di schivare la costanza.

 

A mio modo di vedere, questa è la lista delle qualità che deve possedere un blogger per realizzare un blog che raggiunga risultati concreti. Devo dire che l’elenco delle prerogative avrebbe potuto anche essere più ampio. Ho voluto però mantenerlo entro certi limiti, e così ho inserito quelle che per me sono le caratteristiche più importanti per poter avere soddisfazioni dalla propria attività di blogger.

E tu che cosa ne pensi? Sei d’accordo con i consigli che ho dato in questo post per diventare un blogger di successo? Ne avresti aggiunti altri che, secondo te, meritano di far parte a pieno titolo della lista sopra? Lascia un commento e condividi con noi i tuoi suggerimenti affinché i neo blogger inizino col piede giusto la loro avventura nella blogsfera! Oppure condividi le indicazioni che possono permettere ai blogger già online di continuare i loro sforzi in modo più efficace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*