Sei un blogger che scrive contenuti da re?

content is kingUna frase che probabilmente avrete letto o sentito decine e decine di volte: content is king. Una frase vera, con la quale deve confrontarsi chiunque voglia fare inbound marketing efficace.

Che il contenuto sia re è vero anche per i blogger. In effetti, se vuoi aprire un blog devi prepararti mentalmente a scrivere contenuti di qualità. Di più: contenuti di grande qualità! Altrimenti, ti devi rassegnare: creare un blog in cui scrivi post di infimo livello qualitativo farà sì che il tuo diario in Rete avrà ben pochi lettori. E ciò implica che, solo per fare un esempio, dovrai rinunciare al sogno di guadagnare con un blog una cifra che arrotondi il tuo stipendio.

E proprio di questo parla una spiritosa infografica di Osmosio, che tanto piacerebbe ai community manager della Facebook fan page di Feudalesimo e libertà. L’infografica stabilisce infatti una analogia tra la differente qualità dei contenuti per un blog e alcune figure della società medievale. Fare un blog con contenuti web scadenti – ma ciò vale anche per chi desideri creare un sito web – significa essere un blogger della categoria bifolco – la più bassa in classifica –, mentre costruire un blog con contenuti originali e di grande utilità per la propria nicchia significa essere un re del blogging – la categoria più alta a cui un autore possa ambire sul web.

Vediamo nel dettaglio quali sono le varie tipologie di contenuti che, secondo l’infografica, si possono scrivere nel proprio blog. Attenzione: i disegni sono simpatici, così come l’analogia blogging-Medioevo. Ma non fate l’errore di pensare che questa infografica sia solo spiritosa. Al contrario, in essa si dicono un sacco di verità. Perciò, se volete conoscere qualcosa di più circa l’arte di bloggare, cioè di scrivere un post che davvero incontri il gradimento della vostra nicchia, leggete attentamente ciò che dirò sotto.

Per maggior chiarezza, riepilogo qui le differenti fasce in cui l’infografica divide i creatori di contenuti per i blog. Le fasce sono cinque e, in ordine crescente di bravura degli autori, possiamo trovare: i blogger bifolchi, i cavalieri, i lord, i principi e i re. I blogger bifolchi appartengono al livello di blogging più basso, i cavalieri e i lord a quello intermedio, e i principi e i re a quello più elevato.

 

I blogger bifolchi

Il tuo contenuto web è roba da bifolchi se:

  • Il contenuto non è originale.
  • Se il tuo contenuto è rappresentato da un semplice link a contenuti scritti da altri blogger oppure è una banale riproposizione di parti di contenuti scritti da altri autori.
  • L’unico impatto causato nel web dal contenuto è quello di aumentare il livello di inquinamento della blogsfera dovuto a informazioni assolutamente inutili.

Fai parte dei blogger bifolchi se:

  • Qualsiasi blogger può scrivere i contenuti che pubblichi tu sul tuo blog.
  • Non sei per nulla un blogger speciale, cioè non ti distingui nemmeno un po’ dalla massa degli altri blogger della tua nicchia.
  • Il tuo blog sparisse domani e nessuno lo rimpiangerebbe!

 

I blogger cavalieri e lord

Il tuo contenuto web è roba da cavaliere se:

  • Posti solo link o video, ma almeno li arricchisci con un commento personale.
  • Hai la coscienza che un blog che pubblica contenuti web del tipo indicato al precedente punto è facile da realizzare, ma difficilmente approda a una forma di blogging più complessa, più matura, più autorevole.

Il tuo contenuto web è roba da lord se:

  • Sei capace di creare contenuti utili agli utenti della tua nicchia, ma ahinoi non troppo diversi dai contenuti che già esistono in Rete e che sono opera di blogger al tuo livello o a un livello di successo maggiore.
  • La tua personalità non filtra attraverso la lettura dei tuoi post. Cioè: la tua scrittura è piuttosto asettica, perché non sei riuscito a ricavare un brand ben riconoscibile dal tuo stile.

Fai parte dei blogger cavalieri o lord se:

  • Hai il nobile intento di scrivere contenuti di qualità che aiutino gli utenti web della tua nicchia, ma i tuoi post e la gestione in generale del tuo blog non trasmette grande autorevolezza a chi ti legge.

 

I blogger principi o re

Il tuo contenuto web è roba da principe se:

  • Benché tu scriva cose che sono già state pubblicate anche in altri blog, tu riesci a dargli un’altra prospettiva di lettura o una chiave interpretativa attuale.
  • La maggior parte dei tuoi contenuti sono utili e hanno una valore pratico. Ma non per tutti i tuoi contenuti è così.
  • La tua personalità filtra attraverso la maggior parte dei tuoi post.

Il tuo contenuto web è roba da re se:

  • I tuoi contenuti sono allo stesso tempo gradevoli da leggere e molto formativi.
  • La tua personalità traspare con forza da ogni tuo post.
  • Ogni tuo contenuto web è completamente originale oppure, quantomeno, fornisce al lettore un angolo di prospettiva originale rispetto agli stessi argomenti trattati negli altri blog della nicchia.
  • I visitatori del blog ti lasciano commenti dicendo che stai facendo un ottimo lavoro!

Fai parte dei blogger che appartengono alla nobiltà se:

  • Hai realmente il potere di influenzare gli altri e di fare qualcosa che possa cambiare in meglio le loro vite.
  • I visitatori leggono i post del tuo blog e pensano che i tuoi contenuti sono di altissimo livello qualitativo.

 

Che ne dici? Simpatica e vera questa analogia sul modo di creare contenuti di qualità per il proprio blog, giusto? A tuo giudizio, ci sarebbe qualcosa d’altro da aggiungere? Se sì, che cosa? E soprattutto: tu in quale categoria di blogger rientri?

Coraggio, lascia un commento qui sotto e condividi con noi quali sono le tue considerazioni sullo scrivere contenuti di qualità per i post di un blog! Dicci insomma quali sono le pratiche da seguire per poter creare contenuti web che fanno ottenere ai blogger una grande autorevolezza, un buon seguito nella nicchia e fanno fare soldi!

2 pensieri su “Sei un blogger che scrive contenuti da re?

  1. Alessandro

    Ottimo articolo. Io mi reputo un blogger allo stesso tempo bifolco e re, passando per tutte le categorie intermedie. Molto dipende dal giorno, da come ti alzi la mattina. Ci sono settimane intere dalle quali escono post mediocri, mentre a volte improvvisamente mi escono post di cui vado molto orgoglioso. Sono quelli che non ti preoccupi di ottimizzare seo, sono quelli che non hanno una chiave di ricerca ben specifica, sono solo la trasposizione dei tuoi pensieri in quel dato istante sullo schermo.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*