Quali fattori rendono un blog credibile e autorevole?

blog autorevole credibileAutorevolezza e credibilità: due parole su cui chiunque stia per creare un blog dovrebbe riporre la propria attenzione. Già, perché un blogger che non sia autorevole né credibile sta solo sprecando il suo tempo. Anzi: sta addirittura muovendosi in una direzione controproducente per la sua immagine sul web.

Ma quali sono i fattori che, concretamente, fanno di un blog un caposaldo di autorevolezza e di credibilità? Jeffbullas ha svolto un’indigine a riguardo, i cui risultati sono visibili nell’infografica qui a fianco (cliccaci sopra per ingrandirla). Purtroppo, non ci viene detto granché su come questo studio sia stato condotto, e ciò è una grave pecca. I suoi risultati sono comunque interessanti, e vale quindi la pena di commentarli.

Le domande che sono state poste agli intervistati (marketer, imprenditori e blogger) sono le seguenti:

  1. Quali sono i fattori che danno credibilità a un blog?
  2. Come misuri la penetrazione sui social media o l’influenza di un blog?
  3. Quali social network danno maggior credibilità a un blog?
  4. Che tipo di team redazionale rende un blog più credibile? Quello costituito da un singolo autore o quello formato da più autori?
  5. Che tipo di contenuti web danno maggiore credibilità a un blog?
  6. Quale categoria di contenuti web rende un blog più credibile?
  7. Quali sono i fattori che contribuiscono a distruggere la credibilità di un blog?

 

Ne è emerso che, circa i fattori che danno autorevolezza nella propria nicchia a un blog, la classifica è la seguente:

  1. La qualità dei contenuti pubblicati
  2. Un buon design del blog
  3. La pubblicazione regolare di contenuti web
  4. Una buona presenza del blog sui social media
  5. La competenza degli autori
  6. Le testimonianze positive sull’autorevolezza del blog
  7. Un alto numero di iscritti via e-mail e RSS
  8. Il numero di commenti presenti nei post
  9. Il numero di visitatori del blog
  10. I premi vinti dal blog

 

Interessante anche valutare quali sono le cose che, secondo gli intervistati, distruggono senza alcuna pietà la credibilità (e quindi l’autorevolezza) di un blogger nella nicchia di riferimento:

  1. Contenuti di pessima qualità
  2. Un cattivo design
  3. La presenza di follower e di fan sui social media che sono fake
  4. Contenuti negativi (un blogger non deve essere né pessimista né polemico)
  5. La presenza di pubblicità (soprattutto se troppa e ingombrante)
  6. Nessuna condivisione dei post del blog sui social media
  7. Pochi utenti web che seguono il blog via e-mail o RSS
  8. Nessun commento ai post del blog

 

Insomma, ciò che dà credibilità e autorevolezza a un blog sono sostanzialmente i contenuti di qualità e un buon design. Sui contenuti di qualità non spendo parole, perché tutti sappiamo che cosa sono e perché sono così importanti. Circa il buon design, credo che la cosa si possa interpretare come la presenza di una grafica professionale e di un design che rispetti le regole della web usability, rendendo la navigazione del blog semplice e veloce.

Tu come la vedi? Secondo te, quali sono gli elementi sui quali, nel creare un blog, un autore dovrebbe puntare per far sì che il suo progetto online possa già da subito essere percepito come credibile e autorevole? E poi: conosci altri studi o ricerche che indichino in modo preciso quali sono le caratteristiche di un blog che sia percepito dai suoi visitatori come uno spazio di informazione degno di considerazione?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*