10 blog da seguire senza esitare!

blogger da seguire assolutamenteÈ venerdì e su Twitter è tempo di follow friday. Anche su Comunicare sul web voglio fare qualcosa di simile, almeno per oggi. Voglio cioè consigliarti dieci blog assolutamente da seguire, senza se e senza ma.  🙂  Perché te li suggerisco? Ma perché i loro autori sono bravi: dai loro post imparerai come aprire un blog e gestirlo con successo, come diventare un web writer più efficace, come creare contenuti di qualità, come usare i social media per fare personal branding e così via.

Insomma: i blogger che ti invito a seguire conoscono molto bene la comunicazione online. Si tratta di veri e propri professionisti della blogsfera. Forse qualcuno di loro lo conosci già, e questo è un bene. Qualcun altro sarò invece una piacevole scoperta. Per tutti, il denominatore comune è la competenza e l’autorevolezza.

Mi fermo qui con i convenevoli: non perdiamo altro tempo. Ecco i dieci blog che ti consiglio di iniziare a seguire, partendo da oggi stesso.

Sono passati quasi vent’anni da quando ho cominciato a occuparmi di business writing – iniziai come technical writer in una multinazionale australiana –, e quindi qualcosa sulla scrittura penso di saperlo. Eppure, quando leggo i post di Daniele, riesco sempre a scovare qualche aspetto nuovo della disciplina. Poche storie: Daniele è un autentico fuoriclasse della scrittura, sia creativa che professionale. Se decidete di seguirlo, fate una scelta furba, perché il suo blog è un punto di riferimento per chi lavora con le parole. A proposito: qui trovate la mia intervista a Daniele.

Ho creato Comunicare sul Web nell’aprile del 2011. In quei giorni, navigavo in Rete per capire quanti e quali blog fossero già presenti nella nicchia della comunicazione online. Uno di quelli che più mi colpirono fu proprio il blog di Riccardo, per la qualità dei contenuti e per la capacità di mettersi in gioco del loro autore. Riccardo è uno dei web writer più bravi in circolazione. Sei uno studente universitario che vuol capire che cosa sia il web writing? Vuoi avere un’idea chiara di come si tenga un blog e di come si usino i social network? Bene, aggiungi subito al tuo feed reader il suo blog! (Ho intervistato Riccardo qui).

  • WebHouse, il blog di Beatrice Niciarelli

Un progetto online che vede coinvolta Beatrice Niciarelli, web writer e blogger di rara bravura. Sempre aggiornatissimo, il blog affronta gli argomenti del Web 2.0 a trecentosessanta gradi. In effetti, ci troverai post che riguardano non solo il web writing – e, più in generale, la comunicazione sul web –, ma anche il web design, la search engine optimization, il digital marketing e il social media marketing. Insomma: ecco un posto dove trovare un sacco di consigli utilissimi. (Puoi leggere la mia intervista a Beatrice qui).

  • TagliaBlog, il blog di Davide Pozzi

Questo è un blog a cui sono molto affezionato, perché per me è sempre stato un punto di riferimento su come si creano contenuti di qualità. Anche oggi che Comunicare sul web conta migliaia di visite al giorno, non ho perso l’abitudine di andare a dare un’occhiata al blog del “Taglia”. C’è sempre qualcosa di interessante da leggere. Quali sono gli argomenti di questo blog? Il digital marketing, il content marketing, la SEO, le statistiche e le analisi sui temi del Web 2.0 ecc.

  • Skande, il blog di Riccardo Scandellari

Anche in questo caso, ci troviamo di fronte a un blogger che sa il fatto suo, e che andrebbe seguito a occhi chiusi, quantomeno per imparare come si gestisce un blog di successo e come gli si costruisce intorno un’ampia community sui social network. Il blog di “Skande” parla principalmente di digital marketing, di social media e di comunicazione sul web. Molto aggiornato e meritatamente popolare, è senza dubbio un progetto online che deve far parte della tua lista di blog da seguire quotidianamente.

  • Palestra Writer

Più che un blog: questo è un vero e proprio progetto di comunicazione online tutto al femminile. Si tratta infatti di uno spazio di scrittura gestito da alcune bravissime web writer, con l’obiettivo di aiutare chi vuol muovere i primi passi nel web writing e non sa da che parte cominciare. Un aiuto non da poco, se pensiamo che spesso chi entra nel mondo della scrittura sul web si trova – per vari motivi – immerso in una jungla. Col tempo, intervisterò tutte le ragazze del team, ma intanto potete godervi le mie interviste a Francesca Oliva, a Simona Nurcato e a Laura Bottazzi.

Siamo così arrivati al numero di sei blog consigliati. Potrei completare il mio decalogo scegliendo altri quattro blog autorevoli. Voglio però fare una cosa diversa. Vi suggerisco ora dei blog che magari non sono ancora così conosciuti, ma che sono gestiti da blogger davvero bravissimi, che – se continueranno così – avranno senz’altro un futuro degno di nota. Voglio cioè mostrarvi come il talento, la passione e la costanza possano trasformare in un bravo blogger chiunque abbia qualcosa da dire e possieda la voglia di impegnarsi seriamente nel blogging.

Isotta è una ragazza di grande talento che ha creato un blog sulla comunicazione e, in particolare, sulla comunicazione politica, sulla semiotica e sull’attualità. Come potete immaginare, i temi da lei scelti non sono tra i più semplici da trattare. Eppure questa studentessa toscana riesce a muoversi tra di essi con disinvoltura e padronanza di linguaggio, riuscendo a fondere osservazioni brillanti a una buona dose di ironia. Il mio consiglio è quello di seguirla con molta attenzione. A proposito: ho intervistato Isotta qui.

Antonella ha dato vita a un progetto online che parla di web writing, blogging, content marketing e social media. Mi piace davvero tanto il tono asciutto e concreto che Antonella usa nei suoi post. Questa blogger è brava anche nel gestire la comunicazione sui canali social collegati al blog. Se saprà ripetersi con costanza, è senz’altro candidata a diventare un nome conosciuto nella blogsfera che affronta i temi del Web 2.0. Se ne vuoi sapere di più su Antonella e sul suo blog, puoi leggere l’intervista che le ho fatto.

Alessandra è una blogger che scrive davvero bene, riuscendo a fondere la qualità dei contenuti con uno stile brillante e ricco di accostamenti fantasiosi, spiritosi, inusuali. Tutti sappiamo che un blogger dovrebbe essere originale, cioè avere il proprio stile, la propria voce. Bene, Alessandra la sua voce ce l’ha, ed è ben riconoscibile tra le altre. Questa cosa – insieme al fatto che ha parecchio talento – fa di lei una blogger destinata ad arrivare a un pubblico sempre più ampio. Non a caso, la intervisterò a giugno su Comunicare sul Web.

Clelia è una travel blogger che scrive i propri post in inglese. Da questa ragazza si può imparare come fare content marketing che funziona per davvero. I suoi contenuti sono ricchi di informazioni sulle singole località turistiche e di fotografie fatte direttamente da lei sul posto. Insomma: leggere un post di questa blogger significa scoprire tutte le dritte che si vorrebbero conoscere quando si va in vacanza in quelle specifiche località. Tra l’altro, Clelia è un talento comunicativo naturale, oltre che una persona piena di energia e spiritosa. Queste caratteristiche fanno di lei una blogger con un futuro roseo. Guarda caso, il prossimo mese Comunicare sul Web ospiterà una sua intervista.

Ecco, questo è in pratica il mio follow friday, cioè la mia selezione di blogger che non devi per alcun motivo ignorare. Perché ti terranno aggiornato su tutti i cambiamenti del Web 2.0. E perché dal loro lavoro imparerai come si gestisce un blog di successo, come si creano contenuti web di valore e come si fa il community manager sui social network.

Tu conoscevi già alcuni di questi blogger? A tuo giudizio, quali altri blogger di successo o emergenti vale la pena di seguire, restando nel campo della comunicazione sul web?

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Un blog aziendale ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<


blog aziendale: quali sono i benefici per le aziende?Questo articolo che spiega quanto è importante avere un blog aziendale per un’azienda è stato scritto da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!

6 pensieri su “10 blog da seguire senza esitare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*