Due settimane fa, vi postavo la mia prima top ten dei blogger che sono assolutamente da seguire, perché pubblicano contenuti di grande qualità e perché sanno usare i social media in modo magistrale. Oggi, seguendo la tradizione del follow Friday di Twitter, vi propongo una nuova top ten di autori che operano nella nicchia della comunicazione sul web!
Anche in questo caso, i miei suggerimenti si dividono in due parti. Nella prima, vi indicherò i blog di alcuni autorevoli professionisti del Web 2.0. Nella seconda, vi indicherò i nomi di alcuni blogger emergenti. Insomma: la prima parte della lista indica i progetti online oramai affermati – e da prendere come punto di riferimento –, la seconda elenca alcuni autori i cui nomi sono da segnare su un foglietto, perché hanno certamente un futuro brillante.
Bene, non perdiamo tempo dunque! E andiamo a scorrere insieme qual è la lista dei nuovi suggerimenti che riguardano i blog da non farsi scappare!
Intranet Management di Giacomo Mason
Un blog dedicato al mondo delle Intranet. Mason è senz’altro un grande professionista della web usability e dell’architettura delle informazioni. A livello personale gli devo tantissimo, perché da lui ho imparato tanto. Il suo blog e i suoi libri sono pieni di consigli utili non solo per i progettisti, ma per chiunque voglia capire come si coniugano rigore espressivo ed efficacia espositiva.
Ideawriter di Marco Fossati
In questo caso, vi propongo il sito-blog di un bravissimo creativo e business writer, che è un professionista di primissimo piano sia per quanto riguarda la comunicazione online che quella offline. Marco ha lavorato in agenzie di pubblicità nazionali e multinazionali, insegnato pubblicità allo IED di Torino e scritto testi per un centinaio di aziende, marche, prodotti. Da inserire immediatamente nel proprio feed reader!
Digital Marketing Lab di Leonardo Bellini
Ecco un altro blog che non potete lasciarvi sfuggire, visto il calibro del suo autore. In effetti, Bellini è un professionista che va considerato come un punto di riferimento da chiunque abbia a che fare con il digital marketing. Ogni volta che lo leggo, imparo sempre qualcosa di nuovo. Consigliatissimo.
Copywriter Input Blog di Roberta Zanella
Descrivere in poche parole Roberta e il suo blog è impossibile. Vi dico solo questo: se siete in cerca di un punto di vista brillante e stimolante sulla comunicazione sul web, ecco, il blog di Roberta è il posto giusto per voi. Soprattutto se siete web writer o copywriter esordienti, non fatevi scappare questa vera e propria miniera di suggerimenti utili per migliorarvi!
4Writing
Uno blog per chiunque decida di saperne di più sul mondo del web writing, del copywriting e dei social media. Si tratta di un progetto multi autore, nato da un’idea di Michele Papaleo, Beatrice Verga e Francesca Policheni, tre web writer accomunati dalla passione per la comunicazione sul web. Dietro questo progetto c’è un gruppo di circa trenta autori che, giorno per giorno, creano e sviluppano contenuti nuovi e di qualità per condividere esperienze e consigli.
WhyMarghette di Maura Cannaviello
Vuoi restare sempre aggiornato sulla comunicazione online, e in particolare sul content marketing e sul social media marketing? Bene, allora questo è il blog che fa per te. Maura è infatti una bravissima content e community manager, e questo suo progetto rappresenta un vero e proprio osservatorio sui fenomeni di comunicazione del digital, dedicato ai professionisti e agli appassionati del web.
Ed eccoci ora alla presentazione di quattro blog di autori che mi piace chiamare emergenti. In realtà, come vedrete, si tratta di persone che, nonostante la giovane età, sanno già il fatto loro.
Curry and Caramello, di Valentina e Giuliana Dimartino
Il mio food blog preferito! Si tratta infatti del progetto online di due sorelle dedicato alle ricette di buona cucina. Valentina e Giuliana sono davvero bravissime. No, non intendo dire che sono brave solo a cucinare. Voglio anche dire che hanno saputo mettere in Rete un blog che è originale e che riesce ad attirare l’attenzione di chi lo naviga. Gli ingredienti principali della loro ricetta sono la passione, la competenza e la simpatia!
Social Web Girl di Federica Gallo
Federica è una blogger giovanissima su cui è fin troppo facile scommettere: avrà di certo un futuro radioso. Il suo blog – che parla di comunicazione sul web – stupisce non solo per il grande valore dei contenuti che propone, ma anche per la fantasia e la creatività che questa ragazza dimostra, nonché per la sua perfetta padronanza nella gestione dei social media. Volete aprire un blog in questa nicchia? Bene, allora andate a vedere come Federica gestisce Social Web Girl e le relative pagine del blog sui social network.
Calamo Scrittorio di Monia Eudai
Se penso alla parola creatività, subito mi viene in mente Monia. Nel suo blog, Monia parla di scrittura, di web writing, di blogging e di social media. E lo fa con quell’originalità ricca di trovate a effetto che costituisce il suo marchio di fabbrica. In breve: questo è un blog da leggere con molta attenzione, dato che è raro incontrare una persona che ha talento e che lo sa declinare in una varietà di forme praticamente infinita.
Il blog di Anna Le Rose
Il diario in Rete – e diario è un’espressione appropriata come non mai – di una brava web writer. Anna riesce a coniugare humour e idee brillanti in quantità industriale. Divertente da leggere quanto abile nel destreggiarsi tra le varie possibilità della scrittura. Nonostante il blog abbia solo qualche mese di vita, non è difficile pronosticargli un futuro in cui si guadagnerà una buona visibilità sul web. Dedicato soprattutto a chi si domanda perché un blogger dovrebbe avere una voce personale.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Un blog aziendale ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo articolo che spiega quanto è importante avere un blog aziendale per un’azienda è stato scritto da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!
Ciao Alessandro 🙂 grazie mille per avermi inserita nella tua Top 10 e per le parole che hai usato! Le merito davvero? Speriamo 🙂 intanto continuo a darmi da fare, studiare e cercare di migliorarmi sempre… Grazie mille ancora, a presto 🙂
Prego, Federica! Le meriti: sei brava e hai un buon potenziale! Un saluto! 🙂
Non si smette mai di scoprire blogger interessanti, grazie per queste “raccolte” Alessandro 🙂
PS: Qualcuno di loro troverà 1 iscritto in più alla newsletter.