Quando e perché una società dovrebbe rifare il sito web aziendale? Beh, le casistiche che possono presentarsi sono parecchie. Per prima cosa, vale la pena di approfondire quali sono i sintomi che fanno pensare alla necessità del rifacimento di un sito istituzionale.
Insomma: quand’è che dobbiamo allarmarci? Quand’è che suona l’allarme rosso, cioè il segnale inequivocabile che il sito del nostro business è da rifare? La risposta a queste domande non è difficile. In effetti, se abbiamo un sito che non produce contatti commerciali, che mostra un crollo nelle visite o una frequenza di rimbalzo che s’impenna sempre più, è chiaro che qualcosa non va. È probabilmente ora di un restyling del nostro sito web.
Andiamo dunque ad analizzare i motivi per cui un sito web aziendale è da rifare. Quali sono alcuni dei segnali inequivocabili che ci devono spingere a riflettere? Quali sono i sintomi che indicano che è ora di un rifacimento del sito?
-
Il tuo sito web si naviga a fatica
Se i potenziali clienti ti dicono che il tuo sito web aziendale si naviga a stento, significa che il sito non è usabile, cioè che è stato creato senza tener conto delle norme della web usability. Per prima cosa, ringrazia chi ti ha avvisato di queste difficoltà, perché ti ha fatto un grande favore. In effetti, di solito, i visitatori di un sito non perdono tempo ad avvertire il webmaster o il proprietario delle eventuali difficoltà di navigazione. Fanno una cosa più semplice: vanno direttamente a fare acquisti sui siti (usabili) dei concorrenti…
La web usability è una disciplina che non ti puoi permettere di sottovalutare. Perché se hai un sito aziendale che non è usabile, i tuoi potenziali clienti non riusciranno a trovare i tuoi prodotti e servizi, non potranno valutare le tue offerte, non potranno contattarti con semplicità ecc. Capisci anche tu che un sito così è da rifare il prima possibile, perché è un ostacolo allo sviluppo del tuo business. -
L’aspetto del tuo sito non è professionale
Scommetto che sai riconoscere al volo un sito web dall’aspetto professionale. Di certo, ti ispirerà più fiducia di un sito dall’aspetto artigianale.
La differenza tra i due progetti online sta per esempio nel layout, nella grafica, nei colori. Ecco, hai la necessità di rifare il sito web aziendale se esso ha un aspetto decisamente naïf, cioè se sembra fatto da un dilettante o da chi ha voluto risparmiare sul budget. Purtroppo, anche online, spesso l’abito fa il monaco. -
Il tuo sito non è fatto per generare lead
Sai che cos’è la lead generation? In pratica, è quell’insieme di strategie, tattiche e tecniche che permettono a un’azienda di generare un flusso di potenziali clienti in target verso la propria divisione vendite.
Se il tuo è solo un banale sito vetrina, non è possibile che generi contatti commerciali, se non sporadicamente e per puro caso. Devi quindi provvedere al rifacimento del sito, per renderlo a tutti gli effetti uno strumento per la generazione di lead “caldi”. -
I testi del sito non sono persuasivi
No, non si tratta di prendere il controllo della mente dei potenziali clienti, adoperando qualche strana tecnica di PNL. Si tratta semplicemente di usare le parole giuste per valorizzare la tua differenza rispetto ai concorrenti. E si tratta di presentare come si deve il valore delle tue offerte.
Il tuo sito aziendale è da rifare se i tuoi testi online falliscono questo obiettivo. Devi cioè intervenire se i tuoi testi sono così piatti, anonimi e soporiferi che non convincerebbero a contattarti nemmeno un cliente già pronto all’acquisto. Tieni infatti presente che il copywriting influisce sul fatturato generato dal tuo sito web aziendale. -
I testi del tuo sito sono scritti in marketese e in aziendalese
Che cos’è il marketese? È un linguaggio pieno di iperboli, un linguaggio che mira a descrivere la tua azienda e i suoi prodotti come il rimedio a tutti i mali del mondo. Che cos’è invece l’aziendalese? È Il linguaggio tecnico che usi in azienda, e di cui il mondo esterno non sa alcunché. Ecco, il tuo sito web aziendale è da rifare se usi in esso questi due linguaggi. Perché in tal caso la tua comunicazione è totalmente inefficace. Non ci credi? Allora fermati un attimo a pensare: quale autorevolezza potrebbe mai avere una società che se le canta e se le suona? Allo stesso modo, che autorevolezza potrebbe mai avere un’azienda che parla un linguaggio incomprensibile ai potenziali clienti? Se vuoi vendere di più, nel tuo sito, nel tuo blog aziendale e nel tuo e-commerce devi parlare la lingua dei tuoi clienti. Se non l’hai fatto, devi rifare il tuo sito web aziendale. Lo ripeto perché è troppo importante: il copywriting influisce sul fatturato generato dal tuo sito aziendale.
-
Il tuo sito non è ottimizzato in chiave SEO
Sai che cos’è la search engine optimization? In estrema sintesi, la SEO è quella disciplina che ti permette di intercettare i tuoi potenziali clienti, mentre stanno cercando prodotti o servizi come i tuoi sui motori di ricerca. La SEO è cioè quell’insieme di tecniche e tattiche che ti consentono di portare sul tuo sito aziendale traffico in target. Se non fai SEO sul tuo sito, devi correre subito ai ripari. Il tuo sito è chiaramente da rifare: devi farlo diventare SEO-friendly.
-
Il tuo sito web non è mobile-friendly
Da tempo, anche in Italia, la navigazione attraverso i dispositivi mobili ha superato in numero di sessioni la navigazione dai dispositivi desktop. In altre parole: si naviga di più da smartphone e da tablet che da pc. Questo significa che, se il tuo sito web aziendale non è mobile-friendly, hai un grave problema. Perché, come spiegato al primo punto di questo elenco, i potenziali clienti che navigano il tuo sito da mobile non lo troveranno usabile. E questo è un buon motivo per decidere di rifarlo. Un restyling del sito in chiave SEO ti porterà sicuramente ad aumentare il ROI delle tue attività online.
Ecco, questi sono sette casi in cui rifare il sito web aziendale è prioritario. Non sono però gli unici casi possibili. Tu ne conosci altri? Hai fatto un restyling del tuo sito per altri motivi? Se sì, condividi la tua esperienza lasciando un commento qui sotto!
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Devi creare contenuti persuasivi sul tuo sito!
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<
Questo post su quando e perché bisogna prendere la decisione di rifare un sito web aziendale è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico e iniziare così vendere di più? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!