Plugin WordPress: ecco 6 plugin insostituibili in un blog!

plugin WordPressHai aperto un blog usando WordPress come CMS? Bene, allora sei di certo alla continua ricerca di strumenti che ti permettano di migliorare la tua attività di blogger e di offrire ai tuoi visitatori una migliore esperienza di navigazione. Spesso, tutto ciò si condensa nella scelta di nuovi plugin WordPress.

Pratici da usare e facili da installare, i plugin per WordPress possono rispondere a pressoché tutte le esigenze di un blogger: ottimizzazione SEO, condivisione sui social network, indicazione di post correlati, gestione di moduli di contatto ecc. In passato, avevo già scritto qualcosa su quelli che potevano essere considerati tra i migliori plugin per WordPress. Oggi riprendo l’argomento.

Nello specifico, con il post odierno vi parlerò di sei plugin che uso su Comunicare sul Web e di cui sono pienamente soddisfatto. Perché ne sono così contento? Ma perché sono comodi, e poi perché funzionano alla grande. Di conseguenza, ve li consiglio caldamente. Ecco quali sono:

WordPress SEO by Yoast

Con oltre 8 milioni e 300mila download, questo plugin è uno dei più completi ed efficaci per fare SEO come si deve con un blog che adopera WordPress. Una raccomandazione, però: se sei un neofita in fatto di search engine optimization, è meglio che ti limiti a ottimizzare esclusivamente il tag title e il tag description. In effetti, addentrarsi nell’ottimizzazione delle altre voci del plugin potrebbe farti combinare qualche pasticcio.

Akismet

Più contenuti di qualità produci, più vieni sommerso dallo spam nei commenti. C’è una proporzionalità diretta in questo.  🙂  Akismet è un plugin WordPress che è abilissimo a salvarti dai commenti degli spammer. Nel mio caso, funziona benissimo: i commenti-fuffa che riescono a “bucarlo” sono davvero pochissimi. Perciò, te lo consiglio senza alcuna esitazione.

ShareaHolic

Si tratta di un plugin WordPress che ti permette di integrare nel blog moltissimi pulsanti di condivisione sui social network. Di certo, anche se non te ne sei accorto, lo hai già visto all’opera in qualche blog che sei solito navigare. Questo strumento di condivisione è, a mio giudizio, sia elegante che pratico e funzionale. Ed è anche configurabile a piacimento: per esempio, puoi mettere i pulsanti di condivisione social in apertura di post o alla sua fine oppure in entrambi i punti.

Contact Form 7

Un classico dei plugin WordPress! Se hai recentemente compilato un form su un blog, è molto probabile che tu l’abbia fatto usando Contact Form 7. In effetti, questo plugin è uno dei più pratici ed efficienti per creare e inserire in un blog o in un sito realizzato con WordPress un modulo di contatto. Ha diverse funzionalità, alcune delle quali hanno lo scopo di limitare lo spam verso la tua casella di posta elettronica. Un bell’abbinamento con Akismet per neutralizzare gli spammer di tutto il mondo!

RB Internal Links

Inserire dei link interni nei propri contenuti web è molto importante. Innanzitutto, perché così si dà la possibilità agli utenti del blog di scoprire altri contenuti che il blogger ha creato. In secondo luogo, perché una corposa rete di link interni dà vantaggi in chiave SEO. RB Internal Links è un plugin WordPress fantastico nell’aiutarti a mettere link interni nei post: da quando lo uso, metto più link e in un tempo decisamente più breve rispetto a prima!

WordPress Related Posts

Questo plugin WordPress ti permette di inserire, alla fine di ogni tuo contenuto web, i post consigliati che sono in tema con quello che i lettori hanno appena consultato. Si capisce perciò che l’aiuto che ti può dare è notevole, perché consente agli utenti del blog di scoprire altri contenuti. Se poi il tuo scopo è quello di guadagnare con il blog, questo plugin WordPress ti permetterà di aumentare il numero delle pagine visualizzate, cosa che ti aiuterà a monetizzare ancor di più i tuoi post.

I 10 migliori plugin WordPress?

Se ti piacciono le classifiche, ecco un video che per esempio propone una lista di plugin WordPress gratuiti. Chissà se tra questi ce ne serà uno che ti piacerà così tanto da non riuscire più a farne a meno su tuo blog!  🙂

Ad ogni modo, i sei sopra sono alcuni dei plugin WordPress che io uso sul mio blog. Se sei un blogger agli esordi nella blogsfera, ti consiglio di adottarli quanto prima sul tuo progetto online! In effetti, sono utilissimi per permetterti di creare un blog più professionale e usabile.

E tu, che ne pensi di questi miei suggerimenti? Sei un blogger anche tu? Quali plugin del tuo progetto online sono quelli che ti sentiresti di consigliare a occhi chiusi ad altri blogger? Lascia un commento qui sotto e condividi quelli che, per la tua esperienza sul web, sono i plugin WordPress di cui un blog non può proprio fare a meno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*