7 cose che gli utenti si aspettano dal tuo sito

come creare un sito webCreare il sito web della tua azienda non è sufficiente per trovare nuovi clienti. Un sito, di per sé, è soltanto uno scatolone. Perché sia efficace, deve convertire i potenziali clienti in lead, cioè in contatti commerciali pronti per essere lavorati dalla tua divisione vendite.

Se ti stai chiedendo che cosa sia importante perché il tuo sito aziendale funzioni, potresti aver già fatto una ricerca su Google usando per esempio la parola chiave “come deve essere fatto un sito professionale”. Il problema è che ottieni così tanti risultati che davvero non sai da dove iniziare. Vediamo allora di fare un po’ di chiarezza.

Come in tante altre situazioni di marketing online, la chiave per sapere che cosa deve essere presente sul tuo sito web è mettersi nei panni dei tuoi clienti. Nello specifico, hai bisogno di capire quali informazioni vogliono avere da un sito.

Qui sotto trovi una lista di sette cose che gli utenti cercano su un sito. Come potrai notare, si tratta di elementi che riguardano quasi sempre la web usability.

 

1. Un contatto chiaro

Una persona che vuole entrare in contatto con la tua azienda dovrebbe avere l’opportunità di farlo in modo semplice. Niente è peggio che dover cercare con difficoltà la pagina dei contatti (o un indirizzo e-mail) su un sito web. Rendi semplice questa ricerca. Di più: questo tipo di informazione dev’essere disponibile su tutte le pagine del tuo sito, nel footer o in altro spazio sufficientemente visibile da tutti. Potresti anche prevedere una chat, in genere piuttosto apprezzata (e usata) dai visitatori.

2. Testi senza errori di ortografia e grammatica

È poco serio che un sito web aziendale contenga errori di ortografia o di grammatica. Molte persone potrebbero non notare che un sito contiene questi errori, ma altri sì. E gli farà un’impressione molto negativa. Questo tipo di trascuratezza mette in dubbio perfino la tua credibilità.

3. Un’idea precisa di quel che fai

I tuoi visitatori vogliono sapere che cos’hai da offrirgli, cioè qual è tua attività. Quindi, non perdere tempo a da’ tutte le informazioni sui tuoi prodotti e servizi.
Se hai già un sito, prova a fare questo test. Aprilo come se non sapessi nulla della tua azienda. Da quel che leggi si capisce al volo che cosa fate? Oppure è chiaro solo a chi lavora in azienda? Tieni presente che, se i clienti non capiscono che cos’hai da offrire, andranno a cercarlo dalla concorrenza.

4. Una navigazione intuitiva

Allo stesso modo della pagina di contatto, così la navigazione sul tuo sito web deve essere il più semplice possibile, per evitare che gli utenti si perdano nel sito o che non trovino i contenuti più importanti. Se sono alla ricerca di informazioni su un particolare prodotto, di dettagli sui servizi che offri o di leggere la tua privacy policy, devono avere l’opportunità di farlo attraverso un percorso chiaro e intuitivo.

5. Le icone dei tuoi social network

Assicurati che la tua presenza sui social network sia ben visibile sul tuo sito web. Che si tratti di entrare a far parte della tua comunità o semplicemente di ottenere informazioni sulla tua attività tramite i social media, offri ai possibili clienti i mezzi per entrare in contatto con te sui social.

6. Link funzionanti

Forse ancora più importante di tante altre cose, devi essere sicuro che tutti i tuoi link funzionino correttamente. Credimi: ci sono fin troppi siti che hanno pagine vuote o che portano a un errore 404. Questo non è ovviamente accettabile. Soprattutto con i mezzi tecnici odierni, che ti segnalano facilmente se una tua pagina è finita offline o un tuo link si è rotto.

7. Call to action

Che tu stia commercializzando prodotti o servizi, assicurati di inserire delle call to action nelle tue pagine web. I tuoi visitatori e clienti vogliono sapere come iscriversi, acquistare, registrarsi o entrare nel tuo funnel, quindi fa’ il meglio perché ciò accada.

 

In sostanza: il tuo sito dovrebbe essere progettato in modo che i visitatori e i clienti possano spostarsi tra le sue pagine e ottenere le informazioni che stanno cercando senza alcuno sforzo. Si potrebbe a tal riguardo inserire anche un’ottava voce: le tue pagine devono avere una buona velocità di caricamento .

Assicurati insomma che l’esperienza dell’utente sia la migliore possibile, dando ai visitatori del tuo sito esattamente quello che vogliono e che si aspettano da un sito web.

Tutti gli elementi menzionati sono presenti sul tuo sito? Consideri questo elenco completo o manca ancora qualcosa? Lascia un commento qui sotto per condividere con tutti noi la tua opinione in merito!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Fa’ marketing online.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


sito webQuesto articolo su sette cose che gli utenti online si aspettano dal tuo sito web aziendale è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio business blog, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore di “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing su un blog aziendale? Vuoi discutere con me su come riuscire a intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e trovare così nuovi clienti?Puoi farlo da questa pagina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*