Il 2013 sta per finire ed è tempo di chiedersi quali saranno i nuovi trend del web marketing per il prossimo 2014!
A questo interrogativo prova a dare una risposta un’infografica di Web DAM (la trovi qui a lato, cliccaci sopra per ingrandirla).
Nella grafica sono presenti una ventina di previsioni e statistiche che potrebbero avere una buona attendibilità nell’indovinare quale sarà il futuro a breve del web marketing. Il tutto è corredato dalle fonti su cui si basano i dati riportati.
In buona sostanza, si pone l’accento sul fatto che la creazione di contenuti di qualità sarà uno degli obiettivi fondamentali del marketing online capace di generare conversioni anche nel prossimo anno. E che per questo motivo i marketer stanzieranno molti più fondi dedicati al web di quelli che hanno previsto nei piani marketing degli anni passati.
Vediamo allora quali sono questi dati statistici su cui è possibile basare le nostre previsioni in ambito web marketing per il 2014. Come detto, la lista di WebDAM mescola statistiche e previsioni in un tutt’uno:
- 135 sono i miliardi di dollari che gli uffici marketing investiranno nel fare digital marketing.
- Il 78% dei direttori marketing pensano che il content marketing (o marketing dei contenuti) sia il futuro del marketing. I marketer faranno uso di contenuti di qualità per condividere esperienze altamente personalizzate a seconda del loro target di utenti.
- Il web advertising costituirà circa il 25% di tutte le azioni di marketing nel 2015.
- Le email che contengono i bottoni di condivisione sociale incrementano il CTR (click through rate) del 158%.
- Circa il 50% delle imprese hanno una strategia di content marketing.
- Il budget destinato ai social media raddoppierà nei prossimi cinque anni.
- Il 67% dei responsabili di marketing delle aziende B2B considera gli eventi la strategia aziendale più efficace.
- Per quanto concerne la SEO (search engine optimization), il 33% dei clic nella ricerca organica di Google vanno al risultato che è al primo posto nella prima SERP del motore di ricerca.
- Il 73% degli intervistati ritiene che le pubblicazioni stampa dovrebbero contenere un’immagine.
- Il 72% dei responsabili marketing che fanno uso di pay per click ha pianificato un incremento del budget da destinare al PPC per il 2014.
- Il 52% dei marketer hanno trovato almeno un cliente nel 2013 attraverso il canale di Facebook.
- Le aziende B2B che hanno un blog aziendale generano il 67% di lead in più delle imprese che non bloggano.
- Il 43% dei marketer attivi su LinkedIn ha trovato almeno un cliente sfruttando quel social network.
- Nel corso del 2013, il 55% dei marketer di tutto il mondo ha incrementato il proprio budget di digital marketing.
- Nel content marketing, le testimonianze di clienti soddisfatti hanno la più alta efficacia persuasiva (89% dei casi).
- La presenza di video nelle landing page ne aumenta il tasso di conversione dell’86%.
- Il 65% di qualsiasi target è costituito da persone “visive”.
- L’inbound marketing fornisce il 54% di lead in più rispetto al tradizionale outbound marketing.
- I dati che sono visivi vengono processati dal nostro cervello 60.000 volte più velocemente dei dati che sono testuali.
Tu che cosa ne pensi di questa infografica? Ti sembra fotografare al meglio ciò che dovranno fare sul web i direttori marketing nel prossimo anno? È davvero l’inbound marketing la chiave del futuro del web marketing? Te la senti di condividere con noi quelle che sono le tue personali previsioni o le tue osservazioni sul marketing online nel 2014?
Molto molto interessante. Noi lavoriamo in un settore molto specifico (odontoiatria), e il nostro dilemma riguarda quasi sempre lo stesso problema: come ‘condividere’ sulla rete, come portare dal reale al virtuale e viceversa i problemi di salute che hanno i nostri prospettivi clienti? Grazie per gli spunti.
Ciao Dany,
Contento di essere stato utile.
Un saluto!