Decisioni di acquisto influenzate dal web: una nuova ricerca

decisioni di acquistoStai decidendo di fare un nuovo acquisto? Bene, sappi che, qualunque sia il prodotto o servizio che stai valutando, il web influenzerà quelle che saranno le tue decisioni di acquisto!

Quella appena fatta è un’osservazione che suona tutt’altro che nuova nel 2013, ma uno studio condotto su scala mondiale da Nielsen ci fornisce qualche nuovo e aggiornato dettaglio da commentare. Prima di procedere, occorre dire che l’indagine ha coinvolto un campione davvero ampio, poiché si è provveduto a intervistare oltre 29.000 persone che navigano online e che risiedono in 58 diverse nazioni.

La ricerca mostra chiaramente che il web influenza in modo molto marcato le decisioni di acquisto dei consumatori interessati a comperare nuovi prodotti. Gli acquisti vengono influenzati soprattutto in categorie come l’elettronica (81% dei casi), gli elettrodomestici (77% dei casi), i libri (70% dei casi) e la musica (69% dei casi). L’influenza del web sulle decisioni di tipo commerciale che le persone prendono è alta anche in altre categorie, come per esempio quella del cibo e delle bevande (62%), dell’igiene personale (62%), della salute personale (61%) e della cura dei capelli (60%).

Inoltre, tra tutti gli intervistati, gli abitanti delle zone Asia-Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa si sono dimostrati quelli più sensibili ai consigli emersi dalla navigazione sul web. A ulteriore prova di quanto Internet abbia cambiato le nostre abitudini di consumatori, lo studio di Nielsen ci indica che più della metà di tutti gli intervistati globali considera il web uno strumento importante quando si tratta di fare ricerche per l’acquisto di nuovi capi di abbigliamento (69% dei casi) e di automobili (68% dei casi).

Nel grafico sottostante sono riepilogati i settori in cui l’influenza del web è maggiore nel far prendere una decisione d’acquisto ai consumatori online. I dati si riferiscono all’intero campione, cioè a tutti gli oltre 29.000 consumatori intervistati.

decisioni di acquisto

A livello europeo, la situazione dell’influenza sulle decisioni di acquisto degli utenti web è riassunta invece da quest’altro grafico, che testimonia che gli Europei sono leggermente meno influenzabili della media:

decisioni d'acquisto

Insomma: non passa giorno che i motori di ricerca, i siti web, i blog, i social media e i forum influenzino marcatamente le decisioni di acquisto di tutti quei consumatori che hanno una connessione a Internet. Questo fenomeno è oramai una realtà che si misura su una scala mondiale.

E tu, come la vedi? Sei un utente web che si fa influenzare dal Rete nelle sue decisioni d’acquisto? In particolare, quali sono gli strumenti online che usi quando devi decidere per l’acquisto o meno di un nuovo prodotto o servizio? E quali sono le categorie di prodotti o servizi per i quali più spesso ricorri all’aiuto del web per ponderare le tue decisioni d’acquisto?

2 pensieri su “Decisioni di acquisto influenzate dal web: una nuova ricerca

  1. Valentina

    Articolo molto, molto interessante.
    Io consulto sempre internet per gli acquisti: dal cellulare alla macchina fotografica, ma soprattutto in riferimento all’alimentazione, l’informazione del web, mi ha fatto cambiare le abitudini. Per la cronaca, faccio parte anch’io dei 29000 intervistati 🙂
    Sono dati significativi, su cui si può lavorare tantissimo!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*