Che cosa possiamo dire di un libro come Vendere su Amazon (lo puoi trovare proprio su Amazon) di Eleonora Calvi Parisetti? Innanzitutto, si tratta del primo manuale pubblicato nel nostro Paese che affronta l’argomento in modo sistematico. E questo è già un merito, anche in considerazione del fatto che l’autrice è giovanissima.
In secondo luogo, possiamo affermare che la guida è fatta bene. Quindi, se la tua azienda sta valutando di andare su Amazon a vendere, perché si è accorta che quello potrebbe essere un canale interessante da sfruttare, ti suggerisco di leggere il testo di cui sto scrivendo. In effetti, troverai nelle sua centocinquanta pagine tutte le informazioni di base che devi sapere per fare una scelta consapevole. E, nel caso tu decida effettivamente di portare i tuoi prodotti sul marketplace di Jaff Bezos, la guida ti indicherà come fare.
Oggi come oggi, vendere online è più di un’opzione tra le tante. Perché l’essere reperibili in Rete dai clienti influisce sul bilancio aziendale. Spesso, si è addirittura obbligati a presidiare il canale web. Non solo per una questione di fatturato, ma anche per difendere le quote di mercato già acquisite. Sì, perché se i tuoi concorrenti si sono mossi da tempo e hanno cominciato a vendere online, è naturale che ti rubino dei clienti. Hai letto per esempio le ultime statistiche sull’uso di Internet? Oltre il 90% degli Italiani sono oramai connessi in Rete e circa la metà di loro paga o fa acquisti online. E tu? Ti sei adeguato alle nuove abitudini dei consumatori?
Che cosa ci insegna Vendere su Amazon? Il libro è sostanzialmente diviso in due parti. Dopo le prime pagine introduttive, si parla in modo approfondito dei due tipi di account disponibili sulla piattaforma: il seller e il vendor. Si tratta di due possibilità differenti, che vanno conosciute nei dettagli, se si vuol capire davvero la potenzialità del marketplace. L’autrice dedica inoltre diverse pagine alla descrizione dei vari canali di Amazon. Anche qui: la loro conoscenza ci permette di fare la scelta migliore per la nostra strategia di e-commerce.
A che prezzo vendere il proprio prodotto su Amazon? Ecco una domanda che tutti, ma proprio tutti, si fanno. Nessuna preoccupazione: nel libro se ne parla ampiamente, perché determinare il corretto prezzo di vendita è fondamentale. In effetti, chi non calcola i costi con attenzione (e di conseguenza i margini) rischia di andare in rosso. Un’ipotesi più che concreta per gli utenti distratti.
Ho molto apprezzato la parte del volume dedicata alla scrittura per vendere. Non dimentichiamoci infatti che una scheda prodotto non vende in automatico. Il fatto di essere ospitata su Amazon non è garanzia di successo. E quindi? Bisogna scriverla in modo appropriato, usando le opportune tecniche di copywriting persuasivo. Mettere sotto gli occhi dei potenziali clienti quali sono i benefici principali del prodotto dà un grande impulso alle vendite.
A chi serve un libro come Vendere su Amazon (che puoi comprare anche su Amazon)? Prima di tutto, è di aiuto agli imprenditori e ai dirigenti delle aziende. Gli è utile per capire che cosa c’è dietro alla vendita su questo marketplace e per farsi un’idea se lo possono sfruttare per il loro business oppure no. È un libro consigliato anche a chi fa affiliate marketing, anche se le provvigioni di Amazon sono basse rispetto a quelle garantite da altre piattaforme (soprattutto quando si parla di vendita di servizi). E può essere utile anche a chi fa dropshipping, anche se, in tal specifico caso, l’abitudine dei marketer è quella di creare il proprio e-commerce sulla piattaforma di Shopify.
In conclusione, mi sento di consigliare la lettura di questo libro, dal momento che è piuttosto completo e ben scritto. Tra l’altro, è evidente lo sforzo di esprimere i concetti nel modo più semplice, chiaro, pratico possibile. Come ho detto in precedenza, sono senz’altro gli imprenditori e i dirigenti aziendali a trarre il benefico maggiore dalla lettura del manuale. È naturale che sia così: sono queste le figure professionali meno informate sugli aspetti puramente tecnici della vendita online. Bene, da adesso tutti loro sanno che possono rimediare alle lacune acquistando la presente guida.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta a farlo.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post è una recensione del libro Vendere su Amazon di Eleonora Calvi Parisetti ed è stato scritto da Alessandro Scuratti, content marketing specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono anche l’autore di Scrivere per il web 2.0.
Vuoi saperne di più su come tu e la tua azienda potete trovare clienti online? Vuoi finalmente capire come riuscire a sfruttare il marketing dei contenuti per vendere più prodotti e servizi ai tuoi clienti? Contattami ora attraverso questo form!