L’Internet trends è un report annuale che ti consiglio caldamente di scaricare e poi leggere con attenzione. Come mai? Perché contiene sempre un sacco di informazioni interessanti. Ed è così anche nell’edizione di quest’anno, pubblicata qualche giorno fa. Alcuni di questi dati li commenterò nei prossimi post. Il primo, però, lo commento già oggi. Perché è un fatto statistico che ha una grossa epocale.
A che cosa mi riferisco? È presto detto: negli USA, negli ultimi dodici mesi, le persone hanno passato più tempo usando device mobili che davanti alla tv. Il grafico qui a destra indica chiaramente il sorpasso.
Che riflessioni si possono fare al riguardo? Beh, in primo luogo si può osservare che questo è un dato americano e non italiano. Al tempo stesso, gli USA anticipano praticamente sempre le tendenze, quindi è facile che, fra qualche tempo, lo stesso succederà qui da noi.
Altre conseguenze? Il grafico, per la sua importanza, mi ricorda quello di qualche anno fa, che segnava il sorpasso della navigazione da mobile su quella da desktop. I tempi cambiano velocemente, e lo stesso fanno le abitudini degli internauti. Insomma: i device mobili sono sempre più le apparecchiature attraverso le quali ci rapportiamo al mondo.
Che implicazioni ci sono, invece, per le aziende? Se la tv ha ceduto lo scettro ai device mobili, è chiaro che gli investimenti pubblicitari ne devono tener conto. Il web è un luogo in cui, adesso a maggior ragione rispetto a prima, conviene essere presenti con contenuti specifici per il proprio target di clienti. Insomma: per gli imprenditori e le PMI si aprono nuovi scenari. Ho detto nuovi scenari ma, a ben vedere, non sono altro che la conferma di una direzione ormai chiara da anni.
E la tua azienda? Sfrutta il canale digitale come dovrebbe? Riesce a fare pubblicità online e a creare contenuti di valore per il proprio pubblico? Oppure è ancora in forte ritardo sull’uso delle nuove tecnologie? Lascia un commento qui sotto per dire la tua!
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il digital marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post che ti invita a riflettere sul fatto che si passa più tempo su mobile che non davanti alla tv (negli USA) è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio business blog, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore di “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing su un blog aziendale? Vuoi discutere con me su come riuscire a intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e trovare così nuovi clienti?Puoi farlo da questa pagina!