Strategie di marketing che funzionano: 27 consigli alle aziende

strategia di marketingQuali strategie di marketing che funzionano certamente possono adottare le aziende che non dispongono di un grande budget? A questa domanda dà risposta un’interessante infografica (la trovi sotto a destra, cliccaci sopra per ingrandirla) di Crawford and O’Brien.

L’infografica propone ben ventisette modi diversi per pensare una strategia di marketing che è al tempo stesso efficace e low cost. Vediamo nel dettaglio, una a una, queste strategie, che possono risultare effettivamente utili a tutte quelle realtà aziendali che vogliono portare più traffico sul proprio sito web e, di conseguenza, aumentare le proprie vendite.

27 idee strategie di marketing per battere la concorrenza

Si fa presto a parlare di marketing strategico, ma… in fin dei conti, che cosa bisogna fare per avere una strategia solida e poter sfidare il mercato con la ragionevole certezza di riuscire ad arrivare al proprio target e vendere?

Ecco alcune ottime indicazioni strategiche, che ti invito a prendere in considerazione.

  • quali sono le migliori strategie di marketingStrategia di marketing 1: lascia commenti su altri blog
    Lasciare commenti su altri blog – specialmente se si tratta di blog autorevoli che appartengono alla tua stessa nicchia – è un ottimo modo di farsi pubblicità. Ovviamente, i commenti devono essere osservazioni significative e utili, e non frasi banali. Attenzione poi a non cedere alla tentazione di fare spam: Google può infatti punire severamente chi lascia tonnellate di commenti in giro per il web con il chiaro intento di raccattare quanti più link in ingresso possibile verso il proprio sito o blog!
  • Marketing strategy 2: lascia commenti nei forum
    Pure qui valgono le stesse considerazioni fatte al punto precedente, anche per quanto riguarda il rischio di una penalizzazione da parte di Google.
  • Strategia di marketing 3: usa la SEO
    Applicare le tecniche di search engine optimization ti porterà certamente ad aumentare il traffico web verso il tuo sito o il tuo blog.
  • Strategia di marketing 4: apri un blog
    Aprire un blog è una delle strategie di marketing online più efficaci per convogliare visite verso il proprio sito web. Ed è una cosa che funziona indipendentemente dal settore lavorativo, dalla nicchia in cui si decide di creare il blog.
  • Strategia di marketing 5: usa Google Local
    Spesso non ci pensiamo – ed è un male –, ma anche la localizzazione geografica può contribuire a portare più visite sul nostro sito web e, quindi, a può contribuire a farci conoscere da un pubblico di clienti più ampio.
  • Marketing strategy 6: fa’ uso dei social media
    Quando parliamo di social media, parliamo in genere di Facebook, di Twitter, di LinkedIn e di Google Plus. Il consiglio è però quello di creare un profilo sui social media effettivamente usati dagli utenti della propria nicchia.
  • Strategia di marketing 7: ricorri ai guest post
    Esisteranno senz’altro dei blogger autorevoli all’interno della tua nicchia che siano desiderosi di avere più contenuti possibile. Bene, la strategia è allora di contattare i proprietari di questi blog offrendoti come guest blogger. Ci guadagnerete entrambi.
  • Strategia di marketing 8: crea dei case study
    Hai dei clienti soddisfatti del tuo lavoro? Benissimo: fa’ loro un’intervista e poi scrivi un case study che poi pubblicherai sul tuo sito web aziendale.
  • Strategia di marketing 9: scrivi una guida per principianti
    Ecco, questa è una delle più concrete e remunerative strategie di marketing online. In effetti, oltre a dare una mano a chi inizia e non ha le idee chiare su come muovere i primi passi nel tuo settore, scrivere una guida per principianti ti farà apparire come un esperto della tua nicchia e ti farà avere una maggiore visibilità sul web.
  • Marketing strategy 10: parla alle conferenze di settore
    Ecco un’altra strategia vincente per far girare il proprio nome all’interno della nicchia in cui si lavora: riuscire a fare un intervento alle conferenze che riguardano la propria attività e la propria nicchia.
  • Strategia di marketing 11: crea un programma di affiliazione
    Se non hai i soldi per fare web marketing come dovresti, puoi pensare di creare un network di persone che fanno web marketing per te. In che modo? Ricompensandole con una provvigione per ogni vendita di tuoi prodotti o servizi che sarà riconducibile ai loro canali online. Questa strategia è anche conosciuta come affiliate marketing.
  • Strategia di marketing 12: rispondi alle domande delle persone
    Il web è tappezzato di domande di persone che chiedono un aiuto per risolvere i loro problemi. Un esempio classico è fornito da Yahoo! Answers. Se rispondi tempestivamente alle domande degli utenti web della tua nicchia, è molto probabile che tu ti faccia una buona pubblicità e che trovi nuovi clienti.
  • Marketing strategy 13: partecipa agli eventi di settore
    Nella tua nicchia, ci saranno sicuramente moltissimi eventi: fiere, seminari, conferenze ecc. Se non riesci a essere un relatore a questi eventi, puoi comunque sfruttarli con efficacia da semplice partecipante e spettatore. In che modo? Stingendo relazioni con gli altri partecipanti e spettatori.
  • Strategia di marketing 14: crea contenuti virali
    Il bello di avere un sito web o un blog è quello di costruirsi uno zoccolo duro di visitatori che si affezionano a te e a ciò che scrivi. Se riesci a creare contenuti di qualità che siano anche virali, queste persone li propagheranno nel web a una velocità impressionante.
  • Strategia di marketing 15: usa l’e-mail marketing
    Anche le campagne di e-mail marketing possono essere molto efficaci per convogliare traffico verso il tuo sito web e per farti trovare nuovi clienti.
  • Strategia di marketing 16: chiedi una referenza ai clienti
    Hai dei clienti che sono molto soddisfatti del lavoro che fai per loro? Chiedigli una referenza. Si tratta per esempio di fargli postare qualche riga che parla delle tue capacità sul loro sito web, con un link verso il tuo sito o blog.
  • Strategia di marketing 17: sfrutta YouTube
    YouTube rappresenta un canale ideale per mostrare al proprio pubblico web come funzionano i servizi o i prodotti che l’azienda commercializza, e per generare traffico verso il sito web aziendale.
  • Strategia di marketing 18: offri uno sconto
    Sconti e promozioni sono strumenti molto efficaci per trovare nuovi clienti e per fidelizzare sempre più quelli vecchi. Sono efficaci anche per attirare l’attenzione di chi non ti conosce, portandolo a visitare il tuo sito web.
  • Strategia di marketing 19: crea un eccellente customer service
    Non solo vendita, ma anche – e per certi versi, soprattutto! – attività di supporto alla vendita e ai clienti. Perciò, è una cosa davvero saggia per una società dotarsi di un customer service efficiente, capace cioè di dare un’assistenza realmente di alta qualità ai propri clienti.
  • Marketing strategy 20: coinvolgi la stampa
    Non è certo una cosa facile, ma se riesci ad attirare l’attenzione della stampa, potrai avere delle ricadute molto positive in termini di immagine e di visibilità.
  • Strategia di marketing 21: sfrutta Twitter
    Un modo efficace è per esempio quello di offrire contenuti premium o sconti se i visitatori del tuo sito web o del tuo profilo Twitter pubblicheranno un tweet che parla dei tuoi prodotti o servizi.
  • Marketing strategy 22: sfrutta il PPC su YouTube
    Non molti lo fanno, ma si può decidere di prendere in considerazione anche il sistema di advertising di YouTube.
  • Strategia di marketing 23: usa LinkedIn Ads
    Come per il precedente punto: quello di LinkedIn è un sistema di pubblicità relativamente poco diffuso che permette di ottenere una buona visibilità e diverse conversioni.
  • Strategia di marketing 24: usa SlideShare
    Pubblicare una presentazione su SlideShare permette di ottenere un doppio vantaggio: da una parte – se la presentazione è un contenuto di qualità – la tua autorevolezza ne viene aumentata, dall’altra puoi ricevere dei backlink di buona qualità.
  • Strategia di marketing 25: crea un podcast
    Un podcast settimanale ti permette di riproporre all’attenzione del tuo pubblico i migliori contenuti di qualità che hai pubblicato o di cui hai avuto notizia negli ultimi sette giorni.
  • Marketing strategy 26: sfrutta il retargeting
    Il retargeting – detto anche remarketing – è un servizio che ti consente di raggiungere nuovamente un utente che ha visitato il tuo sito e che non ha fatto acquisti per riproporgli il prodotto che aveva attirato la sua attenzione su siti esterni al tuo.
  • Strategia di marketing 27: usa il guest blogging sul tuo blog
    Dopo il guest blogging che fai tu per i blog degli altri, c’è anche il guest blogging degli altri per il tuo blog. Si tratta di una delle strategie di marketing che più portano risultati a un business blogger, e che quindi vale la pena di testare.

Ecco, questi erano i ventisette consigli alle aziende per creare una strategia di marketing vincente. E tu che cosa ne pensi? Sei d’accordo con questi suggerimenti per fare marketing e web marketing a costi contenuti? Lascia un commento per dire la tua e per dire quali sono le strategie di marketing e di web marketing che ritieni più efficaci!

Vuoi trovare clienti con il web?
Hai una strategia di marketing?
>>> Contattami e parliamone! <<<


strategia di marketingQuesto post con 27 suggerimenti alle aziende su come scegliere la migliore strategia di marketing che certamente funziona è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator.
Dal 2011, gestisco questo mio business blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”, adottato come testo d’esame da due università.
Strategie di marketing a parte, vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!

3 pensieri su “Strategie di marketing che funzionano: 27 consigli alle aziende

  1. Daniele

    Articolo molto interessante! Sono d’accordo con queste 27 strategie di marketing low cost , anche se aggiungerei google adwords e facebook ads, che con un minimo di attenzione ed esperienza permettono di creare inserzioni pubblicitarie molto produttive.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*