Qual è il momento della giornata in cui il pubblico dei social network è più ricettivo verso i tuoi messaggi? Qual è il giorno della settimana dove ciò accade più facilmente? Insomma: quando puoi pubblicare un messaggio sui social network avendo buone probabilità che sia letto e condiviso dalla percentuale più alta del tuo pubblico?
La risposta la dà un recente studio di KissMetrics: The Science of Social Timing – Part 1: timing & social networks. Si tratta di una ricerca statistica sul timing di due diffusissimi social network: Facebook e Twitter.
L’analisi riguarda l’uso dei social network negli Stati Uniti. Non è perciò detto che le cose funzionino allo stesso modo anche in Italia. Però, a naso, alcuni dati sembrerebbero validi anche per il nostro Paese. Per esempio, è verosimile che anche da noi Facebook e Twitter siano usati di più in pausa pranzo e nel weekend.
Ma lasciamo parlare i risultati della ricerca, cominciando da quelli che riguardano Twitter. L’indagine mostra che le 17:00 sono l’ora migliore per pubblicare contenuti su Twitter. In effetti, la più alta percentuale di retweets, circa il 6%, si ha proprio lì.
Sempre riguardo a Twitter, lo studio mostra che, per ottenere il CTR più alto, occorre twittare da 1 a 4 volte all’ora. Per quanto riguarda gli orari, il picco del CTR si ha durante la pausa pranzo e verso le 18:00. Invece, per quanto riguarda i giorni della settimana, il picco del CTR si ha il mercoledì e nel weekend.
Se parliamo di Facebook, la ricerca indica che il sabato è largamente il giorno migliore per pubblicare qualcosa che abbia la massima possibilità di essere condiviso. I picchi giornalieri di condivisione si hanno soprattutto verso le 12:00 e poco dopo le 19:00. E ancora: per massimizzare la possibilità che il pubblico clicchi su “Mi piace”, la frequenza di pubblicazione dev’essere di circa un post ogni due giorni.