Vendere online può sembrare facile. Si potrebbe pensare che creare un sito aziendale e iniziare a fare business sul web non sia granché complesso. E invece lo è. Perché avere una presenza in Rete efficace richiede la cura di diversi aspetti.
Per esempio, occorre che il sito web aziendale sia usabile, cioè che sia creato secondo le regole della web usability. Poi serve che i clienti lo trovino, e qui entra in gioco la SEO. Ma è anche necessario che i suoi contenuti siano persuasivi. E qui occorre citare il web writing e il content marketing.
Non basta. Serve anche che il sito ispiri fiducia ai potenziali clienti. Perché – chiunque fa business lo sa – le persone comprano solo da chi si fidano. Quindi, se il tuo sito trasmette fiducia, hai molte più possibilità di trovare nuovi clienti e di aumentare le vendite dei tuoi prodotti e servizi.
Già, ma come si fa a rendere un sito più affidabile? Come puoi creare un sito – o migliorare quello che hai già online – affinché ispiri maggior fiducia? Ti propongo alcune soluzioni. Il meglio che puoi fare è adottarle tutte.
-
Fonti accurate
Nel sito fai riferimento a concetti e fatti su cui fondi la tua credibilità? Bene, allora cita sempre quali sono le tue fonti. Se per esempio sei una web agency e spieghi che è importante avere un sito posizionato bene su Google, puoi citare statistiche che indicano che Google è usato da oltre il 90% degli utenti web italiani e che le parole chiave della coda lunga sono quelle che convertono meglio.
-
Contenuti aggiornati
Hai presente i siti “vetrina”? Quelli che non vengono aggiornati da mesi o addirittura anni? Che effetto ti fa entrare in una sezione “News” e vedere che l’ultima notizia risale a un anno e mezzo fa? Aggiorna con costanza i tuoi contenuti online.
-
Presentare il team
Perché non dedicare una pagina del sito alla presentazione del team aziendale? Con tanto di foto e job description di ogni componente. Vedere in faccia le persone con cui si farà business è molto importante.
-
Referenze
Per chi hai lavorato? Perché non citare le aziende, soprattutto se sono conosciute, che hanno fatto business con te?
-
Testimonianze
O anche casi di successo. Si tratta di pubblicare sul sito delle interviste a clienti soddisfatti. Questo è un modo davvero potente di acquisire fiducia.
-
Rassegna stampa
Giornali, riviste, radio o tv parlano di te? Bene, allora apri nel sito una sezione dedicata a questo tipo di contenuti.
-
Garanzie
Che garanzie offri ai tuoi clienti? A mio giudizio, soprattutto per i prodotti o servizi complessi da capire è importante che ci sia all’interno del sito una sezione che miri nello specifico a tranquillizzare il potenziale cliente.
-
Look & feel professionale
In altri termini: l’aspetto del tuo sito web aziendale non può permettersi di essere artigianale. Viviamo nella società dell’immagine: può piacere o meno, ma è un dato di fatto che la percezione che diamo è fondamentale per farci chiudere un affare o per farlo sfumare.
-
Premi ottenuti
Questa è la sezione di un sito web aziendale in cui mettere in mostra con orgoglio tutte le proprie medaglie. Ci si differenzia dalla concorrenza anche così.
-
Brevetti
Tante aziende si dicono innovative. Ma lo sono realmente? Se la tua lo è, probabilmente ha dei brevetti. E nel sito web devono trovare spazio.
-
Mission, vision e valori aziendali
Si tratta di tre concetti che influenzano la percezione del potenziale cliente, facendogli intendere che l’azienda ha una vera e propria filosofia formalizzata. Va da sé che mission, vision e valori non vanno inseriti nel sito perché è una bella mossa averli. Mission, vision e valori vanno citati sono se l’azienda li ha effettivamente studiati e li mette in pratica quotidianamente.
-
Copyright
Qui serve una pagina web che spieghi la politica aziendale nei confronti di questo tema.
-
Termini e condizioni d’uso del sito
Con tanto di adeguamento alla cookie law, che è obbligatorio. Questa è la sezione del sito in cui molte aziende parlano anche delle spese di spedizione, del diritto di recesso ecc.
Si potrebbe dire anche altro su come fare a ispirare fiducia ai potenziali clienti attraverso un sito web. Direi però che, se applichi nel tuo quanto riportato sopra, sei già a un buon punto. Anzi: hai fatto un lavoro davvero encomiabile, che ti renderà parecchio.
E tu, hai creato un sito web aziendale capace di trasmettere fiducia nei tuoi potenziali clienti? Se sì, come hai fatto?
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Creare contenuti è fondamentale.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post su come creare un sito web che ispiri fiducia nei potenziali clienti a cui l’azienda si rivolge è stato scritto e pubblicato da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite della tua PMI e con esse fatturato e utili? Contattami e troveremo la soluzione più adeguata per fare acquisizione clienti per la tua impresa!