Search engine marketing (lo puoi acquistare su Amazon.it) è il primo libro di un autore italiano che parla di SEM (il search engine marketing, per l’appunto).
Pertanto, i temi in esso trattati sono: il pay-per-click, il keyword advertising, le landing page, la SEO (cioè la search engine optimization). L’esposizione dell’autore ricorre a un linguaggio chiaro e semplice, quindi facile da comprendere, che non rinuncia però all’approfondimento dei contenuti. Semplice ma non superficiale, insomma.
Search engine marketing è un’ottima guida che si rivolge non solo ai professionisti del web marketing e della comunicazione online, ma anche agli imprenditorie ai direttori marketing e, più in generale, a tutti colore che, per migliorare la visibilità e le vendite online dei propri business, vogliono comprendere quali sono i meccanismi che sitrovano alla base del SEM.
Il testo – ma sarebbe più corretto chiamarlo manuale – contiene informazioni e istruzioni molto pratiche e dettagliate su come pianificare, realizzare e monitorare qualsiasi campagna di keyword advertising. In effetti, l’intento di Search engine marketing è insegnare al lettore a promuovere brand, prodotti e servizi, aiutandolo nel contempo a controllare il budget a disposizione, il CTR degli annunci pubblicitari, il ROI delle singole campagne.
Come detto, il libro va a colmare un vuoto nella letteratura sul SEM di casa nostra. In questo senso, risulta ancor più apprezzabile lo sforzo comunicativo dell’autore, che è volto a rendere il search engine marketing davvero alla portata di chiunque.
Ecco gli argomenti trattati nel testo di Carlucci:
- I segreti della Googlenomics
- Le basi del search engine marketing
- Pianificare una strategia di successo
- Le metriche del keyword advertising
- Strutturare le campagne SEM
- Il targeting
- Scegliere le parole chiave per le campagne
- Scrivere gli annunci delle campagne
- Landing page, offerte e conversioni
- Monitorare e ottimizzare le performance delle campagne
- Oltre i motori di ricerca
- SEM versus SEO: strategie alternative o complementari?
In conclusione, mi sento di consigliare l’acquisto di questo libro (puoi farlo anche su Amazon.it). Perché avere una panoramica della disciplina potrà sicuramente giovare. Anche perché, molto spesso, è difficile avvicinarsi al mondo del web marketing senza sapere da che angolo affrontare l’approccio. Ecco, in questo senso, Search engine marketing dà senz’altro un contributo chiarificatore anche al lettore completamente digiuno di marketing online.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il web marketing te lo permette.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post è una recensione del libro Search engine marketing ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico e riuscire a vendere di più? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!