Psicologia dei colori: come usare il colore sul web

La psicologia dei colori è un aspetto importante per qualsiasi sito web. In effetti, l’influenza che i colori di un sito avranno sui suoi visitatori è uno degli elementi più affascinanti e, al tempo stesso, più trascurati di molti progetti web.

Trascurare la psicologia dei colori è un errore grave, che si rischia di pagare caro anche sul web. Perché non è detto che un colore che sia visivamente piacevole sia anche psicologicamente adeguato agli obiettivi del progetto. Pertanto, prima di creare un sito web, bisogna prestare particolare attenzione alle scelte di colore, poiché colori diversi hanno significati emotivi diversi. Insomma: a ciascun obiettivo corrisponde una scelta di colore ben precisa, caratterizzata da una valenza psicologica altrettanto precisa.

Techking riassume in una efficace infografica la psicologia dei colori, con tanto di consigli per l’uso. Nella parte finale dell’infografica, sono riassunte le scelte cromatiche dei siti web ai primi posti della classifica basata sull’indice Alexa.

 

psicologia dei colori

1 pensiero su “Psicologia dei colori: come usare il colore sul web

  1. psicologo psicoterapeuta

    Ho appena scritto un post sui fattori che incidono sulla scelta dei colori al momento di comprare un gelato ma penso che al momento di costruire un sito lo psicologo dovrebbe chiedere al proprio web designer di utilizare colori riposanti come il blu ed il verde.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*