Posizionamento su Google e percentuale di clic

seoQuanto conta essere in prima posizione nelle SERP di Google? Come si distribuiscono i click nelle prime dieci posizioni sul motore di ricerca? E che differenza c’è tra lo stare nella prima pagina di Google e lo stare nella seconda?

Una ricerca di Chitika del 2010 risponde a tutte queste domande. Lo stesso fa una ricerca di Optify del 2011, risultando più generosa coi posizionamenti in seconda pagina.

I risultati delle ricerche sono nelle tabelle qui sotto riportare. E hanno un grande valore se ti occupi di SEO. La prima tabella riporta i risultati della ricerca di Chitika, quella dopo i risultati della ricerca di Optify.

Percentuale di clic per posizionamento nelle SERP di Google

Ed ecco i risultati dei CTR su Google per la seconda ricerca:

clic nelle SERP di Google

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Trova conferma in questi numeri un fatto risaputo: la percentuale maggiore di clic si concentra nelle prime tre posizioni delle SERP di Google. Inoltre, oltre il 90% dei clic si concentrano nella prima pagina. Non è un caso che circoli tra gli esperti in materia un detto: il posto migliore dove nascondere un cadavere è la seconda pagina di Google.  🙂

I risultati per gli altri motori di ricerca non si discostano granché da quelli per Google. La prima pagine delle SERP di un motore è quella che si porta a casa più del 90% delle visite. Il posizionamento nei primi tre posti del ranking è quello che porta più visibilità in ogni caso. In seconda SERP arrivano ben pochi utenti web.

E tu, che cosa dici di questi dati? Hai provato a fare degli esperimenti con i tuoi siti? Le visite sono aumentate al migliorare dei posizionamenti in Google e negli altri motori di ricerca? Dai, lascia un commento qui sotto e condividi con noi quella che è la tua opinione in merito!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
La SEO ti aiuta in questo.
>>> Contattami e parliamone! <<<

4 pensieri su “Posizionamento su Google e percentuale di clic

  1. Valentina

    Ciao! E riguardo le immagini? Ci sono studi simili? Ti chiedo questo perché vedo che molte visite ci arrivano tramite queste. Così come ho visto (anche da non connessa con l’account di Google) che queste immagini sono tra la prima e la seconda pagina di google images.
    Pensi che la ricerca tramite immagini (io spesso la faccio così per particolari contenuti come appunto quelli di cucina) abbia un suo peso, specie nell’era in cui troviamo? E soprattutto in particolari campi?
    Mi piacerebbe sentire il tuo parere in merito!

    Rispondi
    1. Alessandro Scuratti Autore articolo

      Ciao Valentina,

      Non sono a conoscenza di ricerche simili per il posizionamento su Google delle immagini. Tieni conto che questo tipo di indagini sono fatte raramente già per i risultati della ricerca organica, cioè quella normale.

      Le immagini sul vostro blog sono davvero splendide e abbastanza ben ottimizzate (prova ne è che sono ben posizionate e ricevete molte visite da lì). Continuate perciò così: la cucina è un argomento che coinvolge anche la vista, quindi dovete continuare il lavoro di ottimizzazione sulle foto.

      Qualche giorno fa, avevo risposto ad alcune tue domande inviando una mail alla vostra “info”. Lì riportavo proprio qualche consiglio su come potete ottenere di più dalle vostre immagini.

      Un saluto!

      Rispondi
  2. Valentina

    Alessandro la mail non è arrivata, non abbiamo una mail “info”, ma semplicemente “curryecaramello”.
    ho controllato ogni giorno eheh 🙂
    riguardo le foto grazie, facciamo del nostro meglio con i mezzi a nostra disposizione ovvero una digitale comune e un cellulare 🙂
    e già che ci sono, grazie anche per le parole lasciate sul blog!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*