Dopo la recensione del libro Personal Branding, ritorno brevemente a parlare di quanto è utile curare la propria immagine online.
Viadeo ha pubblicato i risultati di una propria ricerca sul personal branding in Italia. Si tratta della sintesi di ventitré interviste ad altrettanti blogger italiani che operano nella nicchia della comunicazione sul web. I risultati ribadiscono l’importanza di avere un’ottima reputazione online, di comunicare in modo efficace le proprie competenze e di creare un network di relazioni affidabili.
In breve: per i ventitré blogger, il personal branding funziona, eccome. Alcuni dati sparsi:
- il 78% degli intervistati crede che i blogger italiani non siano abbastanza attenti al loro personal branding;
- il 61% degli intervistati ritiene che una buona reputazione online (web reputation) sia un fattore fondamentale per un blogger;
- il 61% degli intervistati indica che il personal branding è decisamente utile per trovare lavoro;
- il 65% degli intervistati afferma che il personal branding è determinante nell’aiutare le aziende a valutare i candidati.
La ricerca evidenzia inoltre che il personal branding è molto efficace per:
- aumentare le proprie opportunità di crescita professionale;
- avere più visibilità e credibilità nel proprio settore;
- allargare il proprio network di conoscenze;
- ottenere vantaggi nei rapporti con i brand e con le aziende.
Insomma: il personal branding è uno strumento davvero utile per differenziarci dagli altri e per mettere in risalto le nostre competenze ed esperienze. È quindi un modo efficace per far percepire agli altri tutta la nostra unicità.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Crea contenuti di valore.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post che parla del personal branding e di quanto sia importante oggi come oggi, soprattutto online, è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!