Hai aperto un business blog all’interno del tuo sito web aziendale? Ti occupi di curare tutti i contenuti che vengono postati al suo interno, cercando di mantenere alto l’interesse dei tuoi lettori? Ti sforzi di proporre articoli utili, che siano in grado di informare e che piacciano a un pubblico su larga scala?
Se è così, sei nella giusta direzione per ottenere quante più condivisioni è possibile dei contenuti del tuo blog. Probabilmente, hai sempre avuto un occhio di riguardo anche per le tecniche SEO che ti consentono di posizionare al meglio i tuoi post tra i primi risultati dei motori di ricerca, Google in primis.
Non c’è dubbio: la SEO è cambiata molto negli anni, e le tecniche per riuscire a centrare il posizionamento più vantaggioso si sono di certo evolute e affinate, anche grazie ad avanzati algoritmi capaci di distinguere un buon contenuto dalla cosiddetta “fuffa” – senza il bisogno di farcire gli articoli con keyword strategiche, ma a volte inopportune.
Nonostante ciò, una delle migliori tecniche per salire nella classifica dei siti più importanti resta di certo la link building, ovvero un metodo per aumentare i link in ingresso verso il tuo sito web tramite l’ottenimento di backlink da siti autorevoli.
Se ti è già capitato di pensare a questa tecnica, ma ancora non hai avuto il coraggio di sperimentarla, ti rivelo 14 consigli per ottenere backlink al tuo sito suggeriti dall’infografica di Kissmetrics (in alto a destra, cliccaci sopra per ingrandirla).
#1 Proponi ricerche originali
Hai mai pensato che effettuare ricerche interessanti o pubblicare case study sia un buon metodo per ottenere link? Lo è. Scegli un argomento di interesse comune e pubblicalo sul tuo sito: sarai citato come fonte da un considerevole numero di siti che riprenderanno le tue ricerche.
#2 Crea guide lunghe e approfondite
Chi lo ha detto che su Internet i lettori si annoiano subito? È vero che il compito di un comunicatore online diventa sempre più arduo, poiché si cercano contenuti fruibili in maniera veloce ed esaustiva, ma è altrettanto vero che gli articoli ben strutturati e approfonditi sono quelli che ricevono più apprezzamenti e si posizionano meglio tra i risultati dei motori di ricerca. Il motivo è più semplice di quanto pensi: per risolvere un problema specifico, chiunque è disposto a sacrificare un po’ di tempo dedicandosi alla lettura di un articolo ponderato e autorevole, che spieghi in maniera concreta come affrontarlo e risolverlo.
#3 Intervista influencer
Chiedere un parere a un esperto in materia non può che riscuotere successo: prova a chiedere un’intervista a un influencer del tuo settore, preparando domande su temi di largo interesse e provando a ottenere informazioni su novità o esclusive.
#4 Crea un’infografica
Non sottovalutare mai il potere dei contenuti visual: puoi condividere informazioni importanti con il tuo pubblico approfittando di una grafica piacevole e accattivante. Non dimenticare di aggiungere il tuo logo e un codice embed alla fine, per permettere ad altri di incorporarla nei loro contenuti: riceverai traffico per anni!
#5 Proponi dei quiz
Allo stesso modo delle infografiche, riuscire a trovare una forma diversa per rendere utile un contenuto è un’ottima strategia: prova a realizzare un quiz non strettamente legato alla tua società, ma che sia unico e stimolante. Le persone adorano partecipare a quiz divertenti o che permettano di scoprire di più sulla propria personalità, e con un codice di incorporamento potrà essere inserito in altri siti che faranno riferimento a te.
#6 Contatta siti web che hanno link rotti
Se durante le tue ricerche ti capita di imbatterti in una pagina che tratta un argomento di cui hai scritto e che presenta link rotti, segnala il problema: avrai aiutato altri webmaster e potrai richiedere di avere un link in cambio. (Magari al posto di quello rotto che tu hai segnalato!).
#7 Offriti come testimonial
Una volta scelto un servizio o un prodotto di qualità, potresti proporti come testimonial gratuito per lo stesso: avrai la giusta attenzione e dei backlink che rimandano al tuo sito web.
#8 Fa’ un po’ di guest blogging
Scrivere buoni contenuti è davvero fondamentale, non soltanto per il tuo blog aziendale ma anche per quello degli altri. Per questo motivo, ricordati di ricorrere al guest blogging: ti basterà scrivere un buon articolo proponendoti a un sito di alto livello per farti ospitare e inserire backlink verso il tuo progetto online.
#9 Trova le tue citazioni
Non lo diresti, eppure vieni citato molto spesso nel web, motivo per cui dovrai rimboccarti le maniche e trovare tutte le pagine che ti menzionano, chiedendo di aggiungere anche un link al tuo sito.
#10 PR per PR
Pubbliche Relazioni per Page Rank (concetto in realtà oramai superato, quest’ultimo): mantieni sempre i rapporti con giornalisti e altri autori, presentandoti in maniera interessante per far raccontare la tua storia da altri e ottenere referral.
#11 Avvisa chi viene linkato
Realizzando nuovi contenuti potresti aver bisogno di citare una fonte oppure un riferimento, per questo motivo si rivela fondamentale contattare i diretti interessati segnalando la menzione, che potrà tornare utile in caso inverso.
#12 Lascia dei commenti
Segui siti web ben fatti e con un alto seguito? Non esitare a lasciare commenti di qualità inserendo un link al tuo sito. Questi link sono chiaramente nofollow, ma permettono più che altro di far conoscere il tuo sito o blog ad altri utenti della Rete, potenzialmente in target per i tuoi contenuti.
#13 Trova elenchi di risorse
Il web è pieno di elenchi e liste di risorse di ogni genere, e di certo ne esisteranno anche per il tuo settore di competenza. Una volta trovato l’elenco che fa al caso tuo, prova a contattare l’autore della lista di risorse e chiedigli di essere aggiunto.
#14 Crea un tuo elenco
Per finire, perché non creare una tua personale lista di risorse? Le persone amano gli elenchi perché sono ordinati, accattivanti e facili da leggere, e in più, citando altri professionisti del tuo settore, potrai ottenere in modo più facile delle condivisioni.
Oltre ai metodi appena menzionati, che cosa fai per mettere in pratica una strategia di link building sul tuo sito web o sul tuo business blog? Raccontaci quali sono a tuo gudizione le altre tecniche per aumentare il traffico online in ingresso attraverso i backlink!
Questo articolo su come riuscire a portare back link di qualità verso un blog aziendale o un sito web istituzionale è statoredatto da Maria Grazia Tecchia, content creator professionista e grande appassionata di smartphone, tablet, computer e, più in generale, di qualsiasi device tecnologico.
Oltre che un’esperta di comunicazione sul web e marketing online, Maria Grazia è anche l’autrice di Tecnologia 360, blog in cui ha coniugato l’arte della scrittura per il web alla sua passione per tutto quello che è accessorio tecnologico.