La tua azienda comunica come Henry Cavendish? [Spero di no]

marketing comunicazione aziendaHenry Cavendish: chi era costui? Uno scienziato scozzese (1731-1810) che fece importanti scoperte nel campo dell’elettricità, del calore e della chimica. La cosa più curiosa è che Cavendish non divulgò quasi nessuna delle sue scoperte. Le tenne per sé. Così la comunità scientifica si accorse del suo valore solo alcuni decenni dopo la sua morte.

Cavendish era a tutti gli effetti un fisico di prim’ordine, ma le sue eccentricità erano altrettanto straordinarie. Qualche esempio? Lo scienziato scozzese si vestiva in un modo tutto suo, si esprimeva confusamente, evitava con cura qualsiasi rapporto con le persone, e anche i carteggi con i colleghi scienziati erano ridotti al minimo. Non si è mai capito perché si comportasse così. Di certo era molto timido. E forse, sotto questa sua timidezza, si nascondeva un grave disagio psicologico.

Fatto sta che la maggior parte dei suoi risultati fu rivelata solo dopo la sua morte. Il merito di aver portato alla luce il lavoro di Cavendish va a un altro grande scienziato scozzese, James Clerk Maxwell. Maxwell pubblicò le indagini scientifiche di Cavendish nel 1870, a sessant’anni esatti dalla morte del collega e connazionale.

Peccato che, nel frattempo, il mondo non si era fermato: altri fisici avevano fatto le stesse scoperte di Cavendish, e non erano stati zitti come lui! In altre parole: quando il mondo seppe di Cavendish, i suoi studi erano ormai vecchi. Anche se era stato il primo ad arrivare a intuizioni scientifiche così importanti.

Questo è lo stesso rischio che corrono tutte le imprese che decidono di non comunicare. O che comunicano male. Perché non esistono prodotti o servizi che si vendono da soli: bisogna sempre saperli comunicare, sostenendoli con un marketing efficace. Altrimenti sarà difficile che il mercato se ne accorga. E se mai arrivasse un Maxwell a rivalutare la qualità dei beni prodotti dall’azienda, nel frattempo questa potrebbe essere già fallita!

Nonostante ciò, a fine 2015, quattro imprenditori su dieci dichiaravano che a loro Internet non serviva. Ne erano certi. Ma questo è un grave errore. Perché, se mi passate il gioco di parole, quando un bravo imprenditore che non comunica e non fa marketing incontra un concorrente meno bravo che però comunica e fa marketing, l’imprenditore che non comunica e non fa marketing è un imprenditore nei guai.

Oggi come oggi, rinunciare ad armi potenti come il content marketing o la lead generation è troppo rischioso. Soprattutto se i concorrenti hanno invece deciso di puntarci, cioè di comunicare e fare marketing in chiave moderna, con l’obiettivo di trovare nuovi clienti e aumentare il fatturato. I tempi sono cambiati e occorre adeguarsi velocemente.

Insomma: la comunicazione e il marketing sono davvero fondamentali per un’azienda che vuole vendere doi più. È quindi impensabile rinunciarci. La tua azienda li fa? Oppure è concentrata solo sul creare prodotti e servizi di qualità? Il che è anche giusto, per carità, ma poi bisogna anche saper promuovere la qualità che si produce.

 

Vuoi comunicare e vendere di più?
Il content marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


digital marketingQuesto post è un approfondimento su quanto siano indispensabili il marketing e la comunicazione per un’azione al giorno d’oggi, ed è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite della tua PMI e con esse fatturato e utili? Contattami e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti e aumentare le vendite di prodotti o servizi della tua impresa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*