“La pubblicità su Facebook” di Alessandro Sportelli

pubblicità Facebook AdsVuoi usare Facebook Ads per promuovere il tuo business? Bene, allora ti consiglio di dare un’occhiata a La pubblicità su Facebook (lo trovi su Amazon) di Alessandro Sportelli. È un libro che, in poco più di duecento pagine, riesce a dare indicazioni davvero utili agli imprenditori e ai marketer che desiderano avvicinarsi al mondo dell’advertising sul social network di Zuckerberg.

Il valore di questo testo sta in gran parte nella sua estrema praticità. Non siamo di fronte a una guida teorica e fumosa: La pubblicità di Facebook ci propone invece parecchi consigli concreti, cioè indicazioni spendibili da subito, e che ci aiuteranno a creare campagne pubblicitarie più efficaci sul social network blu.

Andiamo velocemente a vedere quali sono i contenuti del libro. I primi due capitoli del testo illustrano le basi e le peculiarità di Facebook Ads. Sono pagine utili per capire in che modo la pubblicità su questa piattaforma possa contribuire alla lead generation per un business. Nel terzo capitolo si passa poi alla parte operativa: Sportelli ci spiega come funzionano le offerte, come varia il rendimento di un annuncio nel tempo, che cos’è il CTR di una campagna ecc.

Il quarto e il quinto capitolo de La pubblicità su Facebook sono dedicati all’analisi delle keyword, all’analisi della domanda latente e alla fondamentale operazione di profilazione del target a cui la campagna si rivolge. Una buona fetta del successo delle nostre iniziative commerciali con Facebook Ads si gioca proprio in fase di profilazione: rivolgersi a un target realmente adeguato fa la differenza. Del resto, è così in qualsiasi attività che c’entri con il digital marketing: mai sbagliare il destinatario della nostra comunicazione.

Il capito successivo di questa guida a Facebook Ads ci spiega come realizzare gli annunci veri e propri. Qui troviamo vari suggerimenti di copywriting ed esempi che ci fanno capire quale direzione conviene prendere nella creatività delle campagne, qualunque sia il nostro obiettivo di marketing. Insomma: scrivere per vendere è un’arte, anche su Facebook.

Nel settimo capitolo, l’autore ci mostra come padroneggiare l’interfaccia utente dell’area amministrazione: in questi paragrafi possiamo leggere tutte le dritte per destreggiarci nella gestione di più campagne contemporaneamente, nel monitoraggio dei CTR, nella fatturazione ai clienti e così via.

I capitoli dall’ottavo al decimo sono autentiche miniere di suggerimenti preziosi. La pubblicità su Facebook entra qui nel cuore dell’argomento, e ci spiega – passo per passo – come creare una campagna da zero, dalla scelta per esempio delle varianti di annunci all’ottimizzazione dei CTR, dai test alla valutazione dei prezzi da pagare per gli annunci. Da non sottovalutare il fenomeno della saturazione, e infatti La pubblicità su Facebook gli dà il giusto risalto. Infine, largo spazio ai report di Facebook Ads e all’integrazione dello strumento con Google Analytics, operazione fondamentale per monitorare le conversioni su un sito web.

Il capitolo numero undici del libro è dedicato ad alcuni interessanti casi di studio, mentre il successivo e ultimo capitolo propone qualche veloce previsione su come si potrebbe evolvere nel tempo Facebook Ads.

In conclusione, se stai cercando un testo che ti spieghi in maniera chiara a pratica come usare Facebook per promuovere la tua azienda e trovare nuovi clienti, La pubblicità su Facebook (disponibile su Amazon) è probabilmente la guida operativa che fa per te. Credo che Sportelli sia riuscito a condensare nelle pagine del libro tutta la sua esperienza, e personalmente ho trovato diversi spunti di riflessione che non mancherò di concretizzare in futuro.

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Fa’ web marketing.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


FacebookQuesto post è una recensione del libro La pubblicità su Facebook, ed è stato scritto da Alessandro Scuratti, content marketing specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono anche l’autore di Scrivere per il web 2.0.
Vuoi saperne di più su come la tua azienda può trovare clienti online? Vuoi finalmente capire come riuscire a sfruttare il marketing dei contenuti per vendere più prodotti e servizi ai tuoi clienti? Contattami ora attraverso questo form!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*