Come guadagnare online? Ecco una domanda che tutti gli internauti prima o poi si fanno.
L’interrogativo è molto semplice e diretto, vero? Purtroppo, la risposta è parecchio più complessa. Anzi, per dirla tutta: una risposta precisa su come fare soldi con Internet non esiste. Perché i fattori in gioco nel campo della monetizzazione sul web sono davvero tantissimi. Ed è impossibile dare una ricetta sicura per il successo, altrimenti tutti la applicherebbero e il guadagno online sarebbe qualcosa alla portata di chiunque. Anche di chi non ha alcuna esperienza di monetizzazione in Rete. Ma non è così che funziona.
Prima di continuare, voglio dirvi che questo mio post è stato ispirato da questo articolo – che vi consiglio di leggere – pubblicato su ProBlogger. Anche lì si parla di come guadagnare online. più precisamente, si interviene per far luce su alcuni falsi miti del guadagno su Internet. Ed è proprio quello il taglio che ho voluto dare al presente mio contenuto. Parlerò cioè di tutte le problematiche che bisogna affrontare se si decide di investire tempo, risorse e soldi con l’obiettivo di provare a guadagnare online.
Faccio un’altra premessa introduttiva al tema. Come potete facilmente intuire, quando si parla del come fare soldi sul web si sta affrontando la questione in termini alquanto generici. In effetti, fare riferimento al guadagno online è qualcosa di assolutamente vago. Sarebbe come parlare di guadagnare soldi nella realtà quotidiana. Che significa di preciso questa espressione? Vuoi forse aprire una panetteria? Oppure vuoi diventare impiegato amministrativo in un’azienda o in uno studio? Hai invece un business e devi fare lead generation per vendere più prodotti o servizi? O che altro ancora?
Allo stesso modo, fare riferimento al guadagno di denaro online non ha granché senso, perché quella è un’espressione che andrebbe contestualizzata, cioè riferita a un caso pratico di monetizzazione. Insomma: parlare genericamente di guadagni su Internet è qualcosa di troppo vago, che va invece volta per volta riferito a un’attività economica o a un business concreto.
Nonostante ciò, è comunque possibile dare qualche indicazione di massima a chi vuole guadagnare online. Che tu abbia creato un sito web per la tua società, che tu abbia messo in Rete un sito di e-commerce o che tu abbia aperto un blog, qualche consiglio su come fare denaro online puoi riceverlo. Probabilmente, hai bisogno di qualche dritta precisa e ben orientata, soprattutto se il tuo desiderio è quello di guadagnare con un blog, cosa che rappresenta una delle situazioni più frequenti tra gli opportunity seekers 2.0.
Mi fermo qui con i preamboli. Andiamo quindi a considerare quelli che – per la mia esperienza sul web – sono i consigli fuori dai denti che un webmaster o un blogger dovrebbero leggere se vogliono impegnarsi a creare una fonte di guadagno in Rete. In sostanza: ecco le verità scomode con cui devi fare i conti se l’obiettivo della tua presenza su Internet è proprio capire come guadagnare online. In effetti, la tua capacità di fare soldi su Internet passa anche dalla presa di consapevolezza sugli aspetti di cui ti ora dirò.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Vuoi aumentare il fatturato aziendale?
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<
-
Per fare i soldi ci vuole sempre un sacco di lavoro
Il web non è la gallina dalle uova d’oro. Nemmeno su Internet nessuno ti regala denaro, e non ci sono facili scorciatoie che portano dritte al successo. Anzi: se possibile, guadagnare online è ancor più complicato che fare affari nella realtà fisica. Perché il web è un mezzo tutto sommato economico: può provare a combinarci qualcosa anche chi ha solo pochi euro da spendere. Quindi, è possibile che nella tua nicchia troverai non meno concorrenti di quanti ce ne sono nei business offline.
Per farla breve: riesce a realizzare guadagni online solo chi si fa un mazzo così. Vince Lombardi, il famoso allenatore di football americano, diceva che il dizionario è l’unico posto dove il successo (success) viene prima del lavoro (work). Anche nel web questo concetto è una verità incontrovertibile. Fare soldi su Internet è possibile, ma solo se il tuo impegno sarà grande. (Sempre sperando che tu abbia in precedenza individuato una nicchia profittevole in cui entrare, e che tu abbia pensato la giusta strategia di business per fare aprire il portafoglio alla gente…).
Nel video qui sotto, Cesarino Morellato ci dà chiara conferma, attingendo alla sua esperienza professionale, che guadagnare online è cosa adatta solo a chi sa impegnarsi anima e corpo nel proprio progetto di monetizzazione sul web. -
Per guadagnare online ci vuole tempo
Tutti dicono che il web è un mezzo di comunicazione veloce, dal momento che su Internet i cambiamenti sono all’ordine del giorno. Sì, è così. Ma questo potrebbe spingerti a pensare di poter creare un sito web o costruire un blog e cominciare a guadagnare online dall’istante dopo. Niente di più illusorio.
Come mai dico così? Per un motivo semplice: sul web vincono i progetti di monetizzazione che hanno dietro un’accurata pianificazione, cioè quelli che procedono per gradi e che sfruttano tecniche di business e di marketing solide.
La traduzione del precedente concetto è la seguente: per far funzionare un business in Rete occorre del tempo. Si parte lentamente e poi, nel corso dei mesi e degli anni – se si è seminato bene e se la nicchia è realmente profittevole –, si cresce e si monetizza sempre più. Non c’è altra via al guadagno online.
Succede più o meno come per la search engine optimization. Molti credono che fare SEO significhi ritrovarsi in prima pagina di Google la mattina dopo. Falso! Le cose fatte bene richiedono tempo, fatica, investimenti di denaro. A maggior ragione quando si vogliono guadagnare online dei soldi veri!
Quanto detto sopra vale ancor di più se parti proprio da zero, cioè se non sei una persona già autorevole sul web. Che intendo dire? Per esempio, se un blogger affermato e anche autorevole apre un nuovo progetto online, potrà fare pubblicità alla sua nuova creatura, che guadagnerà da subito di una certa visibilità. Se invece nessuno ti conosce nella tua nicchia e non hai mai fatto personal branding, parti proprio dal gradino più basso della scala della monetizzazione. Pertanto, ti devi scordare di poter fare soldi online dalla mattina del giorno dopo! Per te ci saranno tutti i gradini della scala del successo da salire!
A proposito di accurata pianificazione e di guadagno sul web: ecco una presentazione che ci spiega come fare soldi su Facebook. Insomma: nessuno può pensare di guadagnare online senza una ben studiata strategia di web marketing. E aggiungo anche questo: nessuno può pretendere di ottenere lauti guadagni online senza un business model che sia chiaro e ben rodato. -
Non è mai finita…
Guadagnare online è un’attività imprenditoriale a tutti gli effetti. In più, esiste la difficoltà collegata al mezzo di comunicazione – e cioè il web –, che è notoriamente soggetto a rapidi mutamenti.
Che cosa sto cercando di dirti? Per esempio, tutti i blogger che hanno raggiunto un certo successo continuano a lavorare duro per mantenere i risultati ottenuti a così caro prezzo. Ecco, questo è il motivo per cui ho scritto che non è mai finita. Non puoi dire: “Bene, dalla mia attività online oggi ricavo uno stipendio: ora posso mollare un po’ la presa”. No, non puoi mollare mai. La monetizzazione di un business, qualsiasi esso sia, richiede la stessa cura di un’azienda tradizionale. Non esistono cioè rendite passive o automatiche che durino per sempre. Devi costantemente monitorare i tuoi guadagni online, intervenendo quando il ROI comincia a decrementare, cosa che prima o poi succede in qualsiasi nicchia, sia essa nel B2C o nel B2B.
Da questo punto di vista, guadagnare online – per chi è così bravo da riuscirci sul serio – significa mantenersi sempre sul pezzo. Giorno dopo giorno.
Proprio per questa ragione si consiglia ad esempio ai blogger di realizzare un blog su un argomento che coincide con la loro passione più grande. Sarebbe altrimenti impossibile mettere così tanta energia per dare vita – e poi mantenere vivo – un progetto online. La fatica di parlare di argomenti che non si padroneggiano prenderebbe velocemente il sopravvento sulla volontà di guadagnare online. -
Nessuno ti può dare garanzie certe di realizzare guadagni su Internet
1 + 1 non sempre fa 2 su Internet. Quello che ha funzionato per un blogger o per un imprenditore online non è detto che funzioni anche per te. Non esiste una formula del successo che permetta a chiunque la applichi di guadagnare online palate di soldi e di farlo senza alcuna fatica. Altrimenti, tutti la applicheremmo e saremmo pieni di denaro. 🙂
Perfino questo mio decalogo vuol esser più che altro un modo di aiutarti a chiarire le idee su che cosa significa provare a fare soldi sul web. Giusto per non illuderti e, di conseguenza, per prepararti a un approccio cosapevole.
Pertanto, se il tuo sogno è lavorare solo quattro ore a settimana, perché tanto hai una rendita automatica che ti fa guadagnare online in modo passivo, è il caso che tu ti svegli il prima possibile. Anche in Rete i guadagni si realizzano con business model solidi, business plan scrupolosi e tanto lavoro di qualità professionale. Altrimenti monetizzare diventa una pia speranza.
Come detto in precedenza, i parametri in gioco sono davvero troppi per azzerare i margini di rischio. E alcuni di questi parametri dipendono proprio da te – e quindi solo tu puoi giudicarli obiettivamente. Quali sono alcuni di essi? Parlo per esempio della quantità di lavoro che saprai garantire al tuo progetto web, della tua costanza, delle tue capacità tecniche, di marketing e commerciali.
Attenzione al fatto che non esistono garanzie anche quando dovessi aver raggiunto un certo successo. Per quanto spiegato al punto precedente, la Rete è un mezzo di comunicazione in continua evoluzione. E tu ti devi evolvere con esso, aggiornando le tue conoscenze 2.0. Se rimani immobile e decidi di vivere di rendita, le posizioni guadagnate ti scivoleranno via da sotto i piedi. Già, perché se vuoi guadagnare online in maniera continuativa non puoi permetterti di smettere di lavorare sodo. Così come non ti è perdonata la mancanza di aggiornamento o l’evitare di fare marketing… -
Gli errori di monetizzazione sono inevitabili, soprattutto agli inizi
Solo chi non fa nulla non sbaglia mai. Se dai vita a un progetto che ha l’obiettivo di guadagnare online, dovrai prendere innumerevoli decisioni: strategiche, tattiche, tecniche, di business, di marketing, commerciali ecc. È inevitabile sbagliarne più di una. Probabilmente, ogni giorno farai qualcosa in modo errato. E ciò, altrettanto inevitabilmente, penalizzerà le tue possibilità di guadagno sul web.
Attenzione! Il mio non è un invito a desistere, perché tanto si faranno di certo sbagli che vanificheranno ogni sforzo di fare denaro online. È invece un invito a insistere! Proprio perché si combineranno errori, occorre sapersi rialzare, saper resistere e trarre le giuste – e utili – esperienze dai propri sbagli! La strada che porta a guadagnare online non è diritta e ben lastricata, ma piena di curve e sdrucciolevole. Le curve sono spesso rappresentate dagli aggiustamenti che si debbono fare alle proprie tattiche di business e di web marketing!
Per esempio, una delle mie più grandi stupidaggini – e non è neanche la più grossa che ho fatto! – su Comunicare sul Web è stata quella di abbinargli un profilo Facebook e uno Twitter decisamente troppo tardi. E non ho nemmeno un profilo Google+ dedicato, visto che quello che ho l’ho aperto a mio nome! 🙂 -
Il lavoro sul web è roba da solitari…
Se ti piace lavorare in un ufficio con i colleghi gomito a gomito oppure in un’attività a contatto con il pubblico, forse, alla lunga, gestire un progetto web per guadagnare online ti stancherà. Già, perché questo tipo particolare di business implica il lavorare sostanzialmente in solitaria. Oppure implica l’avere un team di persone con cui si comunica principalmente via e-mail o, al massimo, per telefono (vedi a tal riguardo il successivo punto 8).
Lavorare in Rete da solo è una cosa che ti disturba? Preferisci stare a contatto con le persone? Pensi che dopo un po’ che hai messo online il tuo sito web o che hai creato il tuo blog soffrirai di solitudine? Rifletti su questo, perché ne va della tua capacità di raggiungere i tuoi obiettivi di business su Internet.
In effetti, non è possibile immaginare di guadagnare online dei soldi se non si raggiungono i risultati stabiliti dalla propria strategia di marketing.
Tra l’altro, essere il responsabile unico di un progetto web nasconde un altro potenziale rischio per la monetizzazione. Quando lavori in gruppo, hai il vantaggio di poter condividere le informazioni con i colleghi. Per esempio, se c’è una grossa novità che riguarda il tuo settore, è più facile che tu ne venga a conoscenza. Se invece lavori da solo, devi essere tu stesso a inseguire le notizie e a pensare alla tua formazione, al tuo aggiornamento continuo. Tutto ciò può risultare faticoso. Se non sei efficace su questa cosa, rischi di avere ripercussioni certe sulla tua capacità di guadagnare online, perché potresti lasciarti scappare delle informazioni che sono invece fondamentali per la monetizzazione del tuo business. -
I guadagni online, così come il successo in genere, ti portano a subire critiche e polemiche
Sarà perché l’altezza espone ai fulmini, come diceva Mecenate, o perché tra la gente ci sono molti invidiosi, prepàrati a essere attaccato da più fronti. Il fatto che tu riesca a guadagnare online darà sempre fastidio a qualcuno. Soprattutto tra quelli che ci hanno provato e che hanno fallito perdendo il proprio denaro.
C’è chi dirà che hai avuto fortuna, quando invece tu sai benissimo che la fortuna col successo non c’entra alcunché – perché fare soldi è collegato invece al lavoro duro e intelligente. C’è chi dirà che il tuo successo è dovuto ad altre persone che ti hanno aiutato in maniera decisiva, perché tu sei in realtà un incapace nel business 2.0. C’è chi dirà che quello che hai fatto tu può farlo chiunque, perché non è poi una cosa così speciale ricavare denaro dal web. Insomma: sentirai storie di ogni tipo su come sei riuscito a monetizzare la tua presenza o il tuo business in Rete.
Ti do un consiglio spassionato: non ascoltare. L’importante è che i conti tornino a te. Per farla breve: non lasciare che fattori esterni di poca importanza influenzino il tuo lavoro e distolgano le tue energie dall’obiettivo di guadagnare online. Sii più forte e più maturo delle critiche che ti pioveranno inevitabilmente addosso. Il mondo è pieno di criticoni, molti dei quali si sono dati appuntamento sul web. 🙂 -
Prima o poi arriva il momento di prendere con sé dei soci, se vuoi guadagnare online su scala più ampia
Un blogger, da solo, può riuscire a fare bellissime cose. Ma prima o poi arriva il momento in cui si accorge che, per andare avanti, crescere e monetizzare di più ha bisogno del lavoro di altri.
Questo succede tipicamente a tutti i blogger che riescono a guadagnare online e che, a un certo punto, per incrementare o semplicemente stabilizzare i loro guadagni hanno bisogno di strutturarsi. Hanno cioè la necessità di far entrare nel loro progetto uno o più professionisti. Quali professionisti? Dipende. Può trattarsi di un commercialista oppure di un esperto di digital marketing, per meglio sfruttare le opportunità di business online. D’altro canto, potrebbe esserci la necessità di rivolgersi a un esperto di SEO. O più semplicemente a uno o più altri blogger o web writer, affinché gli diano una mano a creare più contenuti di qualità – sappiamo infatti che la crescita di un blog, anche in termini economici, è proporzionale alla crescita del suo numero di post.
In breve: guadagnare online sì, ma se vuoi aumentare i guadagni… a un certo punto ti accorgerai che la struttura dilettantistica ti sta oramai stretta. A quel punto, dovrai per forza allargarti per fare più soldi su Internet.
Ecco, questo è il decalogo in otto punti che illustra alcune verità sul come guadagnare online. Vale la pena di ribadirlo: se ci si spende a cuor leggero in un progetto sul web, convinti che i soldi pioveranno dal cielo, si rimarrà inevitabilmente delusi. In effetti, su Internet occorre essere determinati, bravi e costanti. E a volte non è sufficiente nemmeno questo per avere un guadagno di denaro congruo all’impegno e, di conseguenza, un’entrata stabile nel tempo.
Nonostante i limiti della mia trattazione – guadagnare online può infatti significare tante cose diverse –, quello che avete letto è senz’altro un elenco di osservazioni che vi possono essere utili, se avete il pallino fisso di monetizzare un progetto web. Soprattutto se siete dei neofiti e avete il mito di Internet come l’Eldorado, cioè come la terra del denaro facile. Le cose non stanno così, fidatevi di me. I soldi non crescono per terra, ma nemmeno in Rete.
Prima di chiudere, voglio condividere una presentazione che mostra quanto siano importanti la conoscenza degli strumenti del web e la fase di analisi della nicchia. Prima buttarsi nel tentativo di monetizzare una qualsiasi presenza in Rete, occorre passare da qui. Insomma: guadagnare online è possibile, ma chi fa soldi su Internet ha uno spirito imprenditoriale ed è una persona senz’altro preparata, analitica, scrupolosa. Nulla succede per caso.
Guadagnare online: il mio consiglio finale per chi vuole (tentare di) fare soldi sul web
Per quanti tra voi hanno avuto la pazienza di arrivare fin qui, ecco il mio premio finale. 🙂 In che modo si può monetizzare la propria presenza su Internet? Il vero segreto su come guadagnare online euro su euro è creare valore per qualcuno. O meglio: creare valore per una nicchia specifica di internauti.
Mi spiego meglio. Hai individuato una nicchia di utenti web che sono accomunati da un’esigenza o un problema specifico? Bene, spendi le tue energie per soddisfare quell’esigenza o per risolvere quel problema creando contenuti pertinenti e utili per quel target. D’altro canto, esistono moltissimi modi di soddisfare un bisogno. Quello più remunerativo tra tutti è prendere sul serio la faccenda e creare contenuti di qualità per il tuo pubblico. Anche sul web, la monetizzazione di un qualsiasi business passa dall’intercettare una domanda e fornirle una soluzione specifica.
Ancora una volta, vale la pena di sottolinearlo: non esistono scorciatoie per fare soldi facili online. Quella di regalare valore è una legge ineludibile del marketing – e del content marketing in particolare. Se riesci a passare informazioni di valore a chi ti legge, riuscirai a mettere in tasca denaro su Internet. Di più: il guadagno arriverà in misura tanto maggiore se ce la farai a pubblicare contenuti web davvero interessanti, originali e utili. Contenuti a grande valore aggiunto, insomma, che ti daranno un vantaggio competitivo sui concorrenti nella nicchia. Questa è la verità che deve sapere chiunque si stia chiedendo come realizzare guadagni economici con il web.
Qual è la tua opinione sui metodi per guadagnare online?
E tu, come la vedi sull’argomento in questione? Conosci dei metodi per realizzare guadagni sul web? Hai la tua personale idea su come guadagnare soldi su Internet online al giorno d’oggi? Quali sono i consigli che ti sentiresti di dare a chi vuole cominciare a monetizzare la propria presenza in Rete?
Lascia un commento qui sotto e condividi con tutti noi quali sono le tue indicazioni e i metodi per riuscire a guadagnare soldi sul web! In pratica: quali tattiche e tecniche usi per aumentare i tuoi guadagni su Internet?
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Vuoi aumentare il fatturato aziendale?
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<
Questo post sui segreti e sui metodi che stanno alla base del guadagnare online è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono autore di Scrivere per il web 2.0.
Vuoi saperne di più su come tu e la tua azienda potete creare contenuti di qualità ritagliati sulle esigenze dei vostri potenziali clienti? Vuoi capire nello specifico come riuscire a sfruttare il marketing dei contenuti per monetizzare e incrementare così i guadagni legati al tuo business online? Contattami attraverso il form in questa pagina!