“Fare business con il web” di Leonardo Bellini [recensione]

fare business con il webPerché fare oggi, nel 2016, la recensione di un libro uscito nel 2006? Per due motivi. Fare business con il web (lo trovi su Amazon.it) è stato il primo libro che ho comprato sul come creare un business online: ci sono dunque delle ragioni che potrei definire “affettive”. La seconda ragione è che questo libro continua per tanti versi a essere attuale: il testo di Leonardo Bellini può infatti spiegarci parecchie cose ancor oggi.

Andiamo però con ordine. Cominciamo prima con il capire che cos’è Fare business con il web. Non si tratta di un semplice libro sul digital marketing e sull’e-commerce. È di più, poiché è un vero e proprio case study su come si lancia un business sulla Rete. E la descrizione di questo caso di successo ha inoltre una particolarità: è stato scritto sotto forma di romanzo!

Il libro racconta infatti la storia di un imprenditore parigino che, per dare impulso al proprio business, decide di creare un e-commerce per vendere un prodotto particolare, i pattini in linea, intorno al quale a Parigi in quegli anni era sorta una vera e propria community.
Nel libro, Bellini si descrive una vera e propria metodologia per la creazione del business online che comprende sette step. Ecco quali sono i passaggi:

  • Come impostare un progetto web che sia orientato al business
  • Come pianificare investimenti e ritorni nel tempo
  • Come progettare un ambiente digitale centrato sul cliente
  • Come promuovere la tua iniziativa, online e offline
  • Come rendere unica e memorabile l’esperienza online dei tuoi visitatori e clienti
  • Come monitorare, misurare e apprendere dal comportamento dei clienti
  • Come misurare l’efficacia della tua iniziativa di business online e successivamente ottimizzarla

Il tempo è passato, è inutile negarlo: esistono nuovi strumenti che si affiancano a quelli descritti in Fare business con il web. Ma il metodo di lavoro proposto nel libro è ancora validissimo nelle sue linee generali, cioè nell’analisi razionale e concreta del business e nelle linee generali lungo cui muoversi per promuoverlo attraverso il marketing.

In altre parole, il libro di Bellini è la descrizione di un percorso aziendale di successo che ha ancora molto da insegnarci, nonostante siano passati dieci anni dalla sua pubblicazione. In effetti, argomenti come la user experience, la misurazione dei risultati raggiunti o le tattiche di promozione sono temi con cui le aziende devono ancora confrontarsi quotidianamente, e non smetteranno mai di farlo.

Una nota sullo stile con cui il testo è scritto. Bellini è riuscito a essere semplice e coinvolgente. Nel 2006 non si parlava ancora di storytelling legato al web, ma penso proprio che l’autore sia riuscito a creare, almeno in Italia, uno dei prima casi di applicazione di questa disciplina al web marketing.

A chi è consigliato Fare business con il web? In primo luogo agli imprenditori che hanno fondato una PMI e che vogliono ottenere il massimo dalla presenza online della propria azienda. E poi anche ai direttori marketing dei brand, perché sicuramente gli fornirà una serie di consigli strategici e di procedure operative che potranno ispirarli nella parte del loro lavoro che è collegata all’online. Da ultimo, il testo di Bellini è consigliato a chiunque in generale voglia fare impresa sfruttando gli strumenti web e vuole avere un modello di riferimento, per capire quali sono tutti i punti da considerare prima di mettersi in moto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*