Errori di ortografia: come le aziende perdono milioni di euro

errori di ortografiaGli errori di ortografia fanno perdere un sacco di soldi alle aziende, in qualsiasi settore esse operino. Questa è la sintesi di un interessante articolo pubblicato sul sito della RTBF, vale a dire della Radio-Télévision Belge de la Communauté Française.

L’articolo si riferisce agli errori di ortografia commessi in ogni ambito aziendale, cioè sia agli errori fatti offline che a quelli fatti online. Perché tutti gli errori ortografici fanno danni al fatturato aziendale, non importa se non stati commessi sulla carta stampata oppure sul web.

In Gran Bretagna e in Francia, gli imprenditori sarebbero da tempo seriamente preoccupati dall’andazzo. Così tanto che l’ortografia sarebbe oggi uno dei principali criteri di selezione di potenziali nuovi collaboratori. È facile capire questi imprenditori: in effetti, basta un banale errore di ortografia su una lettera commerciale, sul sito web aziendale o in un comunicato stampa per minare la reputazione di un’azienda e danneggiare i suoi affari, presenti e magari anche futuri.

C’è addirittura chi, come Charles Duncombe, un uomo d’affari britannico, dichiara: “Un semplice errore di ortografia sul sito web di un’azienda può ridurre di quasi la metà le vendite online“. Tutta l’economia britannica è minacciata da questo flagello, ma Duncombe ritiene che le conseguenze siano particolarmente gravi proprio per il commercio online. Secondo i suoi calcoli, le imprese britanniche perdono “ogni settimana milioni di sterline su Internet a causa di banali errori di ortografia”.

A conferma di ciò, alcune ricerche hanno sottolineato che, in Gran Bretagna, ben il 42% dei datori di lavoro non sono soddisfatti delle capacità di scrittura dei giovani laureati. Moltissimi imprenditori hanno affermato di dover ricorrere a insegnanti privati. La mole di errori di ortografia nei documenti aziendali era a dir loro inaccettabile.

Se in Gran Bretagna piangono, in Francia non ridono di certo. Valerie Guibout di Adecco Francia spiega: “I nostri clienti fanno fatica a trovare assistenti e segretarie con una buona ortografia“.

Anche in Belgio gli errori di ortografia costituiscono un problema serio. E anche lì sono molti i datori di lavoro che, nelle selezioni, cominciano ad attribuire sempre più importanza alla padronanza di una corretta ortografia.

Indipendentemente da chi abbia la responsabilità in caso di una comunicazione aziendale poco accurata, è fuor di dubbio che la qualità della comunicazione influisce sull’immagine percepita di un’azienda. Come vendere di più? Come fidelizzare i clienti? Beh, si potrebbe spendere qualche minuto proprio a valutare come l’azienda comunica, sia nei suoi messaggi istituzionali che in quelli commerciali.

La correttezza formale della lingua è da dare per scontata. Che l’azienda comunichi in un linguaggio corretto non è un plus, ma è la base di partenza.

E tu che ne pensi di questi temi? Gli errori di ortografia hanno mai avuto una ripercussione grave nel tuo lavoro? Credi che un business possa aumentare le vendite se la sua comunicazione, sia online che offline, è formalmente corretta? Condividi la tua esperienza!

 

Vuoi vendere più prodotti o servizi?
Devi creare contenuti di qualità.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


contenuti di valoreQuesto post su come gli errori di ortografia danneggino in modo insospettabile ma concreto gli affari delle aziende è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite della tua PMI e con esse fatturato e utili? Contattami e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti e aumentare le vendite di prodotti o servizi della tua impresa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*