E-commerce: ecco come lo vuole chi fa shopping online!

e-commerce shopping onlineCome dovrebbe essere l’e-commerce a detta degli utenti che spendono i loro soldi sul web? Semplice: chi fa shopping online vuole un e-commerce che non gli faccia pagare le spese di spedizione!

Nell’infografica che trovate a destra (cliccate per ingrandirla), Endicia riassume i dati che provengono da più ricerche condotte da più fonti. In buona sostanza, viene confermato ciò che già si sapeva: se ti occupi di e-commerce, sta’ molto attento ad ascoltare ciò che vogliono i tuoi clienti! Se non fai questo e ti concentri solo sul vendere online, rischi seriamente che i tuoi clienti scappino a spendere i loro soldi sui siti web della concorrenza!

In particolare, i webmaster che operano nell’e-commerce devono stare attenti alle spese di spedizione che propongono, ma anche alle modalità di consegna dei prodotti che vengono ordinati sui loro siti di shopping online. In particolare, ecco quali dati l’infografica ha fatto emergere:

  • Il 74% dei consumatori online esprime soddisfazione nei confronti di spese di spedizione scontate o addirittura azzerate e su un maggior ventaglio di scelta tra le opzioni di spedizione.
  • Il 58% degli utenti che fanno acquisti online mostrano di gradire la flessibilità di quegli e-commerce che gli permettono loro di scegliere una specifica data di consegna.
  • Il 74% dei consumatori online mette in cima alle proprie preferenze la consegna gratuita dei prodotti ordinati, mentre solo il 50% cita i prezzi bassi e solo il 9% cita la consegna nello stesso giorno dell’ordine.
  • Il 58% dei consumatori sul web indica che l’area delle spedizioni è quella su cui i gestori degli e-commerce dovrebbero prima di tutto intervenire per apportare dei miglioramenti.
  • Il 70% dei consumatori online ha aggiunto un articolo al carrello della spesa per avere le spese di spedizione gratuite.
  • I compratori online preferiscono avere le spese di spedizione gratuite per ordini che passano i 50 dollari (che costituiscono circa il 60% delle transazioni sul web). Sotto i 50 dollari, vorrebbero poter pagare un importo fisso.
  • Le spese di spedizione gratuite sono ciò che spinge circa i due terzi dei consumatori a raccomandare online un e-commerce alle altre persone.
  • Ecco alcune delle cose su cui chi compra online fa molta attenzione: le spese di spedizione (23%), la velocità della consegna (13%) e la flessibilità della consegna (10%).

Tu che cosa ne pensi di questi dati? Da consumatore, anche tu guardi le spese di spedizione e la velocità della consegna? Se conosci dei dati sull’e-commerce che riguardino questi argomenti, ti va di lasciare un commento qui sotto e di condividerli con tutti noi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*