E-mail marketing: giorni e orari migliori per una campagna

e-mail marketingUna domanda che si fa chiunque progetti una campagna di e-mail marketing: qual è il momento migliore per spedire una e-mail commerciale? Più precisamente: a che ora del giorno è meglio inviare le comunicazioni pubblicitarie via mail? E qual è il giorno della settimana più indicato per avviare una campagna di e-mail marketing?

Una possibile risposta ci viene fornita da Adesta, che ha realizzato una propria indagine sull’e-mail marketing. Ed è una risposta molto utile ai marketer, perché dall’adeguarsi o meno ai giorni e agli orari più favorevoli può addirittura dipendere il successo o il fallimento delle strategie di web marketing di un’azienda o di un brand. In effetti, è evidente che le campagne DEM non possano essere lanciate a piacere, senza alcuni tipo di analisi preliminare.

Nonostante le considerazioni sopra, il primo dato che emerge dallo studio proposto è che meno della metà delle imprese (solo il 49%) fanno test per capire in quale giorno della settimana e a che ora le proprie azioni di e-mail marketing possono avere la massima incisività. Questo significa che il restante 51% di brand e aziende… va a caso! Non misura gli impatti che le campagne di e-mail marketing intraprese possono avere sul tasso di apertura, sulle conversioni e sulle eventuali vendite online realizzate. Oppure il restante 51% delle imprese, nella migliore delle ipotesi, ha già un metodo di lavoro che offre, tutto sommato, riscontri che sono valutati come soddisfacenti. Ma allora perché non cercare comunque di migliorarlo attraverso qualche test?

In giro per il web, ci sono vari studi che danno un riscontro sul giorno e sugli orari più adatti per ottenere un buon risultato nelle aperture delle e-mail pubblicitarie. Ma niente funziona meglio dei test condotti dall’azienda stessa! Insomma: i benefici maggiori, in termini di efficacia del proprio e-mail marketing, si ottengono solo con uno studio ad hoc delle risposte che dà la propria nicchia agli invii pubblicitari in giorni e orari differenti.

È tuttavia possibile dare delle indicazioni di massima su quali siano i periodi della settimana e i momenti della giornata che fanno convertire di più una campagna di e-mail marketing. Per esempio, la ricerca di Adesta stabilisce che il maggior numero di campagne pubblicitarie per e-mail viene fatto partire tra il martedì e il giovedì. Il picco delle spedizioni si registra il martedì mattina, verso le ore 11:00.

L’indagine si concentra poi sul tasso di apertura delle e-mail commerciali da apparecchi mobili. Una cosa interessante, perché le e-mail che arrivano sugli smartphone possono essere lette in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo rispetto alle e-mail che vengono invece recapitate sui computer fissi o sui portatili. Dunque, i telefoni rendono i destinatari più reattivi alle campagne DEM? Traduzione: il CTR sui telefoni è più alto? La ricerca dice di no. I destinatari sono molto meno propensi a fare clic su una e-mail che ricevono sul proprio dispositivo mobile rispetto a una e-mail che ricevono sul proprio dispositivo desktop. Come mai? Per rispondere a questo interrogativo in maniera precisa, bisognerebbe forse tirare in ballo troppi fattori o discipline: la web usability, la capacità d’attenzione del singolo utente, la user experience,  la capacità di scrivere e-mail efficaci da parte dei marketer ecc.

In linea generale, l’indagine sembra dire che un momento ideale per la partenza di una campagna di e-mail marketing forse non esiste. Bisogna sempre testare e testare, fidandosi solo dei dati concreti dei test. E poi è altrettanto utile immaginarsi il contesto in cui si trovano i destinatari quando ricevono le e-mail commerciali. In sostanza: che cosa potrebbe star facendo il target in quel preciso istante e in quelli successivi? È cioè nelle condizioni di contesto favorevoli per dare la massima attenzione ai messaggi pubblicitari dell’azienda o del brand? Anche questo sforzo predittivo è un aspetto non trascurabile nella riuscita di una campagna di e-mail marketing.

A livello personale, sono ovviamente d’accordo sul fatto che i test siano importanti. Di più: sono proprio indispensabili, visto che le variabili in gioco sono innumerevoli e che, quindi, una ricetta magica non esiste. Sugli orari e sui giorni migliori per far partire una campagna di e-mail marketing mi trovo altrettanto d’accordo con i dati esposti. Con qualche piccola variazione. Per quello che so in ambito B2B, i momenti migliori sono il martedì, tra le 14:00 e le 15:00, il mercoledì tra le 14:00 e le 15:00, e il mercoledì e il giovedì, in entrambi i casi in tarda mattinata.

Tu che cosa ne pensi? Alla luce della tua esperienza diretta, quali sono i momenti più indicati durante una giornata e quali i giorni migliori della settimana per avviare le campagne di e-mail marketing? Lascia un commento e condividi con noi le tue opinioni e i tuoi consigli per creare una campagna di e-mail marketing con un buon tasso di aperture!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*