Ti faccio una domanda a bruciapelo: secondo te, come vanno gli acquisti da mobile nel B2C? Per meglio dire: sapresti indicare, in media, quante persone fanno un acquisto su un e-commerce da smartphone o da tablet? La risposta è un po’ difficile, quindi te la do io: l’e-commerce B2C da mobile è in piena espansione, basta leggere i dati che condividerò ora con te.
Uno studio di Criteo si è concentrato su oltre 3.300 business online nel mondo. Questi business hanno messo insieme 1,7 miliardi di transazioni per una spesa totale di 720 miliardi di dollari. Le statistiche dicono che, rispetto al 2014, nel 2015 gli acquisti da mobile sono generalmente aumentati, in tutto il mondo, e non di poco.
Il mio consiglio è quello di leggere il rapporto di Criteo per intero, anche se per la maggior parte è dedicato all’analisi della situazione americana. Si apprendono comunque un sacco di cose. Le ultime pagine sono invece dedicate all’e-commerce B2C da mobile nel mondo. A tal riguardo, ecco quel che si dice degli acquisti da mobile, anche per quanto riguarda il nostro Paese:
- Nel mondo, l’e-commerce B2C da mobile raccoglie il 35% delle vendite online. In testa troviamo il Giappone, seguito dalla Gran Bretagna e dalla Corea del Sud. L’Italia ha un 30% di vendite online realizzato da mobile. Praticamente tutti i dati sono in sensibile crescita rispetto al precedente periodo osservato (2014).
- In linea generale, da smartphone si acquista di più che da tablet. Ma le differenze tra un Paese e l’altro sono davvero marcatissime. Per esempio, in Giappone e in Corea del Sud si acquista quasi solo da smartphone. In Gran Bretagna, invece, c’è una prevalenza degli acquisti da tablet. Per quanto riguarda l’Italia, c’è una prevalenza degli acquisti online da smartphone su quelli da tablet.
- Per quanto riguarda il CTR da mobile: il Giappone la fa da padrone assoluto. Batte anche gli USA. Per quanto riguarda l’Italia, siamo agli ultimi posti del campione che è stato osservato nello studio.
Che dire in conclusione? La situazione è chiara: non solo le persone fanno sempre più acquisti online, ma hanno sviluppato un’abitudine crescente a farli da mobile. Se sei un imprenditore, il direttore marketing di un’azienda oppure l’amministratore delegato di un brand e operi nel B2C, non puoi ignorare questo dato. Le persone hanno sempre più familiarità con l’e-commerce, anche quello da mobile. Se non vendi i tuoi prodotti o servizi anche online, ci sarà sicuramente un tuo concorrente che lo farà al posto tuo e che… ti ruberà quote di mercato molto ampie!
Questo post sull’andamento dell’e-commerce B2C da mobile negli USA e nel resto del mondo è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da 19 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio business blog, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore di “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing su un blog aziendale? Vuoi discutere con me su come riuscire a intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e trovare così nuovi clienti? Puoi farlo da questa pagina!