Sei il titolare o il direttore marketing di una PMI e finora non hai sfruttato a dovere le opportunità offerte dal digital marketing? Molto male! È infatti probabile che i tuoi concorrenti non siano rimasti a guardare, e che abbiano preso un vantaggio competitivo su di te e sul tuo business.
Ma puoi decidere di correre ai ripari. Puoi cioè finalmente iniziare anche tu a fare marketing online, dando il via a una vera e propria svolta digitale per la tua azienda. Quale opportunità migliore per veder aumentare il tuo fatturato?
A tal riguardo, visto che l’inizio è in tutte le cose lo scoglio più arduo da superare, ti propongo un decalogo di azioni da cui cominciare. Sono cioè le cose che devi realizzare più in fretta che puoi, perché sono più o meno le basi per poter fare digital marketing in modo realmente efficace. Buona lettura, ma soprattutto: non perdere altro tempo e agisci subito!
-
Crea il sito web del tuo business
Siamo nel 2016 e davvero non è possibile fare altrimenti da questo: se hai un business, e intendo proprio qualsiasi tipo di business, devi portarlo anche online. Per avere informazioni su come fare, ti invito alla lettura di questo mio post che contiene i consigli su come creare un sito web istituzionale che funziona.
In effetti, un sito è il pilastro su cui poggia tutta la tua presenza online. Il sito web societario rappresenta le fondamenta del tuo digital marketing. Se non mi credi, pensa a quando i tuoi potenziali clienti ti cercheranno in Rete e non ti troveranno. Che succederà? È facile immaginarlo: tu ne riceverai un danno d’immagine e saranno i tuoi concorrenti che hanno un sito a fare affari al posto tuo. -
Crea il tuo e-commerce
Se hai un business, vuol dire che vendi prodotti o servizi, nel B2C o nel B2B. Allora, è probabilmente il caso che tu ti doti di un e-commerce, per fare in modo che le tue vendite possano giovarsi anche del canale web. Anche in questo caso, puoi leggere diversi approfondimenti su un mio post, che spiega per l’appunto come creare un e-commerce che vende.
-
Crea un blog aziendale
Un corporate blog è utilissimo per due motivi. Il primo è che ti permette di parlare del tuo lavoro, cioè del modo in cui crei valore per i tuoi clienti, e questo ti dà ovviamente parecchia autorevolezza. Il secondo è che, creando contenuti web, vai a posizionarti nelle SERP di Google. Se poi conosci almeno le basi della SEO, il posizionamento dei tuoi contenuti sarà particolarmente buono e tantissimi potenziali clienti ti troveranno!
-
Presentati come un “risolutore di problemi” per i potenziali clienti
Che cosa cercano gli utenti web in Rete? Te lo dico io: cercano soluzioni ai propri problemi. Quindi, è bene che, soprattutto attraverso il tuo blog aziendale, tu vada a intercettare le domande a cui i tuoi potenziali clienti cercano risposta. A quelle domande dovrai fornire una soluzione efficace. Così ti presenterai ai loro occhi come la persona giusta che può aiutarli. Il digital marketing passa anche da questo: farsi percepire come un esperto autorevole del proprio settore.
-
Sfrutta il potere della mailing list
Hai raccolto una mailing list che contiene gli indirizzi e-mail di tuoi clienti potenziali? Ben fatto, ottimo lavoro! Ora che devi fare? Il digital marketing ti impone di sfruttare quei contatti, inviandogli delle offerte a scadenze prestabilite. In effetti, solo una piccola parte dei visitatori di un e-commerce compera subito (meno del 10%), gli altri vanno invece “riscaldati” con le e-mail, per portarli a maturare l’idea di acquistare successivamente.
-
Inserisci i pulsanti social nei tuoi contenuti
Inseriscili soprattutto nel tuo blog aziendale. Perché? I pulsanti social ti aiutano a far arrivare più lontano i tuoi contenuti che, se forniscono soluzioni di effettivo valore ed efficacia, saranno volentieri condivisi dai tuoi visitatori sui loro profili social.
-
Crea un profilo del tuo business sui social network
Ecco una cosa altrettanto importante per fare digital marketing come si deve. Ma su quali piattaforme social devi aprire un profilo della tua azienda? La risposta è facile: non certo su tutte, perché sarebbe un lavoro immane e quindi troppo dispersivo. Per fare social media marketing, apri un account aziendale solo sulle piattaforme social in cui è presente il tuo target di pubblico.
-
Sfrutta le tecniche e le tattiche di lead generation
Che cos’è la lead generation: è l’insieme di tattiche e tecniche di marketing che ti permettono di trovare nuovi clienti e in maniera costante. Se non generi lead, il tuo business va in sofferenza, perché ti mancano potenziali clienti da convertire in clienti paganti. Insomma: se non generi contatti caldi, non hai strumenti per arrivare con continuità ai tuoi potenziali clienti.
-
Ottimizza il sito, il blog e l’e-commerce per il mobile
Ecco un mantra che deve diventare per te quotidiano: ottimizza tutti i tuoi siti web per i dispositivi mobili. Il traffico dai device mobili è sempre più in aumento, quindi devi fornire agli utenti web che ti leggono da tablet e da smartphone una user experience adeguata.
-
Usa fotografie di ottima qualità
La qualità delle immagini è importantissima nel digital marketing, soprattutto se hai creato un e-commerce per il tuo business. Ma come scegliere quali immagini pubblicare sul web? Leggi il mio articolo sulla selezione delle immagini da mettere nei tuoi contenuti online per vendere più prodotti e servizi.
Ecco, questo è il decalogo di consigli sul digital marketing che voglio consigliare alle PMI che sono desiderose di avere finalmente una presenza online che impatti positivamente sul ROI.
Una statistica dello scorso novembre indica che quattro imprenditori italiani su dieci non fanno marketing online. Di più: non sanno nemmeno perché dovrebbero farlo, cioè non hanno alcuna idea dell’utilità che ne potrebbero ricavare. Male, molto male! Spero che tu non sia tra questi e che abbia già iniziato a fare digital marketing per battere i tuoi competitor!
Hai un business e vuoi fare digital marketing?
>>> Contattami ora! <<<
Questo post che riguarda i 10 consigli di digital marketing dedicati alle PMI che si lanciano solo ora nel marketing online è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer.
Dal 2011, gestisco questo mio business blog, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore di “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing su un blog aziendale? Vuoi discutere con me su come riuscire a intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e trovare così nuovi clienti con il digital marketing? Puoi farlo da questa pagina!