Vi segnalo un gran bell’articolo su Business People, intitolato Il consumatore social è re. In esso, sono intervistati alcuni responsabili marketing di grandi brand, che danno la loro opinione su alcuni aspetti del fare marketing oggi, soprattutto in relazione ai cambiamenti avvenuti con la nascita dei social media.
Solo a titolo di esempio, vi riporto qualche indicazione emersa dalle interviste dell’articolo, che vi consiglio comunque di leggere interamente, perché è davvero interessante e utile. Per esempio, è corretto sottolineare che “il push non funziona più, occorre diventare davvero pull”. La frase precedente suona come un giusto riconoscimento dell’importanza dell’inbound marketing e, in particolare, del content marketing. Così come è vero che “effettuato l’acquisto, l’attività sul web non cessa ma, anzi, diviene anche più importante: il consumatore difatti si fa portavoce del brand con i suoi post, i suoi commenti, lo scambio di informazioni con altri utenti web”. Tutto ciò implica che vanno usati “non più solo slogan e pay-off, ma anche storytelling e condivisione di punti di vista, emozioni e valori”.
Le interviste sono state condensate in un altrettanto utile decalogo del marketing 2.0, pubblicato sulla pagina Facebook di Business People, e che condivido con voi qui di seguito:
E voi, che cosa ne pensate di questo breve decalogo che ci indica come fare marketing 2.0 nel 2014? Avete letto l’articolo originale? Quali consigli dareste voi, pescando tra le vostre esperienze sul campo, per fare digital marketing efficace oggi come oggi?