Come trovare aziende che mettano banner pubblicitari sul tuo blog

come trovare aziende banner pubblicitari blogUna domanda che tutti i blogger si fanno: è davvero possibile guadagnare con un blog attraverso i banner pubblicitari di aziende sponsor? E se sì, come si può fare? Bene, sei nel posto giusto: il mio post ti darà le risposte che cerchi su questo tipo di guadagno online!

Insomma, oggi non ti parlerò di Google AdSense o di uno dei vari programmi di affiliazione. Preferisco invece trattare un argomento ben più sostanzioso, per l’appunto come procedere per trovare sponsor che vogliano comprare gli spazi pubblicitari sul tuo blog. Non che AdSense o i programmi di affiliazione non funzionino, sia chiaro. Il fatto è che il vero salto di qualità a livello economico un  blogger lo compie solo quanto inizia a vendere direttamente alle aziende o ai brand i propri spazi pubblicitari sul blog.

Una premessa. Come chiunque può facilmente immaginare, i miracoli non esistono nemmeno sul web. Perciò, se il tuo blog ha solo tre mesi di vita e dieci visitatori al giorno, è ancora presto per pensare di guadagnare. La vendita diretta di banner alle aziende è infatti uno step avanzato della monetizzazione di un blog. Di conseguenza, funziona più che altro per i blogger che sono online da un tempo significativo – almeno un anno, direi – e che hanno dimostrato di saper creare contenuti di qualità in abbondanza e con continuità. Questi blogger, grazie al duro lavoro fatto, hanno raggiunto una certa autorevolezza nella propria nicchia e possono vantare un buon traffico web – almeno mille visitatori unici giornalieri.

Se il tuo blog ha le caratteristiche che ho elencato sopra, hai i requisiti per poter contattare le aziende e proporgli di mettere i loro link e banner pubblicitari nei tuoi spazi online. Una gran bella notizia, vero? Già. Anticipo ora la tua prossima domanda: come mi posso organizzare e come devo procedere per contattare le aziende e proporgli di fare pubblicità sul mio blog?

La prima mossa che può venirti in mente di fare è scrivere una e-mail a tutte le aziende che conosci. Ovviamente, avrai selezionato solo quelle che hanno una forte attinenza con i temi del tuo blog, se non addirittura quelle che appartengono esclusivamente al tuo settore. È un buon inizio, bravo, ma si può fare di meglio.

In effetti, sparare nel mucchio – pregando che qualcuno sia così interessato da rispondere – non è la tattica più produttiva. Perché così facendo corri un rischio, e cioè quello di perdere tempo inutilmente e di disperdere le tue energie e i tuoi sforzi. Devi pertanto essere più mirato, più focalizzato: devi cercare di andare a colpo sicuro, nei limiti di quanto ciò può essere possibile.

Ecco allora sei consigli su come procedere per individuare le aziende che potrebbero essere interessate a inserire la pubblicità sul tuo blog. In sostanza, per trovare chi voglia mettere i suoi banner pubblicitari nei tuoi spazi online puoi:

 

1. Spulciare gli “annunci sponsorizzati” su Google

Ovviamente, tu sai molto bene quali sono le keyword più importanti per la tua nicchia. Bene, allora va’ su Google e cercale. Guarda quali aziende compaiono negli “annunci sponsorizzati”, keyword per keyword. Si tratta verosimilmente di aziende che possono e vogliono investire soldi in pubblicità. Contattale una a una, proponendo agli interlocutori di investire denaro nella pubblicità a pagamento sul tuo blog.

 

2. Verificare chi fa pubblicità sui siti web e sui blog della tua nicchia

Come tutte le nicchie, anche la tua di certo ospiterà diversi siti web o blog che sono considerati autorevoli dal pubblico del tuo settore. Bene, quali sono gli sponsor che pubblicano pubblicità su tali siti e blog? Anche in questo caso, si tratta di aziende che possono e vogliono investire soldi in pubblicità. Contattale tutte. Se il tuo blog è in grado di pubblicare contenuti di qualità e ha un buon traffico web, potrebbero diventare anche tuoi inserzionisti.

 

3. Dare un occhio ai programmi di affiliazione

Potresti fare una ricerca online approfondita, cercando di scoprire quali sono i programmi di affiliazione che propongono pubblicità coerente con i temi della tua nicchia. Le aziende che si promuovono usando questo canale potrebbero veder di buon occhio la pubblicità sul tuo blog. E ciò anche se la tua è una proposta sganciata dal programma di affiliazione che già usano.

 

4. Rivolgerti ai media tradizionali

Ecco un metodo molto semplice che – proprio per la sua semplicità – potrebbe funzionare alla grande. Osserva quali sono le aziende e i brand che si promuovono attraverso i media tradizionali, e cioè i giornali, i periodici, la radio, la televisione ecc. Seleziona le realtà aziendali che hanno una certa rilevanza con il tuo settore e prova a contattarle. Potrebbero essere disposte ad allargare il ventaglio dei mezzi di comunicazione su cui fare promozione, e quindi potrebbero decidere di inserire la loro pubblicità anche sul tuo blog.

 

5. Analizzare i risultati organici di Google

Per ogni keyword della tua nicchia, trova i siti web aziendali che sono posizionati su Google peggio del tuo blog. Contatta quelle aziende e proponigli di promuoversi sui tuoi spazi online a pagamento. Per chiarire meglio che cosa intendo dire, ti faccio un esempio. Nel momento in cui scrivo, il mio blog è al terzo posto su Google per la keyword “aprire un blog”. Se volessi, potrei per esempio contattare le aziende che offrono la registrazione del dominio e l’acquisto di spazio web ai neo blogger e che sono posizionate da quarto posto in giù. Queste imprese potrebbero beneficiare della pubblicità su un blog che è meglio posizionato del loro sito web per una keyword fondamentale per il loro business.

 

6. Analizzare i tuoi link in ingresso

Nei link in ingresso al tuo blog ce n’è qualcuno che proviene da un’azienda? Bene, forse allora quell’impresa potrebbe essere interessata a mettere la propria pubblicità sul tuo blog. In effetti, se ti hanno linkato sul loro sito web, vuol dire che ti reputano un blogger autorevole, che è capace di creare contenuti di qualità. Quindi, perché non approfondire il discorso?  🙂

 

Ecco, questi sono i miei consigli su come monetizzare il proprio blog rivolgendosi direttamente alle aziende, soprattutto a quelle che appartengono alla propria nicchia.

Un argomento correlato a questo e che suscita un interessante altrettanto vivo è quello legato alla monetizzazione pratica degli accordi di sponsorizzazione. In parole povere: il blogger quanto deve farsi pagare dalle aziende? Deve chiedere un compenso legato al tasso di conversione (CTR) che il banner sul blog è in grado di generare? Oppure è più giusto – e più conveniente! – che si faccia pagare un fisso mensile, indipendentemente dal tasso di conversione dei link o dei banner pubblicitari? Di questo parlerò in un prossimo post.

Nel frattempo, ti chiedo: sei d’accordo con questi miei consigli su come guadagnare con i blog rivolgendosi direttamente alle aziende? Avresti qualche altro suggerimento da aggiungere alla lista? Dai, lascia un commento e spiega quali sono per te i modi più efficaci per fare soldi con un blog!

 

La tua azienda vuol vendere più prodotti e servizi?
Con un blog aziendale si può!
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<

 


marketing digitale bannerQuesto post su come trovare aziende disposte a mettere banner pubblicitari sul tuo blog è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico e vendere di più? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!

2 pensieri su “Come trovare aziende che mettano banner pubblicitari sul tuo blog

  1. dino

    ciao, molto interessante, io ho 2 blog che possono generare traffico come dai 100 al giorno ai 500 una volta ho superato anche i 3000 giornalieri, purtroppo qualche giorno fa ho fatto la cavolata di cambiare indirizzo e i motori di ricerca non mi ritrovano piu anche se le visite continuano a viaggiare alto. Si può mettere pubblicità ad entrambe i siti? altrimenti quale portare avanti dei due?

    http://lapaludedeidannati.blogspot.it/
    http://thesolation.tumblr.com/

    se puoi rispondimi in un commento qualsiasi del primo blog che ti ho postato!
    Grazie

    Rispondi
    1. Alessandro Scuratti Autore articolo

      Ciao Dino,

      Eri finito nello spam perché hai postato un paio di link nel commento.

      Per capire dove mettere i banner pubblicitari devi leggere il regolamento delle due piattaforme e capire che grado di libertà ti consentono nei riguardi della pubblicità.

      Mi pare che i due blog trattino gli stessi temi. Io chiuderei quello che ha meno visite e che comporta le maggiori restrizioni sull’uso di banner pubblicitari esterni alla piattaforma.

      Ti raccomando: non cambiare più nome di dominio in corsa! 😉

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*