Come fare soldi con un blog? Ecco una domanda che, presto o tardi, si pone chiunque decida di aprire un blog. Questo lungo post ti darà tutta una serie di risposte, sotto forma di consigli pratici, su come guadagnare con un blog. O almeno: ti darà alcuni spunti di riflessione per valutare se sei pronto a fare quanto è necessario per tentare di monetizzare il tuo impegno di blogger.
Prima di cominciare a dare qualche indicazione su come fare soldi online con i tuoi post, è indispensabile fare una premessa. Sono molti i blogger, più o meno esperti di web marketing, che danno suggerimenti su come guadagnare con i blog. Spesso, tale abbondanza di consigli spinge i lettori a credere che fare soldi con un blog sia una cosa semplice.
Si potrebbe infatti ritenere che, se così tanta gente ne parla, il guadagno online sia un obiettivo alla portata di tutti. Le cose non stanno così. Monetizzare il proprio lavoro di blogger è anzi molto difficile. Così difficile che gli autori che possono vivere dei guadagni del loro blog – soprattutto in Italia – sono una vera e propria rarità.
Parliamoci chiaro: se il tuo scopo è quello di avere la soddisfazione di guadagnare qualche euro al mese, questo traguardo è abbastanza facile da raggiungere. Se però la tua volontà è quella ricavare uno stipendio dal tuo blog, sappi che la blogsfera non è la gallina dalle uova d’oro. Tutt’altro: non esiste una ricetta sempre valida su come fare soldi con un blog. L’unica cosa certa è che, per ottenere risultati economici rilevanti, bisogna lavorare tanto, sapendosi muovere nella direzione corretta. Insomma: fare soldi con un blog non è cosa per blogger improvvisati e approssimativi.
Nonostante queste premesse non certo incoraggianti, vale comunque la pena di provare a dare qualche consiglio su come fare soldi con un blog. Chissà che non sia proprio tu che leggi e che hai deciso di creare un blog a riuscire a monetizzare in modo soddisfacente i tuoi sforzi di blogger. Mai dire mai e, personalmente, te lo auguro. 🙂
Fatta questa lunga e doverosa premessa, che ho inserito nel nostro discorso per pura onestà intellettuale, ecco a te alcuni consigli pratici su come fare soldi con un blog.
Come fare soldi con un blog? Preparati a lavorare sodo
Proprio per quanto detto sopra, ottenere il successo con il proprio blog non può prescindere da un impegno molto intenso. I blogger che riescono a fare soldi con il loro progetto online sono persone che hanno riversato nella loro “creatura” tempo, energia, fatica. Nulla di sensazionale ci succede per caso o per fortuna, e questa affermazione è particolarmente valida quando abbiamo a che fare con la blogsfera.
Perciò, se ti stai chiedendo come fare soldi con un blog, tieni presente che innanzitutto dovrai avere una strategia chiara e che dovrai realizzarla con determinazione, tenacia, costanza. Questo significa che, per esempio, dovrai rinunciare a una parte consistente del tuo tempo libero per creare i contenuti del blog e fargli pubblicità.
La domanda a questo punto è: sei pronto per fare i sacrifici indispensabili per raggiungere il successo con il tuo blog? 🙂
Come fare soldi con un blog? Trova la nicchia “giusta”
Che cosa significa la nicchia “giusta”? Una delle regole basilari del marketing e, più in generale, del mondo del business, impone di aprire un’attività in un settore dove c’è tanta domanda ma poca offerta. Nel caso di un blog, ciò si traduce nello scovare una nicchia che raccoglie un buon bacino di utenti web e che non è ancora stata invasa da blogger autorevoli. In una nicchia con queste caratteristiche, le possibilità di fare soldi sono decisamente più alte che altrove. In effetti, costruire un blog in una nicchia già satura non ti porterà molte occasioni di guadagnare soldi.
A questo punto, ti starai chiedendo: come fare a trovare una nicchia profittevole? Per esempio, puoi sfruttare gli strumenti che ti mette a disposizione Google, e cioè: Google Keywords Tool e Google Trends. Insomma: devi sbatterti un po’ e studiare bene la nicchia su cui hai messo gli occhi. Un altro suggerimento: individua le keyword più importanti della nicchia e digitale su Google. Quanta concorrenza avresti aprendo il blog in quel settore? E quanto agguerrita? Quanti sono i blogger autorevoli nella nicchia? E quante sono le aziende e i brand che investono denaro in Google AdWords per le keyword principali del settore? Queste sono solo alcune delle domande che puoi porti per capire se vale la pena aggredire una nicchia e, poi, per valutare come fare soldi creando un blog che si rivolga a quello specifico pubblico.
Attenzione anche a un altro aspetto. La nicchia “giusta” non deve essere solo profittevole, ma deve anche coincidere con una tua grande passione. Già, perché solo se scrivi di una delle tue grandi passioni potrai essere credibile e, di conseguenza autorevole, agli occhi di chi ti legge. Scovare una nicchia in cui c’è molta domanda e poca offerta non è sufficiente per fare soldi con un blog: devi fare in modo che la nicchia coincida con uno dei tuoi hobby più grandi. Non sottovalutare questo aspetto, altrimenti ti troverai ben presto a corto di idee e di motivazioni, e il tuo progetto online sarà destinato a naufragare.
Come fare soldi con un blog? Crea contenuti di qualità
Il content marketing è tutto per chi voglia monetizzare la propria presenza sul web. Questo si traduce in un vero e proprio imperativo categorico: se un blogger desidera fare soldi con il proprio blog, deve assolutamente creare contenuti di qualità. Deve cioè creare valore per chi lo legge, e farlo in continuazione, post dopo post.
Non c’è alcuna scorciatoia per guadagnare denaro online che possa evitarti la fatica di progettare e pubblicare contenuti web di qualità. Se vuoi davvero ottenere un guadagno dal tuo blog, ti devi rassegnare a scrivere contenuti che siano originali, interessanti e utili per il pubblico della tua nicchia.
Più contenuti di qualità riesci a creare, più autorevole diventerai. Più autorevole diventi, più traffico web riuscirai a incanalare verso il tuo blog. Più traffico web ricevi, più guadagni potrai realizzare. Si tratta di considerazioni molto semplici su come fare soldi con un blog, ma la loro realizzazione è tutt’altro che agevole. Infatti, creare contenuti che soddisfino pienamente le esigenze degli utenti di una nicchia è complicato. Bisogna lavorare duro, in modo costante e intelligente.
Quanto detto sopra implica un impegno e una responsabilità che ben pochi blogger si assumono nei fatti. Eppure una delle regole principali su come fare soldi con un blog è inevitabilmente quella di creare contenuti di qualità. Nessun blogger che pubblichi contenuti web mediocri riuscirà mai a monetizzare in maniera soddisfacente il proprio lavoro online.
Come fare soldi con un blog? Sii diverso dagli altri blogger
Un’altra delle leggi basilari del marketing dice che – sul web così come offline – vince chi si differenzia dai concorrenti. Questo significa che devi dare al pubblico della tua nicchia qualcosa che gli altri blogger non danno. Insomma: prima di scervellarti su come fare soldi con il tuo blog, pensa a come puoi essere diverso da chi fa le tue stesse cose nella tua nicchia.
Come puoi differenziarti dagli altri blogger? Ci sono diverse strade che puoi percorrere. Per esempio, puoi pubblicare contenuti diversi da quelli che pubblicano gli altri blogger. Cioè: puoi dire cose che gli altri non dicono, magari approfondendo in modo maniacale gli argomenti di cui scrivi. Oppure puoi usare un tono e un linguaggio originali nella tua comunicazione, facendoli diventare il tuo marchio di fabbrica. Oppure puoi essere sfrontato, acido, polemico.
Insomma: capire come guadagnare soldi con un blog non è facile, e dunque una delle cose più efficaci che puoi fare per monetizzare è renderti differente da tutti gli altri blogger che affollano la tua nicchia. Se non fai questo, sarai semplicemente uno dei tanti. Se così fosse, perché mai il pubblico dovrebbe premiare proprio te con la sua attenzione?
Come fare soldi con un blog? Sfrutta la search engine optimization
La search engine optimization, cioè la SEO, è quella disciplina che può darti visibilità nei motori di ricerca per le keyword che riguardano la tua nicchia. Dunque, se cerchi un altro buon consiglio su come fare soldi con un blog, il suggerimento è semplice: ottimizza i tuoi post secondo le regole della SEO.
In estrema sintesi, si tratta di fare un’efficace ottimizzazione on-page e off-page di ogni contenuto web che crei per il tuo pubblico. Per avere un quadro della materia e cominciare a capire come potresti muoverti in questo campo, che è decisamente tecnico, da’ un’occhiata alla pagina di Comunicare sul web che ho dedicato alla search engine optimization.
Tieni comunque presente che, in genere, tutti i blogger che hanno messo online un progetto di successo si sono affidati anche alla SEO per aumentare la visibilità online del loro blog.
Come fare soldi con un blog? Sfrutta i social media
Anche in questo caso, l’obiettivo è quello di dare una maggiore visibilità al proprio lavoro di blogger. E i social media si prestano in modo naturale a questo scopo. Come mai? Il motivo è semplice: i social media sono piattaforme su cui la grande maggioranza degli utenti web passa buona parte del proprio tempo di connessione. Pertanto, avere una presenza sui social media significa intercettare le esigenze degli utenti della propria nicchia direttamente sulle piattaforme sociali.
Quindi, un blogger lungimirante, che volesse davvero provare a fare soldi con il proprio blog, dovrebbe aprire un account sui social media più frequentati dal suo pubblico. Il che, spesso, significa aprire un account sui social media più diffusi a livello mondiale, e cioè su Facebook, su Twitter, su Google Plus, su LinkedIn e su Pinterest.
Come fare soldi con un blog? Aggiorna i tuoi contenuti web
Abbiamo detto che una tattica fondamentale per fare soldi con un blog è quella di creare e pubblicare post che siano veri e propri contenuti di qualità. Ma altrettanto importante è la frequenza con cui si pubblicano contenuti web di questo tipo. Per farla breve: più un blogger crea post, più vede aumentare le possibilità di monetizzare il suo lavoro online.
Se fai attenzione, scoprirai che nessuno o quasi dei blogger autorevoli all’interno della tua nicchia pubblica con una frequenza bassa. I blogger che sai che vivono dei guadagni del loro blog sono professionisti che investono un sacco di tempo e di energia nei loro progetti su Internet. Sono cioè professionisti del web che hanno fatto di una loro passione, il blogging, la loro attività lavorativa principale e, quindi, la loro fonte di guadagno principale. Di conseguenza, sfornano contenuti di qualità a ritmo generalmente sostenuto.
In questo senso, il consiglio principale di questo paragrafo su come fare soldi con un blog è: stabilisci la tua frequenza di pubblicazione – possibilmente alta – e poi rispettala ad ogni costo. Il web è infatti pieno di blogger che hanno iniziato forte, ma che poi hanno mollato pian piano. Tu non fare lo stesso errore loro: fissa la tua frequenza di pubblicazione e rispettala nel tempo. È una cosa che costa fatica? Sì, certo, è proprio così. Ma ottenere un guadagno dalla propria attività di blogger è un obiettivo raggiungibile solo da chi è disposto a fare anche questa fatica.
Come fare soldi con un blog? Segui le tre fasi
Che cosa sono le “tre fasi”? Sono tre tappe lungo la strada che conduce a fare soldi con un blog. Vediamole una per una.
La prima fase è quella che vive di solito il blogger agli inizi, cioè nei primi mesi o anni dell’attività. In questo caso, la monetizzazione del blog avviene tramite l’adesione a Google AdSense o ai vari programmi di affiliazione. In genere, durante questo periodo, il blog non è ancora molto conosciuto, sta cioè cercando di affermarsi. Perciò, lo sforzo del blogger è proteso alla costruzione di una certa autorevolezza e a ottenere qualche migliaio di visitatori al giorno. Salvo particolari abilità commerciali o nel web marketing del blogger, in questo primo periodo i guadagni arrivano attraverso gli strumenti sopra citati.
La seconda fase è quella in cui il blogger propone alle aziende che sono coerenti con i temi trattati nel blog di acquistare uno spazio pubblicitario nel blog stesso. Che significa? Il blogger scrive alle aziende e propone di ospitare nel blog un banner a pagamento. È chiaro che, per fare questo, il blogger deve avere oramai una certa forza, che si traduce in un buon numero di visitatori al giorno, in un PageRank elevato, nella capacità di creare contenuti di qualità, in un numero significativo di condivisioni dei contenuti sui social media, in un discreto numero di link in ingresso al blog ecc.
La terza fase è quella in cui sono direttamente le aziende a contattare il blogger. Va da sé che quest’ultima fase è quella ideale per fare soldi con un blog. Come mai? È intuibile: se sono le imprese e i brand a cercarti, vuol dire che sei davvero autorevole, che hai lavorato bene. Se ti trovi in questa situazione privilegiata, il prezzo lo puoi fare tu o quasi. 🙂
Di norma, la monetizzazione del blog parte dalla prima fase per passare poi dalla seconda e, infine, approdare alla terza. Il percorso può essere più o meno veloce a seconda della velocità di crescita del blog. E anche a seconda dell’abilità commerciale del blogger nel capire come fare soldi con il suo progetto online.
In sintesi: la risposta alla domanda su come fare soldi con un blog si riduce a due parole, passione e focus. Passione perché è proprio quella a farti andare avanti, giorno dopo giorno. Senza la passione, la vena di blogger si esaurisce ben presto. Il focus è invece la capacità di fare le cose seguendo una strategia, con intelligenza e buonsenso. In effetti, chi si muove a casaccio rischia più che altro di agitarsi anziché agire, disperdendo il proprio talento e mandando in fumo ogni possibilità di guadagnare denaro in quantità significativa.
Inoltre, mai dimenticare che non esiste una ricetta infallibile su come fare soldi con un blog. Altrimenti, tutti saremmo ricchi. 🙂 Al contrario, avere successo con un blog è cosa rara: solo pochi ci riescono. E quei pochi che ricavano denaro dalla monetizzazione del loro blog hanno raggiunto risultati brillanti grazie alla loro tenacia, pazienza e abilità. Per dirla chiaramente: anche sul web, il successo economico è sempre preceduto dal lavoro duro.
Ecco, questi erano i miei consigli su come fare soldi con un blog. Tu che ne pensi? Condividi questi miei suggerimenti? A tuo giudizio, si possono dare altre indicazioni su come monetizzare le proprie attività di blogger? Lascia un messaggio e condividi con tutti noi le tue idee e osservazioni su come fare soldi con un blog!
Hai un blog aziendale?
Vuoi dargli più visibilità?
Vuoi usarlo per vendere di più?
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<
Questo post su come fare soldi con un blog, cioè sugli 8 consigli per guadagnare con un blog è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico e vendere di più? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!
Ciao!
Ho diverse domande da porti, ma le lascerò per il trascorrere del tempo. Innanzitutto avrei bisogno di sapere se per monetizzare attraverso un blog è più utile avere un proprio nome e dominio e lo spazio web su un hosting professionale dove installare wordpress o appoggiarsi direttamente alla piattaforma gratuita.
Vorrei tentare di fare le “cose” per bene ed essendo neofita del blogging, non vorrei spendere soldi inutilmente o non spenderli inutilmente..
Ciao Lucia,
Risponderò a tutte le tue domande su come fare soldi con un blog. Grazie della fiducia e di… centellinare il mio sforzo diluendo le domande! 🙂
Iniziamo. Un hosting di tipo professionale è indispensabile, se hai un progetto serio e che si sviluppa negli anni. In questi casi, spendere quei soldi in più è obbligatorio.
In quanto alla domanda sul nome di dominio, mi è impossibile risponderti. Dovrei sapere quali sono gli argomenti che tratterai nel blog, la nicchia in cui ti vai a posizionare, i tuoi obiettivi personali, l’immagine che vorresti creare ecc.
Tieni presente che, in linea di massima, avere una parola chiave della propria nicchia nel nome del dominio dà ancora vantaggi di posizionamento nelle SERP di Google (non si sa ancora per quanto), ma che esistono tantissimi esempi di siti web che, pur avendo nomi di fantasia, sono autorevoli e molto visitati nella loro nicchia.
Per esempio, http://blog.tagliaerbe.com/ è un (gran bel) blog della mia nicchia. Eppure ha un titolo che non c’entra niente con la SEO, il web marketing, i contenuti online e così via!
Grazie per questo articolo davvero molto interessante! 🙂
Io sono d’accordo con tutti gli 8 punti che hai evidenziato e più o meno, da blogger quasi principiante, li sto seguendo anch’io.
L’unico dubbio riguarda il settimo punto, quello della frequenza di pubblicazione. Alcuni esperti dicono che si dovrebbe bloggare tutti i giorni, almeno una volta al giorno, altri dicono di farlo almeno due volte alla settimana, altri addirittura dicono di scrivere almeno due volte al giorno tutti i giorni! Poi c’è pure chi dice sì di scrivere una volta al giorno tutti i giorni e di farlo per 2 mesi oppure per 90 giorni, affinché Google ti tratti bene in termini di posizionamento.
Io penso che già scrivere due volte alla settimana costantemente non sia facile ed è vero che nessuno ha detto che sarebbe stato facile! Ad ogni modo, nell’attività del blogger non c’è solo la scrittura degli articoli, perché c’è tutta l’attività correlata relativa alla pubblicizzazione del proprio lavoro ed è qualcosa che impiega molto tempo, soprattutto all’inizio quando devi individuare i mezzi giusti. Mi riferisco per esempio alla ricerca delle directory di qualità dove inserire il proprio sito, alla stesura, scrittura e pubblicazione dei comunicati stampa, alla ricerca di forum e blog attinenti a ciò di cui parli nel tuo sito, dove fare interventi di valore, alla ricerca di altri blogger e webmaster con cui avviare relazioni proficue e vantaggiose per entrambi, ecc…
Ecco, io, dovendo fare tutto questo, ora soprattutto che sono all’inizio, non riesco a bloggare due volte a settimana, anche se credo che ci riuscirò quando sarò più pratico di tutto questo.
Spero solo che questa mancanza di costanza iniziale, che poi è l’unico degli 8 punti che non seguo, non sia troppo penalizzante per il futuro! 🙂
Ciao e complimenti ancora per l’utile articolo!
Ciao Andrea,
Grazie dei complimenti, sei gentile! 🙂
Mi è molto piaciuto questo tuo commento, perché hai detto un sacco di cose vere. In effetti, fare soldi sul web è difficile, perché è molto impegnativo curare un progetto online come si deve. Occorre tempo, lavoro duro, aggiornamento continuo. Una cosa che non tutti possono fare o si sentono di fare.
Ma tu mi sembri esser partito col piede giusto, perciò mi aspetto che più avanti mi scriverai di nuovo dandomi notizie ancor più positive. 🙂
Per quanto riguarda la frequenza di pubblicazione: hai ragione, è un punto delicato. Io pubblico su questo blog 5 giorni su 7. C’è però da dire che ho una certa padronanza degli argomenti e il blog ha già 2 anni e mezzo, perciò sono ben allenato. All’inizio non era certo così. In effetti, se rileggo i miei primi post mi metto le mani nei capelli: la qualità dei contenuti e della scrittura faceva quasi pena rispetto a oggi. Ma è normale che un blogger maturi insieme al suo blog.
Tornando alla frequenza di pubblicazione, prova a leggere questi dati (spero ti aiutino ad avere un’opinione più precisa):
https://www.comunicaresulweb.com/web-writing/frequenza-di-pubblicazione-blog/
Grazie ancora delle belle parole, Andrea, un saluto!
Grazie a te! Allora più avanti ti scriverò aggiornandoti sulle belle notizie! 😀
Ho letto e commentato l’articolo che mi hai segnalato 🙂
Ciao, ho una domanda breve da farti,
Nel tuo articolo hai ovviamente evidenziato come sia importante fare articoli frequentemente, io però se non trovo l’aspirazione per un articolo, non riesco a scrivere, cioè, quando scrivo deve essere qualcosa che appassiona i miei lettori, tant’è che spesso gli articoli si posizionano in primo posto su google con le parole chiave adatte.
Secondo te, è possibile creare un guadagno anche se gli articoli vengono scritti una volta al mese?
Ora come ora ho 12000 visite uniche/mese, ma dopo un anno e 20 articoli…
Ps. Ovviamente parlo di guadagni di 400-500/anno, mica al mese, come i grandi influencer.
Ciao Marco,
12.000 visitatori unici al mese con soli 20 post? Direi che sei stato INCREDIBILMENTE bravo! Complimenti davvero!
Secondo me, su queste basi, se quadruplichi il numero di post mensili, i soldi che indichi potresti farli in un mese… Certo, per essere sicuro, dovrei conoscere bene di che parli e, di conseguenza, in che nicchia ti muovi. Ma se tanto mi dà tanto…
A proposito: se cerchi un socio bravo a scrivere e che ne sa di SEO per arrivare da 1 a 4 post al mese, scrivimi in privato…
Acora complimenti! Bravissimo davvero!
Ammetto che per iniziare a guadagnare online non è affatto facile. O meglio bisogna avere sicuramente costanza e forza di volontà i primi giorni. Però è possibile. Il tuo articolo ha dei nuovi punti di vista interessanti.. In bocca al lupo. Misterzu
Ciao Misterzu,
Eh, sì, nessuno ha la ricetta su come fare soldi con un blog. Sicuramente, gli aspetti di cui parli tu sono fondamentali.
Ciao, ho trovato questo metodo per guagagnare online, e un metodo facile Clickbank Mastermind funziona ho provato anke io..
grazie per l’articolo, molto interessante .
è da un po che navigo per trovare fonti di guadagno, diverse dalla semplice pubblicità, per il mio blog è ho trovato una risorsa che apparentemente sembra molto interessante… si chiama Buzzoole e trasforma i blogger e i social utenti più attivi in brand testimonial
qualcuno lo conosce?
Grazie Luigi,
Sono contento che questo mio post su come fare soldi con un blog abbia trovato il tuo gradimento! 🙂
Non conosco questa risorsa. Attendo anch’io che qualcuno che la conosce scriva due righe.