La scelta dei colori con cui creare un sito web è importante. Lo è ancor di più se il sito è un e-commerce. Il giusto mix di colori può infatti far aumentare le conversioni in modo sorprendente.
D’altronde, si sa: i colori possono influenzare le decisioni degli utenti. Quindi, la loro scelta può modificare la propensione all’acquisto dei consumatori online. Ciò succede perché la percezione dei colori da parte del cervello umano ha sempre implicazioni psicologiche e conseguenze comportamentali. Non è un caso, per esempio, che in molti siti di e-commerce, il pulsante di acquisto sia spesso di colore arancione. In gergo, questo bottone è addirittura chiamato bob, cioè big orange button.
Su questi temi, ti consiglio di visitare anche questo sito, che propone un sondaggio online sull’uso dei colori nel web. Troverai oltre 250 parole a cui quasi 600.000 utenti votanti hanno associato il colore che queste gli suggerivano.
Come i colori influenzano gli utenti web
Sotto, pubblico un elenco di colori piuttosto comuni e indico quale reazione generalmente possono provocare negli utenti del web. Attenzione: le mie considerazioni sono molto semplificate, poiché non tengono conto, per esempio, delle differenze culturali e caratteriali tra individui. In effetti, lo studio del colore sul comportamento umano è una disciplina complessa: non può essere condensata in un semplice post. Le considerazioni hanno però una certa validità generale.
- BLU
Il colore blu fa sentire l’utente protetto, gli dà senso di sicurezza, di fiducia. È quindi utile tutte le volte che si chiede all’utente di fidarsi del sito. Non a caso, è il colore più usato dalle istituzioni statali, dalle banche e, in genere, da chi fa business. - ROSSO
Il colore rosso è il colore dell’energia, dell’azione, dell’urgenza. Va quindi usato quando si vuole spingere l’utente all’azione. Favorisce le vendite d’impulso. - VERDE
Il colore verde trasmette calma, tranquillità, sicurezza. Perciò, può essere usato nei siti di e-commerce, perché tranquillizza gli utenti che si apprestano a fare un acquisto. Insomma: il verde trasmette agli utenti più o meno le stesse sensazioni del blu. - ROSA
Il colore rosa esprime romanticismo, sensibilità, sogno. È perciò indicato per un pubblico femminile e giovane. - GIALLO
Il colore giallo trasmette ottimismo, allegria, dinamismo, giovinezza. Lo si usa soprattutto nei siti web in cui gli utenti cercano perlopiù divertimento. - NERO
Il colore nero esprime ricchezza, autorità, alta qualità, raffinatezza, esclusività, eleganza. Va perciò molto bene nei siti di e-commerce che hanno la necessità di trasmettere agli utenti l’elevata qualità dei loro prodotti o servizi . - ARANCIONE
Il colore arancione trasmette dinamismo, azione. È perciò indicato in un sito di e-commerce, soprattutto quando si vuole che gli utenti compiano l’azione d’acquisto. Non a caso, il bottone d’acquisto è spesso arancione. L’arancione è perciò il colore adatto per le call to action. - VIOLA
Il colore viola lenisce, calma. È spesso usato per commercializzare prodotti di bellezza o prodotti anti-età. - BIANCO
Il colore bianco è il colore della purezza, dell’innocenza. È molto indicato anche per la vendita di prodotti medicinali o, più in generale, collegati alla salute delle persone.
I colori caldi sono ideali per gli utenti impulsivi
Se ti interessa raggiungere un target di utenti impulsivi, cioè di visitatori che hanno poco tempo da perdere, scegli colori caldi come l’arancione e il rosso.
Arancione e rosso sono infatti colori perfetti per stimolare gli utenti a prendere decisioni precise e, soprattutto, rapide. Risulta quindi che questi due colori siano ideali per tutte le call to action in genere, per evidenziare super offerte oppure per gli slogan come “Ordina adesso!”.
Pertanto, questi due colori sono perlopiù utili a siti di e-commerce che hanno prezzi più bassi della concorrenza. Oppure a quei siti che lanciano spesso offerte imperdibili, da prendere al volo perché non capitano più.
I colori freddi sono ideali per gli utenti riflessivi
Se il tuo sito di e-commerce ha un target di utenti riflessivi, devi metterli a loro agio e lasciare che facciano la loro scelta con tranquillità. Per un sito così devi usare colori freddi, come il blu e il verde.
In generale, il verde e il blu sono i colori ideali per l’e-commerce che deve ottenere la fiducia degli utenti. Questi siti devono mettere i loro visitatori in uno stato d’animo sereno, per consentirgli un investimento ragionato, che li faccia sentire sicuri.
E tu, che cosa ne pensi? Hai un sito di shopping online e hai mai fatto caso a quanto i colori del tuo negozio virtuale influenzano le conversioni? Vendere online dipende anche da che tipo di colori usi per i tuoi inviti all’azione, lo hai sperimentato anche tu? Lascia un commento qui sotto per dire la tua!
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Comunica online in modo giusto.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post che spiega che la scelta dei collori in un sito di shopping online è fondamentale per vendere più prodotti o servizi è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico e riuscire a vendere di più? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!
Ciao vi suggerisco di dare un occhio a Ecommerce4you
molti consigli utili sugli e-commerce.
Dati, piattaforma, creatività.
Sapete cosa è la micropersuasione?
No?
allora date un occhio
Ecommercemagento su WordPress