Che cos’è un vlog? Perché è utile alle aziende?

che cos'è un vlog?Un vlog (abbreviazione di video blog) è un blog i cui contenuti pubblicati sono esclusivamente dei filmati. In questo caso, l’autore dei contenuti non è chiamato blogger, bensì vlogger. Analogamente ai blog, anche i vlog nascono per condividere le conoscenze, le esperienze, i punti di vista dell’autore su un tema specifico: i viaggi, la cucina, la moda, la tecnologia, lo sport ecc.

Anche nei vlog è importante l’interazione con il pubblico dei lettori. Nei blog tradizionali, tale interazione si esprime nei commenti lasciati ai post. In un vlog, si esprime nei commenti ai filmati pubblicati. Questo coinvolgimento può contribuire a costruire una vera e propria community intorno allo specifico vlog.

Dove si pubblica un vlog? Le piattaforme di condivisione sono tantissime. Si va da YouTube fino ai siti web proprietari. Spesso, questi video blog possono essere pubblicati anche su social, anche quelli che non sono nati con l’intento principale di ospitare dei video, come Facebook, Instagram, Twitter e così via.

I vlog possono rappresentare solo una forma di intrattenimento oppure possono essere più impegnati. Per esempio, questo canale di comunicazione è spesso utile alle aziende per fare content marketing, in alternativa – o in abbinamento – al blog aziendale.

La popolarità di questi strumenti di web marketing è cresciuta parecchio negli ultimi anni. Il che li ha fatti diventare un mezzo di comunicazione importante per creare contenuti che arrivino in modo efficace a uno specifico target.

 

Quali sono i benefici di un vlog per le aziende?

Da qui in avanti, mi riferirò ai video blog a uso aziendale. Nello specifico, questi strumenti per comunicare offrono diversi benefici alle PMI che scelgono di inserirli nel proprio piano di comunicazione. Ecco alcuni dei principali vantaggi dei vlog per le aziende:

  • Un aumento della visibilità online

    Pubblicando un vlog sulle piattaforme come YouTube, le aziende possono incrementare la loro visibilità online, in analogia a quanto succede con l’apertura di un blog. In effetti, spesso, i video si posizionano in alto nelle SERP di Google e degli altri motori di ricerca, contribuendo a raggiungere una larga fetta di pubblico in target.
  • Un content marketing più efficace

    I vlog permettono alle aziende di fare marketing dei contenuti – per esempio tutorial, guide, elenchi di risorse ecc. – e, in questo modo, di mostrarsi più autorevoli e di generare più lead.
  • Delle dimostrazioni pratiche dei prodotti o servizi

    I vlog si possono adoperare anche per mostrare i propri prodotti in azione. I filmati con le dimostrazioni di prodotto sono molto efficaci nel mostrare i vantaggi e le caratteristiche dell’offerta e nel convincere i potenziali clienti a preferirla a quelle dei concorrenti.
  • Uno storytelling più efficace

    I vlog possono essere adoperati per raccontare la storia del brand, la sua mission e i suoi valori. Questo sforzo di comunicazione permette di creare una relazione di fiducia con la clientela.
  • Un feedback più diretto

    I vlog aiutano a raccogliere i feedback diretti dai clienti. In modo analogo a ciò che succede per un blog, le aziende possono incoraggiare i clienti a condividere le loro opinioni e a fare domande. Ciò permette di raccogliere preziose informazioni dal mercato.
  • Una promozione e un marketing più spinti

    I vlog sono strumenti ideali al servizio della promozione dei nuovi prodotti, delle offerte speciali o degli eventi aziendali.
  • Un più puntuale analisi dei KPI

    Le aziende che hanno un vlog riescono possono adoperare i dati provenienti dai filmati per monitorare non solo l’efficacia del vlog, ma per avere anche delle indicazioni e delle idee di portata più generale, cioè che vanno al di là di ciò che concerne allo specifico strumento.
  • Una maggiore differenziazione dai concorrenti

    Le PMI che hanno lanciato un vlog si distinguono senz’altro dalla concorrenza. Hanno cioè il merito di rendersi diverse agli occhi dei clienti in target.

 

Ma per quali aziende è più adatto un vlog?

I vlog possono essere utili a un gran numero di aziende di diversi settori. Ad ogni modo, il successo di un video blog dipende sempre dalla sua content strategy e dal pubblico a cui si rivolge. In linea di massima, siccome un vlog si dimostra particolarmente adatto a tutte quelle aziende che devono far vedere il proprio prodotto. Oppure anche a quelle che vogliono far vedere come si usa.

Alcuni esempi di aziende per le quali un vlog potrebbe essere una scelta da valutare con attenzione? Le PMI che operano nel campo della moda e del beauty, le agenzie viaggi, i ristoranti, le aziende altamente tecnologiche, le palestre, i centri benessere, i negozi che vendono articoli di lusso, i rivenditori di automobili, gli e-commerce e così via.

In generale, qualunque azienda può sfruttare un vlog come parte della propria attività di comunicazione web, sempre che sia in grado di creare dei contenuti rilevanti e di alta qualità, che rispecchino gli obiettivi della strategia di marketing e che si rivolgano al giusto pubblico di destinazione.

Come sempre, il punto fondamentale è capire bene chi sono i propri potenziali clienti e che cosa li interessa. A quel punto, occorre creare dei contenuti video che soddisfino quegli interessi e quei bisogni.

 

Che cosa serve a un’azienda per lanciare un video blog?

Per pubblicare in Rete un vlog, un’azienda deve prevedere alcune figure professionali e alcune componenti hardware e software. Non è pweò detto che ci si debba per forza affidare all’esterno: si può fare tutto anche all’interno. Nello specifico, ecco alcuni dei principali fattori da considerare, quando si pianifica il lancio di un video blog aziendale:

  • Le tecnologie hardware

    L’equipaggiamento video può variare da quello economico a quello molto costoso. Questo dipenderà dalla qualità dei video che si desidera produrre. Gli elementi chiave includono una telecamera o uno smartphone di alta qualità, un treppiede, le luci e un buon microfono.
  • Il software di editing video

    C’è bisogno di un software di editing per i video? Sì, certo, è indispensabile per montare e modificare i filmati. Ci sono varie opzioni gratuite, come per esempio iMovie e Lightworks, ma molti professionisti preferiscono i software a pagamento, come Adobe Premiere Pro o Final Cut Pro.
  • La produzione dei contenuti

    La creazione dei contenuti video richiede un certo tempo e risorse adeguate. Include la pianificazione, la scrittura degli script, le riprese, il montaggio e la pubblicazione finale. I costi di produzione possono variare a seconda della complessità dei video e del personale coinvolto.
  • Il personale che curerà il vlog

    Potresti dover assumere o collaborare con film-maker, editor di video o altri professionisti per creare contenuti di alta qualità. Oppure potresti far tutto all’interno, considerando quindi le ore lavoro che i tuoi tuoi dipendenti dedicheranno al video blog.
  • La promozione

    Per ottenere visibilità, è necessario investire in pubblicità online. Sono infatti pochi i video che diventano virali di per sé. La promozione si fa sui soliti circuiti di advertising, come Google Ads o Meta. I costi varieranno in base alla portata da te scelta per la campagna.
  • L’hosting per il video blog

    Se hai intenzione di ospitare i tuoi filmati su una piattaforma online, come per esempio YouTube o Vimeo, devi comprare lo spazio di archiviazione e, con goni probabilità, alcuni servizi premium. Per la verità, esistono anche le piattaforme di hosting gratuite, ma sono spesso limitate nell’offerta di funzionalità.
  • Il tempo e l’impegno

    Il tempo dedicato alla creazione dei contenuti video e quello dedicato alla gestione del tuo canale vlog sono un costo implicito, ma spesso significativo. In effetti, occorre tener presente che bisogna dedicare del tempo alla pianificazione di un calendario editoriale, alla registrazione, all’editing e alla risposta ai commenti e ai feedback che provengono dal pubblico.

 

Siamo alla fine di questa guida ai vlog e ai benefici che portano alle aziende. E tu, che cosa ne pensi? Hai mai lanciato un video blog? Che esperienza è stata? Ti ha permesso di ottenere visibilità e autorevolezza? Ha portato dei clienti alla tua azienda? Lascia un commento qui sotto e condividi con noi la tua opinione!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il blog aziendale ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<


i video blog: benefici per le aziendeQuesto articolo che spiega che cos’è un vlog e perché può essere così utile per il business di un’azienda è stato scritto da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!