Creare un blog è una scelta vincente. Ma lo è anche per una qualsiasi impresa, quando decide di lanciare un blog aziendale. In effetti, un business blog rappresenta sempre uno strumento di marketing molto efficace. E ciò vale a prescindere dalle dimensioni dell’impresa, dal suo settore, dal fatto che è B2C o B2B e dalle condizioni del mercato.
Tra l’altro, un blog aziendale ha un costo di gestione piuttosto limitato. E porta effettivamente dei benefici indipendentemente dal settore e dalla nicchia del business. Non importa cioè quale tipo di attività tu abbia: il tuo business riceverà in ogni caso una spinta notevole se aprirai un blog aziendale.
Ma quali sono i vantaggi principali del creare un blog aziendale? Ne ho individuati otto. Ecco qui di seguito questi benefici.
1. Comunicare in modo diretto con i propri clienti
Per un’impresa, aprire un blog aziendale significa creare un canale di comunicazione online e diretto con i propri clienti, già acquisiti o potenziali. In effetti, il sito web istituzionale non permette la stessa libertà d’azione di un blog. Nel sito web, l’azienda parla in modalità unidirezionale, senza possibilità di confronto, mentre sul blog c’è un dialogo vero e proprio con il target. Sito e corporate blog rappresentano insomma due modalità di comunicazione estremamente differenti.
2. Trasferire al pubblico l’anima dell’azienda
Un blog aziendale permette al pubblico di toccare con mano l’anima di un’azienda. Cioè permette di sperimentare i suoi valori, di verificare la bontà dei suoi propositi e delle sue azioni, di vedere se mantiene le promesse che fa. Mica poco!
3. Aumentare il traffico web verso il sito istituzionale
Creare un blog aziendale è un ottimo modo per convogliare traffico web verso il sito web istituzionale. Funziona, è garantito. A patto però di riuscire a interpretare davvero i bisogni dei propri clienti e di creare contenuti di qualità, cioè di creare contenuti web su misura per il proprio pubblico.
4. Risparmiare tempo
Un blog aziendale è anche una bacheca dove presentare e condividere comunicazioni importanti che riguardano i propri clienti. Pensa al tempo – e ai soldi! – che una società risparmierebbe: un post può chiarire tanti dubbi, in maniera semplice e immediata.
5. Dimostrare competenza, professionalità, autorevolezza
Creare un blog aziendale è un ottimo modo per dimostrare al pubblico che cosa l’impresa sa fare con competenza e professionalità. Tutto ciò aumenta in modo notevole la fiducia dei clienti verso quella specifica azienda. Perché la PMI (o il brand) riesce a dimostrare in concreto di essere esperta nel proprio lavoro.
Insomma: un blog aziendale è un’arma potente per migliorare la visibilità e la reputazione di un brand. Un’occasione straordinaria per diventare autorevole e migliorare l’immagine aziendale agli occhi del proprio pubblico.
6. Creare contenuti di qualità per i social network
Tutto ciò che crei sul blog aziendale andrebbe condiviso sui social network, dove l’azienda dovrebbe avere una propria pagina. Niente di meglio di un blog per condividere sui social network contenuti di qualità ritagliati sulle esigenze dei clienti dell’azienda!
7. Capire che cosa pensano i clienti dell’azienda
Un blog aziendale consente di valutare l’opinione che i clienti hanno dei prodotti dell’azienda e dell’azienda stessa. Questo perché i clienti tendono a lasciare commenti sinceri su un blog. E l’analisi di questi ultimi è fondamentale per capire che cosa i consumatori pensano dell’impresa e del suo modo di stare sul mercato.
Ah, è ovvio che l’azienda dovrà rispondere a tutti i commenti, e il più velocemente possibile! 😉
8. Capire che prodotti vogliono i clienti
Attraverso sondaggi proposti sul proprio business blog, un’impresa può capire quali prodotti desiderano i suoi clienti. Un bel vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti che non usano questo canale di comunicazione.
Ecco, queste sono le otto ragioni per cui a un’azienda conviene aprire un blog aziendale. E tu, sei un imprenditore o un direttore marketing? La tua azienda ha già un business blog oppure ne sta aprendo uno proprio adesso? Vedrai che sarà uno strumento fondamentale per vendere online e aumentare le vendite del tuo business in generale!
Vuoi vendere più prodotti o servizi?
Crea un blog aziendale.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post è una guida ai motivi per cui tutte le aziende dovrebbero creare un blog aziendale ed è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e corporate blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio business blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Contattami e ti dirò come fare acquisizione clienti!