Cluetrain Manifesto: torno a parlarne, a rimorchio del post di ieri. Lo faccio per segnalare la traduzione italiana delle novantacinque tesi di Levine, Locke, Searls e Weinberger.
Segnalo anche quello che può considerarsi il Cluetrain Manifesto italiano: [mini]marketing, 91 discutibili tesi per un marketing diverso di Gianluca Diegoli. Il libro si può scaricare gratuitamente da questa pagina del blog di Diegoli.
Come spiega l’autore, [mini]marketing non è un manuale di business, ma un generatore di dubbi sul marketing e la comunicazione aziendale nell’era della conversazione globale dei forum, delle community, dei blog, dei social network e delle forme fluide di dialogo online che chiamiamo social media.
Nel libro non si trovano ricette segrete per un web marketing efficace, ma idee che mettono in discussione alcuni punti di vista del marketing tradizionale, proprio come fa il Cluetrain Manifesto.
Anche il blog di Diegoli ha contenuti davvero interessanti e merita di essere inserito nei “Preferiti”.