Hai un’azienda o un business e vorresti aumentare le vendite dei tuoi prodotti? Forse stai pensando che Amazon sia l’occasione giusta per riuscirci. Già, ma come si vende su Amazon? Di questo ho già parlato in una lunga e interessante intervista a Gianfranco Marigonda, uno dei maggiori esperti italiani di import-export e di tecniche di vendita sul marketplace di Jeff Bezos.
Voglio però tornare sull’argomento, per approfondire un tema specifico: come si fa a dare visibilità ai propri prodotti su Amazon? L’argomento è scottante, perché si sa: così come su Google le persone cliccano praticamente solo sui risultati della prima pagina (soprattutto sui primi tre), allo stesso modo è fondamentale emergere nei risultati di ricerca su Amazon. Altrimenti, se i prodotti che vendiamo si trovano in centesima pagina o giù di lì, non li troverà mai nessuno. Il che significa zero vendite.
Amazon SEO di Margherita Cavallin e Marco Ziero (lo puoi trovare proprio su Amazon) è un libro che spiega come fare SEO su questo enorme negozio online. A mio giudizio, il manuale è fatto davvero bene. Pur essendo un testo asciutto (perché conta quasi centoventi pagine), tocca tutti gli argomenti indispensabili per capire come posizionarsi bene per le ricerche che i compratori fanno su Amazon.
Scritto in un linguaggio semplice ma non semplicistico, Amazon SEO illustra le principali tecniche e tattiche per far ottenere visibilità a un prodotto. Gli autori partono in primo luogo con l’analisi delle specificità di Amazon e di come, quando e perché vendere sul marketplace. Successivamente, ci guidano alla definizione di una strategia SEO efficace, considerando i fattori di posizionamento on-site e off-site, le parole chiave da usare e lo studio della concorrenza. L’obiettivo è quello di arrivare all’ottimizzazione del catalogo e della descrizione dei prodotti e all’uso di immagini che aiutino la vendita.
Da ultimo, gli autori ci parlano degli strumenti di promozione per creare su Amazon delle campagne pubblicitarie pay per click che sponsorizzano i prodotti, aumentandone in maniera sostanziale le possibilità di vendita. Interessante anche l’appendice, che parla di come fare la SEO per gli e-commerce in genere.
A chi è utile un manuale come Amazon SEO (ti ricordo che lo puoi comprare anche sulla piattaforma di Amazon)? In primo luogo è indicato a tutti gli imprenditori che si stanno avvicinando per la prima volta al marketplace di Jeff Bezos. Di certo, il libro li aiuterà ad avere un’idea più chiara di ciò che serve per essere visibili, competitivi e profittevoli su Amazon. In secondo luogo, il libro è utile a tutti gli esperti di SEO, per comprendere come funziona l’algoritmo di Amazon e, quindi, per capire come agire per ottenere più visibilità sulla piattaforma. Questo, tra l’altro, è il motivo per cui io stesso ho acquistato il testo.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Forse Amazon può aiutarti.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo articolo, che è una recensione del libro Amazon SEO, un manuale che spiega come rendere più visibili ai potenziali acquirenti le schede prodotto su Amazon, è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio business blog, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore di “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing su un blog aziendale? Vuoi discutere con me su come riuscire a intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e trovare così nuovi clienti?Puoi farlo da questa pagina!