Le abitudini di acquisto online in Italia [Studio di Zalando]

e-commerce italiaQuali sono le abitudini di acquisto online degli Italiani? A questa domanda risponde Zalando, che ha fatto uno studio su un campione di mille consumatori italiani. L’indagine ha approfondito quelle che sono le abitudini e delle preferenze dei nostri connazionali quando si parla di acquisti su un e-commerce. (Clicca sull’immagine qui a destra per leggere l’infografica che riassume la ricerca).

Vediamo quali sono le informazioni più interessanti dell’indagine fatta da questo famoso e-commerce. Ricordiamoci ad ogni modo che lo studio ha riguardato il comportamento di utenti web che stavano acquistando capi di abbiagliamento, e che quindi si possono presentare differenze rispetto allo shopping online che concerne altri prodotti e servizi.

  • Il 93% degli intervistati ha dichiarato di fare acquisti online anche per conto di altre persone, dal momento che queste ultime non sono granché pratiche di shopping online.
  • Il 90% ha provato a convincere altre persone a fare acquisti sul web che riguardassero il settore dell’abbigliamento. E il 72% afferma di essere effettivamente riuscito a spronare le persone a cui si è rivolto a compiere acquisti in Rete.
  • Il 64% dice di comperare online da casa. In genere, i consumatori hanno bisogno di riflettere qualche giorno prima di fare un acquisto in Rete (73%). I più decisi sono gli uomini (30%), che fanno un acquisto in pochi minuti. Le donne che non ci pensano troppo sono il 24%.
  • Gli sconti sono un buon incentivo per una gran parte del campione intervistato (73%).
  • Circa la metà degli utenti web intervistati ha scaricato sul proprio device dalle due alle cinque app per lo shopping online. Il 42% adopera l’app del suo store preferito per fare acquisti online.
  • Sempre parlando di device mobili, i dati ribadiscono il forte interesse per gli sconti, dal momento che le notifiche che gli utenti ricevono più volentieri sono quelle che segnalano proprio le offerte e le promozioni (il 76% dei rispondenti lo indica). Anche le notifiche sullo stato di un ordine sono parecchio apprezzate (61% degli intervistati), perché è forte la tendenza a monitorare lo stato dell’ordine per i propri acquisti online.
  • 6 intervistati su 10 dicono di adoperare lo smartphone mentre fanno shopping nei negozi fisici. Perché lo usano? Il motivo è che confrontano i prezzi dei prodotti tra retailer e e-commerce store. E poi perché cercano informazioni sui prodotti stessi.
  • Emerge (lo dichiara il 54% del campione) che le persone fanno shopping online quando sono di buon umore, mentre solo l’8% degli intervistati fa acquisti online quando è giù di morale. Ci sono poi i tipi pragmatici, cioè quelli che indicano di fare soltanto gli acquisti che si rendono necessari (sono il 35% degli intervistati).
  • In genere, si prova disagio nel dover fare il reso di un articolo comprato su un e-commerce: c’è proprio fastidio o addirittura senso di colpa.  🙂
  • I social network e i siti web (questo è vero per il 48% degli intervistati) sono i media preferiti da cui trarre ispirazione per gli acquisti in Rete, mentre un rispondente su tre continua a preferire i consigli che gli vengono dati dalle pubblicità che vede in tv.

Queste erano le informazioni principali emerse dalla ricerca di Zalando. La tua azienda ha un e-commerce? Siete soddisfatti della vostra visibilità e, soprattutto, delle vostre vendite online? Ti ritrovi nei dati che sono stati riportati nella ricerca? Di’ la tua lasciando un commento a questo post!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Crea creare contenuti di valore.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


e-commerceQuesto post che parla di come gli Italiano fanno acquisti online sugli e-commerce è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead in target in modo continuativo? Contattami e ti dirò come fare acquisizione clienti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*