Qual è il CMS più usato dai webmaster di tutto il mondo? WordPress, senza alcun dubbio. Ma forse non tutti sanno che, in realtà, la maggior parte dei siti sono costruiti senza l’aiuto di un CMS. In effetti, solo il 45,8% dei progetti web sono realizzati con uno strumento che permette di creare il codice in automatico. Questo significa che ben il 54,2% dei siti mondiali sono fatti… a mano! 🙂
Chi si è preso la briga di analizzare e poi pubblicare questi dati? L’interessante sito di W3 Techs, che ogni mese aggiorna le statistiche a tal riguardo.
WordPress è davvero il re indiscusso tra i content system management. Come indica il grafico qui sotto, aggiornato a settembre 2016, WordPress è il CMS scelto nel 58,8% dei casi. Seguono in classifica, con distacchi imbarazzanti, Joomla, Drupal, Magento e Blogger. Ecco qual è la situazione per le primissime posizioni:
Prima di chiudere, un’altra curiosità, sempre tratta dalle tante statistiche disponibili sul sito di W3 Techs. In che lingua sono fatti i siti presenti in Internet? La risposta è ovvia: la maggior parte (il 52,7% dei casi) sono fatti in inglese. Seguono il russo e il giapponese. L’italiano occupa l’ottavo posto: il 2,2% dei siti web mondiali ospitano contenuti scritti nella nostra lingua. Ecco comunque la classifica per le prime posizioni:
E tu, hai un sito web aziendale, un corporate blog o un e-commerce? L’hai fatto fare a mano oppure con un CMS? Se hai optato per l’aiuto di un software, hai scelto WordPress o che altro CMS? Lascia un commento e condividi qui sotto la tua esperienza!
Vuoi creare un sito che aggancia i tuoi potenziali clienti?
Vuoi convertire in contatti “caldi” quel traffico?
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<
Questo post che ti mostra alcune statistiche sulle scelte tecniche degli utenti web e dei webmaster nel mondo è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi saperne di più su come tu o la tua azienda potete creare contenuti di qualità che rispondano ai bisogni dei vostri potenziali clienti? Vuoi capire come riuscire a sfruttare il web per farne un reale strumento di business, in grado di generare un ROI? Contattami attraverso il form che trovi in questa pagina!