Significato dei colori sul web: come usare i colori su siti e e-commerce

significato dei coloriQual è il significato dei colori sul web? E poi: quando si deve usare un colore piuttosto di un altro per comunicare uno specifico messaggio o per suscitare una particolare emozione o un certo stato d’animo?

A ognuna di queste domande risponderò nel presente post, aiutandomi anche con una interessante infografica (la trovi più sotto) dedicata appunto a come usare il colore nei siti web e, più in generale, al significato che di solito viene associato ai differenti colori.

Una precisazione. Ho dedicato solo alcune righe alla spiegazione di ciascun colore, quando in realtà per ognuno di essi si sarebbe potuto scrivere un intero libro. Inoltre, ho citato il significato dei colori che sono tra i più comuni, di quelli con cui abbiamo più confidenza. Magari mi darete una mano voi lettori, lasciando un commento, a integrare le informazioni che ho condiviso nel post!  🙂

 

Premesse prima di parlare del significato dei colori sul web

Prima di andare a discutere sul particolare significato che ognuno dei più diffusi colori assume online, do qualche indicazione generale sulle regole per l’uso della grafica e dei colori sul web.

Come oramai è risaputo, leggere a monitor è difficile e faticoso, perciò i webmaster devono mettere gli utenti web nelle migliori condizioni di lettura possibili. Nello specifico, la migliore leggibilità a video si ha quando il colore dei testi ha il massimo contrasto con quello dei relativi sfondi. Ciò si ottiene quando si usa un testo nero su uno sfondo bianco o viceversa. Pertanto nel creare un sito web o nell’aprire un blog, occorre tener presente che il contrasto è un parametro fondamentale per la leggibilità dei propri contenuti! Il suggerimento è quello di evitare abbinamenti di colori testo-sfondo che rendano illeggibili le pagine web.

Inoltre, nei propri progetti online è in genere consigliabile di far uso di colori pieni e toni delicati per gli sfondi. Occorre insomma evitare ad ogni costo di inserire un’immagine come sfondo. Questo perché le immagini colorate hanno zone diversamente colorate e, quindi, ci saranno certamente più parti di esse in cui i colori dell’immagine contrasteranno male con il colore del testo.

Un’altra osservazione, prima di procedere oltre e affrontare il tema del significato dei colori sul web. I caratteri colorati vanno bene al limite solo nei titoli – cioè nei tag H1 –, a patto però che il tono della tua comunicazione lo consenta. In effetti, la regola da ricordare in questo caso è che i testi sul web che sono troppo pasticciati tolgono leggibilità e credibilità ai tuoi contenuti.

La regola generale vuole comunque che la grafica sul web non abbia mai un ruolo da protagonista ma da comprimario. Che significa? La grafica online deve sempre essere funzionale alla lettura dei contenuti e alla web usability di un sito web. Mai e poi mai il web designer dovrebbe prodursi nella realizzazione di effetti speciali e di fuochi d’artificio con l’unico scopo di dimostrare la sua bravura.

 

Il significato dei colori sul web

I colori giocano un ruolo molto importante nella comunicazione visiva, e ciò vale anche in Rete. Essi possono addirittura influenzare le nostre azioni durante la navigazione di un sito web. Perciò, la corretta scelta dei colori è un’azione fondamentale per progettare un design efficace. Giocando sapientemente con i colori, un bravo web designer può riuscire a suggerire delle azioni agli utenti online. Pensiamo a quanto ciò possa essere importante, per esempio, nella progettazione del layout di un sito web di e-commerce o nella realizzazione delle landing page di una campagna di e-mail marketing.

Non perdiamo altro tempo e andiamo a spiegare il significato dei colori più diffusi nel contesto web.

  • Il colore rosso
    significato dei coloriSi tratta del colore più caldo e che più evoca il dinamismo. Il rosso è un colore che stimola l’azione, che evoca la passione e l’amore, che attira attenzione, che esprime potenza. Al tempo stesso, esprime anche allarme e pericolo. Il suo uso sul web va perciò fatto con estrema cautela, più che altro per indicare elementi o azioni della massima importanza, alle quali è associato un elevato rischio o un pericolo immediato. Per esempio, molto spesso sono rossi i pulsanti delle call to action che richiedono un’azione immediata agli utenti online.
  • Il colore arancione
    significato dei coloriL’arancione esprime energia, amicizia, ottimismo e azione.
    Questo colore può essere usato online in contesti informali, giovani o legati allo svago, come per esempio le chat. Siccome l’arancione esprime slancio, può essere usato nel pulsanti che richiedono all’utente web di compiere un’azione.
  • Il colore giallo
    significato dei coloriAnche il giallo, proprio come i precedenti colori rosso e arancione, è uno di quei colori che significano e esprimono energia, calore, gioia, stimolo all’azione e coinvolgimento.
    È anch’esso ideale in contesti informali e legati al divertimento, come per esempio i siti web o i blog dedicati ai videogiochi.
  • Il colore verde
    significato dei coloriSi tratta di un colore che – nelle sue tinte più scure – assume un significato equilibrato, dando un senso di stabilità a chi lo percepisce, ma che al tempo stesso – nelle sue tinte più chiare – può anche esprimere senso di rinnovamento e di possibilità proiettata nel futuro. Nel design di un sito web può suggerire equilibrio e armonia. Siccome il verde esprime anche una sensazione di forza e di costanza da parte di chi lo usa, trova ampio spazio anche in contesti web istituzionali.
  • Il colore blu
    significato dei coloriAl blu è associato il senso di fiducia, di sicurezza, di tranquillità. È perciò molto usato nei siti web istituzionali che hanno bisogno di dare un’immagine forte delle proprie aziende. Il blu scuro è per esempio il colore più gettonato in parecchi siti di banche e assicurazioni e nella Pubblica Amministrazione. Nelle sue tonalità più chiare può essere usato anche nei social network, per esprimere una sensazione di un ambiente tranquillo, familiare, amichevole.
  • Il colore viola
    significato dei coloriIn genere, il viola esprime nobiltà e ricchezza, ma può anche essere associato alla creatività e all’immaginazione.
    Il significato di questo colore lo rende adatto – soprattutto nelle sue tonalità più scure – all’impiego in siti che trattano prodotti di lusso. Oppure in progetti online dedicati prettamente a un pubblico femminile. Nelle sue tonalità più chiare, il viola può essere usato in siti web che trattano argomenti culturali.
  • Il colore nero
    significato dei coloriSi tratta del colore per eccellenza che rappresenta il potere. Al tempo stesso, il nero sta anche a indicare il prestigio, l’eleganza e la modernità.
    Visto il suo significato, questo colore risulta particolarmente adatto nella progettazione di layout per siti web che hanno per tema centrale il lusso.
  • Il colore grigio
    significato dei coloriIl significato del colore grigio rimanda chi lo osserva a una certa idea di neutralità e di tranquillità.
    Questo colore va usato più che altro in quei siti web il cui obiettivo è dare il massimo risalto ai contenuti, senza alcuna interferenza da parte della grafica.

 

I significati dei colori e il loro uso sul web: infografica

Se non ti è bastato quanto detto fin qui sul significato dei colori e sul loro uso sul web, ecco una bella infografica del blog di Marketo, che parla proprio di questi argomenti. Molto interessanti i consigli su quale ambito di business sia il più adatto per i vari colori.

significato dei coloriEcco, queste sono le mie indicazioni sul significato dei colori e sul loro usi nel campo del web. Secondo te, in questo post sono trattati tutti i colori più usati o ne manca qualcuno? I significati a cui faccio riferimento sono a tuo giudizio quelli più comuni e i più corretti nelle varie accezioni interpretative? Dai, lascia un commento qui sotto e condividi con noi le tue osservazioni su che cosa significano i vari colori e i tuoi consigli sul loro utilizzo nei siti web e, più in generale, in Rete!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Usa i colori nel modo giusto.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


come usare i colori onlineQuesto post su qual è il significato dei colori quando questi ultimi sono usati su Internet è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico e riuscire a vendere di più? Compila questo form!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*