Come ridimensionare le immagini e le foto velocemente e con risultati professionali? Spesso il ridimensionamento di un’immagine è un’esigenza lavorativa che, seppur banale, ci fa perdere parecchio tempo.
Per esempio, un web writer, un blogger o un web content editor hanno spesso la necessità di ridimensionare immagini e fotografie che pubblicano online su siti, blog, e-commerce. In effetti, sul web bisogna pubblicare immagini poco pesanti. Altrimenti, si rischia di creare pagine web che hanno un tempo di caricamento troppo alto. Una cosa che non piace agli utenti, notoriamente impazienti, e nemmeno ai motori di ricerca (Google su tutti), che premiano invece i siti che si caricano alla svelta.
Per dirla ancor più chiaramente: se la tua azienda pubblica pagine web che contengono immagini troppo pesanti, gli utenti avranno la netta impressione che il tuo sito non rispetta i criteri basilari della web usability, cioè è difficile da navigare. Quindi abbandoneranno in fretta e furia il tuo sito o e-commerce, per andare a fare acquisti sui siti dei tuoi concorrenti. Ecco perché ridimensionare le immagini e le foto è così importante: il ridimensionamento dei file grafici incide parecchio sul numero di conversioni dei tuoi progetti online.
Ecco allora qui sotto una lista di strumenti che consentono di ridimensionare qualsiasi tipodi file immagine o fotografico, in modo veloce ed efficace. Nello stilare l’elenco mi sono concentrato esclusivamente sui programmi che operano il ridimensionamento di immagini e foto che hanno le seguenti tre caratteristiche: sono servizi online, sono gratuiti e poi non richiedono una registrazioneper essere adoperati. Non ho pertanto preso in considerazione i software da scaricare sul disco fisso del proprio pc. Questo perché penso che molti di noi, potendo scegliere, preferiscono non installare un tool sul proprio computer.
Premesso ciò, ecco l’elenco di programmi online che ti portano a ridimensionare le immagini e le foto da inserire nei tuoi contenuti per il web.
Come ridimensionare le immagini e le foto con Tuix
Ecco il primo servizio online, completamente gratuito e che non richiede alcuna iscrizione per essere usato, che consente di ridimensionare le immagini e le fotografie.
Come funziona? La prima cosa da fare è cliccare sul bottone “Inizia adesso”. Poi, premendo “Scegli file”, si seleziona l’immagine o la foto di cui si vuole fare il ridimensionamento. Con “Carica immagine” la si carica sul server del sito, per lavorarla. A questo punto, si apre l’area di lavoro, che è semplice e intuitiva. Modificata l’immagine, si deve cliccare su “Procedi” per rendere operative le modifiche. Infine, cliccando sul pulsante “Salva”, si può salvare l’immagine ridimensionata sul proprio pc.
Non si possono modificare immagini o foto che pesino più di 2 MB.
Ridimensionare le immagini e le foto con Online image resizer
Si tratta di un altro software online che permette il ridimensionamento di immagini e foto. Anch’esso è gratuito e non obbliga a registrarsi al sito web che lo ospita.
Come si adopera? Cliccare sul tasto “Select” per selezionare l’immagine da modificare. Poi, cliccare su “Upload image” per caricarla sul server del sito. A questo punto, si apre l’area di lavoro che consente di ridimensionare le immagini e le foto. Terminate le operazioni di ridimensionamento, cliccare il pulsante “Resize/Process” per rendere operative le modifiche. Infine, per scaricare l’immagine o la foto ridimensionata sul proprio disco fisso, occorre cliccare il pulsante “Download resized”.
Le immagini e le fotografie da ridimensionare non devono superare i 20 MB di peso.
Come ridimensionare le immagini e le fotografie con Pic resize
Anche questo è un programma online per ridimensionare tutte le foto e le immagini. Proprio come i primi due, è anch’esso gratuito e non obbliga l’utente ad alcuna registrazione.
Come si usa questo tool? Innanzitutto, cliccare sul tasto “Browse” per selezionare l’immagine che si vuole modificare. Premendo il bottone “Continue”, l’immagine sarà caricata sul server del sito e si aprirà l’area di lavoro dove apportare le modifiche. Fatte le correzioni desiderate, si deve cliccare il pulsante “I’m done” per ridimensionare le immagini e le foto. Nella nuova schermata che infine si apre, e che è semplicemente riepilogativa, cliccare su “Save to disk” per salvare il file ridimensionato sul proprio computer.
Ridimensionare le immagini e le foto con Cropp me
Nella categoria dei software online per il ridimensionamento di immagini e foto c’è anche questo programma, gratuito e che non richiede alcuna registrazione ad alcun sito web.
Che fare per ridimensionare le immagini e le foto con questo servizio? Innanzitutto, si clicca sul bottone “Upload your images” per selezionare e caricare online il file da lavorare. A questo punto, si è trasferiti alla schermata di lavoro, dove si può operare il ridimensionamento dell’immagine o della fotografia. A modifiche ultimate, occorre premere il pulsante “Cropp your images”. Successivamente, si clicca su “Download all cropps” per scaricare sul proprio computer le immagini e le foto ridimensionate.
Come ridimensionare immagini e foto con Resize your image
Anche in questo caso la mia proposta è quella di un software online gratuito e senza obblighi di registrazione che consente il ridimensionamento di immagini e di fotografie.
Come si adopera? Per prima cosa, serve cliccare su “Sfoglia”, per caricare online il file da lavorare. A questo punto, l’immagine o la fotografia caricata compaiono nell’area di lavoro sottostante. Qui si può modificare il proprio file immagine a piacimento. A lavoro ultimato, premere il pulsante “Resize your image” per rendere operative le modifiche grafiche. L’immagine o la foto ridimensionata può essere finalmente salvata sul disco fisso del proprio pc. Insomma: anche questo programma consente di ridimensionare le immagini e le fotografie in modo veloce e piuttosto professionale.
Puoi ridimensionare le immagini e le foto con Photo editor
Ecco che la lista si completa con un ultimo programma online che, in modo gratuito e senza doversi registrare al sito web che lo ospita, permette il ridimensionamento di immagini e fotografie.
Vediamo nel dettaglio come funziona questo servizio. Per ridimensionare le immagini e le foto, cliccare il bottone “Upload photo”: il file da modificare verrà caricato nell’area di lavoro sottostante. Attraverso gli strumenti messi a disposizione dal software, si può operare il ridimensionamento dell’immagine. A questo punto, bisogna cliccare su “Save photo”, scegliere il nome da dare al file e premere il nuovo pulsante “Save photo”. Ciò consentirà di salvare la fotografia o l’immagine ridimensionata sul proprio computer.
In conclusione, questa era una selezione di software online che, in modo gratuito e senza doversi registrare ad alcun sito web, permettono il ridimensionamento di immagini e fotografie. Tu ne conosci altri? Se sì, lascia un commento per consigliare quali sono, a tuo parere, i migliori programmi per ridimensionare le immagini e le foto!
Questo post su come fare il ridimensionamento di immagini e fotografie attraverso software online gratuiti e senza obblgo di registrazione è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”, adottato da due università.
Ridurre le dimensioni di immagini e foto a parte, vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!
Ciao, sembra che il link per Tuix non e piu valido. Complimenti per il blog.
devo vedere se funziona