La lista di programmi per le foto sottostante elenca vari software che permettono di gestire fotografie e immagini in modo veloce e professionale.
Si tratta di programmi per le foto che hanno tre caratteristiche comuni. La prima è quella di essere servizi online. Vale a dire che le modifiche alle fotografie e alle immagini vengono fatte per intero sui siti web che ospitano i programmi: non dovrai quindi scaricare alcun software sul tuo pc. La seconda caratteristica di questi strumenti è che sono gratuiti. Non dovrai quindi pagare alcunché per usarli. Infine, la terza caratteristica che li accomuna è che nessuno di questi software online ti chiederà una registrazione al sito web che lo ospita.
Che tu sia un blogger, un web writer o un web content editor, ti sarai spesso imbattuto nell’esigenza di lavorare efficacemente le foto da pubblicare su un tuo articolo o su un post del tuo blog. Vediamo allora quali sono i programmi per le foto che ti permettono di modificare immagini e fotografie online.
Programmi per le foto: Fotoflexer
La prima proposta è quella di un editor online piuttosto potente che permette di modificare foto e immagini con ottimi risultati. Ha le ulteriori caratteristiche di essere gratuito e di non prevedere l’obbligo di registrazione al sito web che lo ospita.
Come si adopera questo software? Cliccare su “Upload photo” per aprire la finestra con la schermata di lavoro. Cliccare su “Upload” per caricare la foto da lavorare.
Lo strumento permette di fare molte operazioni: tagliare le immagini, ridimensionarle, effettuare conversioni in vari formati, applicare diversi tipi di effetti grafici, correggere il fastidioso effetto degli occhi rossi ecc.
Programmi per le foto: Pixenate
Anche questo software online è un editor per immagini gratuito e che non richiede registrazioni per poter essere utilizzato.
Come funziona? Cliccare il link “Choose your image to edit”, e poi i tasti “Scegli file” e “Upload this image” per selezionare e caricare sul server la fotografia da modificare. A questo punto, il programma permette di ruotare, ribaltare, ritagliare l’immagine e di aggiungerle vari effetti a piacere. Terminato il lavoro, premere il bottone “Save to disk” per salvare la foto modificata sul proprio pc.
Programmi per le foto: MyPictr
Si tratta di un software online che consente di creare un avatar, in modo gratuito e senza doversi per forza registrare al sito web che offre il servizio.
Come si usa? Cliccare su “Scegli il file” e poi su “Upload” per selezionare e caricare l’immagine sul server del sito web. Ritagliare la porzione di immagine o di foto che si vuole far diventare il proprio avatar. Cliccare su “PictrIt” e poi su “Here” per salvare l’avatar sul disco fisso del proprio computer.
Programmi per le foto: Picasion
Un altro programma online che, sempre in maniera gratuita e senza richiedere alcun tipo di registrazione, permette di creare una animazione partendo da tre o più foto.
Come funziona questo tool? Cliccare su “Scegli file” per selezionare i tre fotogrammi che comporranno l’animazione (ma premendo il pulsante “Add more pictures” si può aumentare il numero dei file componenti l’animazione). Prima di creare l’animazione, è anche possibile ridimensionare le foto o le immagini dei fotogrammi. Premere poi il tasto “Create animation” per creare l’animazione. Cliccare infine “Save this animation” per salvare il lavoro sul proprio pc.
Programmi per le foto: Picreflect
Un software online semplice da usare e veloce. Gratuito e senza obbligo di registrazione, consente di aggiungere alle immagini un riflesso trasparente, rendendole più suggestive.
Che fare per usare il programma? Cliccare il pulsante “Scegli file” e poi quello “Upload” per selezionare e caricare sul server la fotografia da modificare. Con i comandi presenti nell’area di lavoro, aggiungere alla foto il riflesso desiderato. Infine, per salvare il lavoro sul proprio disco fisso, premere il tasto “Create reflection” e poi quello “Save result”.
Programmi per le foto: PIXizer
Si tratta di un altro software online che funziona senza registrazione e il cui uso è completamente gratuito. Consente di ridimensionare in modo semplice e veloce le foto e le immagini.
Come si adopera? Cliccare su “Scegli file” per selezionare la fotografia da modificare. A questo punto selezionare l’azione da compiere sulla foto. Cliccando su “Preview image” le modifiche saranno rese operative. Il pulsante “Save image” permette infine di salvare la foto lavorata sul proprio computer.
Programmi per le foto: Splashup
Un programma online davvero bello, potente e completo. Anche in questo caso, il tool si può usare gratis e senza doversi registrare al sito web che lo ospita. Si tratta di uno dei migliori programmi per gestire le fotografie di questa mia selezione.
Come funziona questo software? Cliccare la scritta “Jump right in” per accedere all’area di lavoro. In essa si può caricare la fotografia da lavorare, prelevandola dal proprio disco fisso o da uno dei propri profili sui social network. Il tool permette anche di creare una immagine da zero. Le modifiche possibili sono parecchie: si può aggiungere anche del testo alla fotografia. Infine, la si può salvare sul pc in modo semplice e rapido.
Programmi per le foto: SumoPaint
Anche questo è un software online che consente di apportare modifiche alle fotografie. Ha così tante funzioni che la sua area di lavoro può essere paragonata a quella del ben più famoso Photoshop. Come gli altri tool dell’elenco, anche SumoPaint è gratuito e non richiede alcuna registrazione al sito per poter essere utilizzato.
Si usa come gli altri programmi per le foto? Assolutamente sì, il suo principio di funzionamento è identico a quello dei precedenti software. Quindi, si carica sul server la fotografia da modificare, la si lavora secondo le esigenze che si hanno e infine si salva l’immagine modificata sul disco fisso del proprio computer.
Si tratta di un servizio online davvero potente, completo e professionale. Non solo si potranno modificare le proprie foto, ma si potranno creare immagini da zero. Il programma ha davvero tanti effetti artistici, alcuni notevoli, e consente di utilizzare filtri grafici e strumenti di vario tipo. C’è anche la possibilità di disegnare a mano libera.
Programmi per le foto: Phixr
Ecco un ultimo servizio online, totalmente gratuito e senza obbligo di registrasi al suo sito web, e rientrante nella categoria dei programmi per le foto che operano un lavoro veloce e di buona qualità.
Phixir è un piccolo tool con cui si possono ridimensionare le foto. Ma sa fare anche molto altro. In effetti, il software permette di ritagliare immagini, di aggiungere effetti, di gestire l’equalizzazione dei colori e di modificare la luminosità delle foto. Le fotografie modificate si possono salvare nei formati JPG, PNG, PDF e GIF. Si può inoltre stampare direttamente dal programma, e condividere le immagini lavorate su vari social network.
Come si adopera questo servizio online? Premere il pulsante “Get started”. Poi cliccare “Scegli file” per caricare la foto da modificare nell’area di lavoro. Effettuate tutte le modifiche, cliccare “Download/Save” per salvare la fotografia o l’immagine sul proprio computer.
Questo era l’elenco da me proposto dei software online per modificare le fotografie. Come ti ho detto, si tratta di strumenti online, gratuiti e che non richiedono registrazioni per poter essere usati.
Conoscevi già questi software? Ne conosci altri che siano così efficaci e semplici da usare? Lascia un commento qui sotto per condividere con tutti noi quali sono, a tuo giudizio, i programmi per le foto migliori sul web!
Manca il migliore: Picmonkey
Giusto, Andrea, quello da te segnalato è davvero uno dei migliori programmi per le foto che siano presenti sul web. Ecco il link: Picmonkey.