Infografiche: software gratuiti online per creare un’infografica

infograficheCome creare infografiche efficaci? In particolare, come creare infografiche usando servizi online, cioè senza scaricare alcun software sul disco fisso del proprio pc?

Prima di dare le risposte alle domande appena fatte, andiamo a dare una definizione di infografiche. In modo molto semplice, possiamo affermare che le infografiche sono rappresentazioni grafiche composte da immagini, da diagrammi e da testi. Esse riassumono e commentano dei dati, di qualsiasi natura.

Per fare un esempio, le infografiche possono essere assimilate – anche se il paragone è per certi versi forzato – alle slide delle presentazioni tradizionali. Dico che il paragone è in parte forzato perché c’è una differenza non trascurabile tra le slide e le infografiche: le infografiche sono costituite da un’unica immagine, che è molto più articolata delle singole slide tradizionali, dato che contiene tutte le informazioni che si devono veicolare. Insomma: le infografiche contengono molti più elementi grafici e commenti testuali – oltre che titoli e brevi sommari – rispetto alle comuni slide delle presentazioni.

Usare le infografiche sul web dà spesso una marcia in più alla propria comunicazione. In effetti, chi legge un’infografica ha tutte le informazioni a portata di mano. Inoltre, è agevolato nella comprensione per la presenza delle figure e dei grafici, che spesso sono molto più eloquenti delle parole.

Inoltre, sta prendendo sempre più piede una nuova forma di content marketing, e cioè il visual marketing. In pratica: creare infografiche è un modo molto efficace per riuscire a fare marketing dei contenuti sul web. Può sembrare difficile, ma non è così: realizzare un’infografica può spesso aiutarti a trasferire più facilmente un messaggio al tuo target. Provare per credere.

Rispondiamo ora alla domanda iniziale, in cui ci chiedevamo come creare infografiche efficaci attraverso servizi online. Le applicazioni web sotto consigliate non solo evitano di scaricare software sul proprio pc, ma hanno le ulteriori caratteristiche di essere gratuite e, in alcuni casi, di non richiedere alcuna registrazione per essere usate. In linea di massima, questi strumenti online per costruire infografiche funzionano così: si sceglie un tema, si inseriscono i dati negli appositi campi, si salva l’infografica creata sul proprio computer.

Alcuni semplici consigli preliminari sulle infografiche. Per essere davvero efficaci, le infografiche dovrebbero avere un peso contenuto, non dovrebbero essere troppo grandi e dovrebbero usare combinazioni di colori che risultino gradevoli all’occhio e che garantiscano una buona leggibilità.

 

  • Come creare infografiche online: Easelly

    infograficheSi tratta di un servizio online gratuito per costruire infografiche. Per salvare il lavoro sul pc è però richiesta la registrazione. Easelly permette di creare infografiche scegliendo tra diversi temi oppure partendo da zero. Per accedere all’editor grafico, che si impara a usare in pochi minuti, occorre cliccare sulla scritta start fresh. Insomma: un tool parecchio valido, che ti consente di realizzare un’infografica di livello professionale anche se parti da zero.

 

  • Come creare infografiche online: Infogr.am

    infograficheUn altro tool online gratuito che permette di creare infografiche. Piuttosto semplice da usare, permette di scegliere tra diversi temi grafici per realizzare la tua infografica. È necessaria la registrazione.

 

  • Come creare infografiche online: Creately

    infograficheEcco un software online, gratuito e senza obbligo di registrazione, che consente di creare infografiche dall’aspetto molto professionale. L’interfaccia utente del programma è piuttosto completa e intuitiva. Molto consigliato per creare infografiche funzionali e di ottimo livello qualitativo.

 

  • Come creare infografiche efficaci: Visually Create

    infograficheStrumento online gratuito che consente di creare eccellenti infografiche. L’uso è consentito registrandosi attraverso il proprio account Facebook o Twitter.

 

  • Come creare infografiche online: Wordle

    infograficheEcco un tool online, gratuito e che non richiede registrazione, che permette di creare infografiche di sole parole nella forma word cloud. Si può scegliere fra moltissimi temi e si possono rappresentare poesie, saggi, trattati, discorsi e articoli per vedere quali parole sono maggiormente utilizzate da chi li ha scritti.

 

  • Come creare infografiche online: Hohli

    infograficheUno strumento molto semplice e gratuito che permettere di creare non tanto infografiche quanto grafici. Molto duttile, consente di personalizzare ogni infografica secondo le proprie esigenze e i propri gusti.

 

  • Come creare infografiche online: Many Eyes

    infograficheUn altro software online e gratuito che, anche in questo caso, consente di creare non tanto infografiche complete quanto diagrammi, grafici e mappe di vario tipo. I risultati sono professionali. L’editor grafico è piuttosto semplice da usare.

 

Questi i programmi online gratuiti che consentono di creare infografiche efficaci. Li conoscevi già? Ne conosci altri? Lascia un commento consigliando i software online che, a tuo giudiziose, consentono di creare infografiche di livello professionale!

 

Vuoi creare contenuti web che ti fanno vendere?
Vuoi aumentare il tuo fatturato online?
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<

 


realizzare infograficheQuesto post su come creare infografiche che ti permettono di essere più efficace nel tuo visual marketing è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!

8 pensieri su “Infografiche: software gratuiti online per creare un’infografica

  1. Davide Morante

    ho provato ad usare uno dei servizi ed effettivamente è utile partire da qualche template predefinito, però il servizio on-line risulta lento.

    c’è qualche programma adatto allo scopo un po’ più “veloce” dei vari photoshop/gimp?

    Rispondi
    1. Alessandro Scuratti Autore articolo

      Ciao Davide,

      Sui programmi per creare infografiche non ho molta più esperienza di quella che ho indicato nel post.

      Però, possiamo chiedere a chi ci legge! 🙂 Qualcuno sa dare una risposta alla domanda sulle infografiche di Davide?

      Rispondi
  2. Chiara

    Ciao Alessandro, ottimo post. Utilissimo e coinciso. Grazie per aver condiviso i siti dove è possibile creare infografiche on-line. Ho un blog e ovviamente ho citato il tuo articolo inserendo il rispettivo link al tuo post e al tuo sito.

    Chiara

    Rispondi
  3. PoppyL

    Grazie!! Informazione molto utile 🙂
    Io di solito uso Genially, lo conoscete? È pure gratuito, ed i risultati sono veramente fantastici. Vi consiglio di provarlo perché a me piace in occasioni più di Easelly.
    Ciao!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*