Le favicon sono elementi di complemento di un sito web o di un blog. Se il tuo desiderio è creare un sito web oppure creare un blog, una delle operazioni successive potrebbe essere proprio quella di abbinare una favicon al tuo progetto online.
Ma che cos’è una favicon? Di certo, avrai notato che alcuni siti e alcuni blog presentano una piccola icona nella barra degli indirizzi, prima della loro URL. Allo stesso modo, alcuni siti o blog che hai salvato nei Preferiti del tuo browser mostrano a sinistra del loro nome quella stessa icona. Bene, quell’icona è la loro favicon. La favicon compare anche nella parte alta delle finestre del browser. Il suo nome deriva dalla contrazione di due parole inglesi: favourite e icon. Favicon, appunto.
In sostanza, una favicon ha lo scopo di abbellire un progetto web, dandogli un tocco di personalizzazione. La favicon svolge la stessa funzione di un logo, e molto spesso essa coincide appunto con il logo dell’azienda o del progetto online. Inoltre, una favicon ha anche uno scopo pratico: aiuta l’utente a riconoscere rapidamente un sito o un blog tra gli altri inseriti nei Preferiti oppure tra molte finestre aperte del browser. Ecco perché sono così tanti i progetti online che fanno uso di queste piccole icone.
Non ho ancora pensato di usare una favicon su questo mio blog, ma credo che, prima o poi, ne adotterò una anch’io. Più che altro, proprio perché le favicon sono eleganti – quando sono fatte bene – e, come ho detto in precedenza, danno un tocco di personalità in più a un sito o a un blog.
Come si può creare una favicon? Il metodo migliore sarebbe quello di usare programmi di grafica come Photoshop o Gimp 2 per costruirla da sé. Di norma, l’immagine della favicon va salvata in formato .ico ed è un quadrato di 16 o di 32 pixel di lato. Ma se non hai Photoshop e Gimp 2? Beh, ho inserito qui sotto una piccola lista di programmi online – il cui uso è gratuito e che non obbligano ad alcuna registrazione per poter essere usati – che ti permetteranno di creare favicon in modo veloce.
Ecco dunque una selezione di software sul web che ti permettono di creare favicon gratis e bellissime!
Creare favicon con il programma Favicon.cc
Si tratta del primo programma online, gratuito e senza obbligo di registrazione, che ti propongo per creare favicon.
Come funziona? Tramite l’area di lavoro, si può disegnare una favicon secondo i propri gusti. Altrimenti, si può importare un’immagine dal proprio pc e trasformarla in una favicon. È possibile anche dare un’animazione alla favicon creata. Infine, attraverso il pulsante “Download favicon”, è possibile salvare il lavoro sul disco fisso del proprio computer.
Creare favicon con il programma ProDraw
Anche questo è un software online assolutamente gratuito e senza obbligo di registrazione che consente di creare una favicon per il proprio sito web o per il proprio blog.
Contrariamente al programma precedente, questo secondo strumento permettere di ricavare una favicon unicamente da una immagine o da una foto, che bisogna caricare sul server del sito. Scelte le dimensioni della favicon e il suo formato, si può poi salvare il risultato finale sul proprio pc.
Creare favicon con il programma HTMLkit
Ecco un altro tool online, gratuito e senza alcun obbligo di registrarsi a un sito web, che permette di creare favicon partendo da un’immagine.
Caricata l’immagine sul server del sito, il software la trasforma in una favicon, che può essere poi scaricata sul disco fisso del proprio computer. Tutto il processo è veloce e intuitivo.
Creare favicon con il programma Iconj
Non è un software online per creare favicon, ma una raccolta con oltre 18.000 favicon già pronte per essere scaricate gratis e usate nel tuo sito o nel tuo blog.
Creare favicon con il programma DynamicDrive
Torniamo a parlare di strumenti online che permettono di realizzare favicon in modo gratuito e senza dar obbligo all’utente di doversi registrare al sito web che offre il servizio.
Come funziona questo software in Rete? Come gli altri: si carica l’immagine sul server e poi la si trasforma in una favicon. Il risultato non è un file da scaricare, ma un codice da incollare nell’head del codice del proprio sito o blog.
Ecco, questi sono alcuni dei programmi online che sono gratuiti e che possono aiutarti nel creare una favicon per il tuo sito web oppure per il tuo blog.
Tu conosci altri strumenti che diano questo stesso servizio e che siano altrettanto gratuiti? Se sì, quali sono? Lascia un commento qui sotto e condividi con noi i software che permettono di costruire favicon in modo veloce e semplice!
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Devi comunicare in modo efficace.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post su che cos’è una favicon e su come si creano favicon che ti permettono di essere percepito bene dai tuoi utenti web in target è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite della tua PMI e con esse fatturato e utili? Contattami e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti e aumentare le vendite di prodotti o servizi della tua impresa!