La bibbia delle vendite, Jeffrey Gitomer [RECENSIONE]

la bibbia delle vendite jeffrey gitomerLa bibbia delle vendite (la puoi trovare su Amazon) è un manuale sulle tattiche e sulle tecniche per riuscire a vendere un qualsiasi prodotto o servizio. La struttura del libro ricalca scherzosamente quella della Bibbia. Ecco il perché di un nome così impegnativo per questo saggio sul miglioramento delle proprie performance nella vendita.

Di Gitomer avevo già letto altri libri, come il suo eccellente Il libretto rosso del grande venditore. E anche stavolta l’istrionico comunicatore americano ha fatto centro. In effetti, La bibbia delle vendite è una vera e propria guida ai segreti della vendita. Ma una guida professionale dedicata a chi? In primo luogo, è rivolta ai venditori di primo pelo, cioè a quanti si avvicinano per la prima volta alla professione di commerciale. Penso però che sia utile anche a imprenditori e consulenti, perché al giorno d’oggi tutti vendiamo qualcosa a qualcuno.

Gitomer è un maestro nello spiegare la professione del commerciale: ti porta sul campo di battaglia e ti racconta i trucchi per riuscire a far firmare i potenziali clienti lungo la linea tratteggiata. Il tutto con uno stile brioso e ironico, e una valanga di esempi. Insomma: La bibbia delle vendite è un testo zeppo di spunti e suggerimenti concreti, attuabili da subito.

Magari potrai non essere d’accordo su tutto quello che Gitomer scrive, ma nelle quasi quattrocento pagine del libro troverai certamente qualche dritta da appuntare sull’agenda. D’altro canto, proprio perché si concentra sulle tattiche e sulle tecniche, questo manuale non ha come focus la strategia e il marketing strategico. Per quelli è meglio leggere i libri di Al Ries e Jack Trout.

Lo dico senza mezzi termini: a me Gitomer piace. Non tanto perché dia buoni consigli su come vendere – e lo fa. Dei sui libri mi piacciono soprattutto due altri aspetti. Il primo è lo stile con cui l’autore americano scrive. Le sue pagine sono piene di ritmo e sanno anche divertire. Senz’altro è un buon esempio di copywriting per accattivarsi i lettori e, al tempo stesso, spingerli all’azione. E questo è anche l’altro aspetto che mi fa piacere Gitomer, mi riferisco al suo saper essere un abile motivatore. In altri termini: se ti trovi in un periodo un po’ fiacco, leggere uno dei libri di questo comunicatore ti darà senz’altro la carica.

Che dire in conclusione de La bibbia delle vendite (puoi acquistarla anche su Amazon)? Si tratta di un ottimo manuale, parecchio pratico, dedicato a chiunque voglia migliorare le proprie capacità di venditore. Ma il libro ti può essere utile anche per prendere confidenza con qualche tecnica di copywriting persuasivo e per ritrovare un po’ di fiducia nei tuoi mezzi, se vieni da un periodo lavorativo negativo. Visto che sto pubblicando questa recensione ai primi di gennaio, il manuale di Gitomer potrebbe darti un buon impulso per iniziare con grinta il 2017.

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il web è lo strumento giusto.
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<

 


vendita venditoreQuesto post è una recensione del manuale sulle tecniche e sulle tattiche di vendita La bibbia delle vendite di Jeffrey Gitomer, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Contattami e ti dirò come fare acquisizione clienti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*